• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

I dazi incendiano il mondo, il governo italiano processa l’Europa. La carta dell’Italexit, EU nel mirino

07/04/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

“Altro che dazi, ad uccidere il PIL sono le 15 mila leggi di Ursula”. La manovra diversiva viene annunciata dalla Verità, il giornale di Angelucci, deputato leghista e padrone di cliniche private. Prendetevela con l’Europa, l’amico americano non c’entra niente, lasciamogli fare il suo mestiere, arricchire il suo Paese a spese degli altri. Se reagiamo, è peggio, insinua il governo, ci faremmo male. Salvini addirittura, è ottimista: i dazi ci regalano opportunità.

Azzardo politico, scommessa distruttiva, comparaggio indecente? Tutto così chiaro e plateale, che si è obbligati a sospettare altro. Che cosa? Certo, non è semplice fare una marcia indietro dall’oggi al domani dopo avere indossato il vestito della festa, in attesa dell’amico americano ed essersi accreditati di un ruolo privilegiato nel mondo di domani, il celebre ponte fra l’Europa e gli States.

Ora si deve aggiustare il tiro, mentre sul mondo intero arriva lo tsunami e gli economisti più accreditati prevedono una recessione globale nei prossimi dodici mesi. Le borse sprofondano,  Milano paga più delle altre borse europeel. Tutti gli indici sono negativi. Il petrolio e il gas vanno giù, lo spread torna a salire.

 

Nervi saldi, giusto, ma l’acquiescenza complice è altra cosa.

Bill Ackman, Ceo di Pershing Square, l’economista americano più ascoltato, ha gelato la Casa Bianca. “Ho molto rispetto per il nostro Presidente, ma non credo che sia infallibile…., credo fermamente che i dazi contro il mondo intero siano un errore.” Siamo in una fase negoziale o reale e continuativa, si domandano gli esperti. La risposta non ce l’hanno, Trump è inaffidabile e le sue decisioni non sono né prevedibili né razionali.

 

La potenza di fuoco della dissennata guerra trumpiana ci vede in prima linea, insieme ai tedeschi. L’Italia e la Germania sono le più esposte con l’export e quelle che vantano il maggior surplus (vendiamo all’America più di quanto acquistiamo).

I dazi della Casa Bianca violano le norme internazionali sul commercio. L’acquiescenza, dunque, aggrava il danno dei dazi: accetta il principio che ognuno può fare quello che vuole, quando e come vuole. L regole, liberamente sottoscritte, vanno rispettate, e quando non piacciono più, si ha il dovere di denunciarle e di trattare i cambiamenti richiesti. Se invece di comporti come un pistolero in un saloon e metti la pistola sul tavolo, mentre giochi, pretendendo di dettare le regole del gioco, sei un bandito, e non sei difendibile.

Il diversivo annunciato dal quotidiano governativo, La Verità, è la spia che all’azzardo di una alleanza con il cappellaio matto, uno degli appellativi assegnati a Trump, non si abbia voglia di rinunciare; anzi, si intenda mirare al bersaglio grosso l’Europa, nemica della Casa Bianca, più volte dileggiata e sbeffeggiata da Washington, per completare il vecchio disegno di Trump, cominciato con la Brexit conquistata dal trumpiano Farage. Una quinta colonna, anche lui.

L’Europa è debole perché nel suo ventre pascolano i nemici, e l’attuale governo italiano né è sicuramente fra gli assertori di una Unione forte ed integrata, che fa paura all’amico americano.  Al netto dell’alleanza sovranista, il governo italiano recita la parte del cane che si morde la coda perché si è cacciato in situazioni dalle quali non si riesce a uscire fuori. A essere a rischio, però, non è solo la coda ma anche altre parti del corpo.

 

 

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: bill ackmanBrexitcasa biancadaziFarageItalexitmelonirecessione globaletrump

Related Posts

Perché alcuni ex comunisti difendono la Russia di Putin? Un modesto tentativo di capire l’impossibile
Articoli

 “Il ribaltamento della storia” I figli dell’apartheid sudafricana sono ospiti gradit, per gli altri porte quasi chiuse

02/11/2025

Vuole cambiare la storia, anzi, rifondarla. Donald Trump non si limita più a interpretarla: la falsifica, la capovolge, ne fa...

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente
Articoli

Da “amici e guardati” agli “amici degli amici”.  Dai “nemici, molto onore” del Duce a “noi o loro” di Meloni: un catalogo delle relazioni umane. Da studiare

01/11/2025

Il Duce aveva molti nemici, e se ne vantava. I suoi eredi , che vivono in democrazia, galvolta come indossassero...

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Next Post
Nell’era digitale lo scopo è produrre consenso, dipendenza e passività. Non serve possedere le fabbriche

Nell’era digitale lo scopo è produrre consenso, dipendenza e passività. Non serve possedere le fabbriche

Il pendolarismo transatlantico di Giorgia, l’Amerikana

Meloni lancia esche per confondere le idee, ma nessuno abbocca. La strategia dell’elusione

17 aprile, il giorno della Locusta. Gli incubi degli italiani e l’amico americano

17 aprile, il giorno della Locusta. Gli incubi degli italiani e l'amico americano

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati