• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

 “Il ribaltamento della storia” I figli dell’apartheid sudafricana sono ospiti gradit, per gli altri porte quasi chiuse

02/11/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Vuole cambiare la storia, anzi, rifondarla. Donald Trump non si limita più a interpretarla: la falsifica, la capovolge, ne fa un’arma ideologica. Si è impossessato della macchina del tempo per trascinarci indietro, agli anni dell’apartheid, alla stagione in cui la forza era sinonimo di giustizia e il colore della pelle definiva il valore della vita.

È un progetto politico e simbolico insieme. La nuova frontiera americana non è l’innovazione, ma la regressione. Deportazioni violente — documentate da giornalisti, anche italiani, nelle metropoli statunitensi — mostrano la brutalità di una visione che considera l’umanità stessa una variabile burocratica.

Gli Stati Uniti, costruiti sull’emigrazione e sulla deportazione di milioni di africani ridotti in schiavitù, oggi diventano il laboratorio di una restaurazione morale: quella della supremazia bianca come ordine naturale. Trump ha ridotto gli ingressi di rifugiati da 125 mila a 7.500 l’anno. Non per emergenze di sicurezza, non per ragioni economiche m per regalare un privilegio simbolico. Ha riservato ai bianchi sudafricani — gli afrikaner, eredi diretti di chi costruì l’apartheid — la quota più ampia di ingressi. Il paradosso è completo: chi un tempo opprimeva, oggi viene accolto come perseguitato.

Quando il presidente del Sudafrica gli ricordò che non esiste alcun “genocidio bianco”, Trump non ritrattò. Perché la verità, nel suo lessico politico, non è mai un fatto: è una proprietà privata. È il punto di vista di chi detiene il potere e dispone della voce più potente per imporre la verità. E’ un revisionismo storico avente forza di legge.

Dietro l’ideologia del privilegio non si nasconde neppure una finzione umanitaria. Gli afrikaner non fuggono dalla fame né dalla miseria. Non cercano rifugio, ma trovano un premio: il riconoscimento simbolico di una presunta superiorità etnica, come ragione di un privilegio razziale. È un atto di revisionismo morale, un colpo di spugna sull’apartheid, una damnatio memoriae contro il principio che aveva ispirato Nelson Mandela e il Sudafrica post-razzista: che la giustizia riparatrice fosse possibile, che la dignità potesse essere restituita.

Oggi quella lezione viene umiliata. E ciò che un tempo mobilitò le coscienze del mondo intero — l’idea di uguaglianza, la battaglia contro la segregazione — viene deriso come sentimentalismo. La storia, violentata, diventa propaganda.

Ma la cosa più grave non è solo ciò che accade oltre l’Atlantico. È il silenzio complice che risuona al di qua dell’oceano. L’Europa — e in particolare l’Italia, così solerte nel proclamare “amicizia” verso Washington — tace. A Palazzo Chigi non trapela indignazione né stupore. Come se la discriminazione, una volta travestita da politica migratoria, smettesse di essere un crimine morale. Anzi offre nuovi strumenti alla antica politica di esclusione, protetta da leggi che trasformano ogni migrante in un clandestino.

Eppure è in questo silenzio che si misura la nostra decadenza civile. Perché accettare il ribaltamento della storia, fingere che non ci riguardi, significa rinunciare a ogni idea di giustizia.
Significa, ancora una volta, lasciar vincere chi possiede la forza per mentire.

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: afrikanergenocidio bianconelson mandelatrump

Related Posts

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente
Articoli

Da “amici e guardati” agli “amici degli amici”.  Dai “nemici, molto onore” del Duce a “noi o loro” di Meloni: un catalogo delle relazioni umane. Da studiare

01/11/2025

Il Duce aveva molti nemici, e se ne vantava. I suoi eredi , che vivono in democrazia, galvolta come indossassero...

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati