• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Se Mussolini e Giorgia Meloni avessero risposto a Elon Musk dopo la sua esternazione sui giudici da cacciare. Ecco le due “note”

15/11/2024
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

La risposta di Sergio Mattarella a Elon Musk in merito alle esternazioni del patron di Tesla sui giudici italiani in un post pubblicato su X,

“L’Italia è un grande Paese democratico e devo ribadire, con le parole adoperate in altra occasione, il 7 ottobre 2022, che ‘sa badare a se stessa nel rispetto della sua Costituzione'”. Queste le parole del Capo dello Stato, in risposta al commento di Elon Musk sul suo social. Ma il suo intervento non è finito qui. Il Presidente della Repubblica, infatti, ha aggiunto: “Chiunque, particolarmente se, come annunziato, in procinto di assumere un importante ruolo di governo in un Paese amico e alleato, deve rispettarne la sovranità e non può attribuirsi il compito di impartirle prescrizioni”.

La dichiarazione che avrebbe potuto rilasciare Benito Mussolini.

“Signor Musk, le parole da lei pronunciate sono indegne di un uomo che ambisce a guidare le sorti di una grande nazione. L’Italia non accetta lezioni da nessuno, tantomeno da chi osserva da lontano, senza comprendere l’anima di un popolo che ha scritto la storia dell’umanità.

I giudici italiani sono espressione di un ordinamento giuridico sovrano, nato dal sacrificio e dalla volontà della nostra gente. Non sarà uno straniero, per quanto potente o ricco, a indicare il cammino alla nostra nazione.

L’Italia non si piega, non si umilia, non si fa correggere. Ciò che è nostro lo decidiamo noi. E chiunque osi puntare il dito contro la nostra Patria, si prepari a raccogliere la risposta di un popolo fiero, unito, indomabile.

Ma sia chiaro: se queste insopportabili ingerenze persisteranno, l’Italia non esiterà a difendere il proprio onore con ogni mezzo necessario. E le inevitabili conseguenze ricadranno su chi ha osato sfidare la nostra sovranità.”

La dichiarazione che avrebbe potuto rilasciare il Presidente del Consiglio,  Giorgia Meloni

“L’Italia è una nazione che ha costruito la propria democrazia e il proprio sistema giuridico sul rispetto della Costituzione e dell’autonomia delle sue istituzioni. Questo è un principio che difendiamo con determinazione, poiché è alla base della nostra sovranità e del rispetto che esigiamo da ogni interlocutore, tanto a livello nazionale quanto internazionale.

Al contempo, sono convinta che il dialogo e la collaborazione siano strumenti preziosi per affrontare le sfide globali che ci attendono. Proprio per questo, auspico che ogni osservazione rivolta al nostro Paese sia formulata con spirito costruttivo, rispettando la sensibilità di una nazione che, per storia e cultura, merita considerazione e fiducia.

È in questo clima di collaborazione che, mi auguro, si possano sempre trovare soluzioni rispettose delle sovranità nazionali e utili al bene comune.”

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: Giorgia Melonigiudicimuskmussolinisergio mattarella

Related Posts

Perché alcuni ex comunisti difendono la Russia di Putin? Un modesto tentativo di capire l’impossibile
Articoli

 “Il ribaltamento della storia” I figli dell’apartheid sudafricana sono ospiti gradit, per gli altri porte quasi chiuse

02/11/2025

Vuole cambiare la storia, anzi, rifondarla. Donald Trump non si limita più a interpretarla: la falsifica, la capovolge, ne fa...

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente
Articoli

Da “amici e guardati” agli “amici degli amici”.  Dai “nemici, molto onore” del Duce a “noi o loro” di Meloni: un catalogo delle relazioni umane. Da studiare

01/11/2025

Il Duce aveva molti nemici, e se ne vantava. I suoi eredi , che vivono in democrazia, galvolta come indossassero...

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Next Post
Lo tsunami del Doge, dalla Repubblica Veneta a Washington

Lo tsunami del Doge, dalla Repubblica Veneta a Washington

Lo tsunami del Doge, dalla Repubblica Veneta a Washington

Da me, Giorgia, a te, Elon, compagno di vertici e visioni, ogni X una stella cadente

Jannik Sinner e la fiaba del “pelo rosso” si conferma

Jannik Sinner e la fiaba del “pelo rosso” si conferma

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati