• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Come manipolano le nostre teste. Il senso di Mr Bannon per la democrazia sovranista

19/06/2024
in Articoli, Yesterday
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Stephen Kevin Bannon (Norfolk, 27 novembre 1953), giornalista, produttore cinematografico, politologo statunitense, ex banchiere d’investimento e capo stratega del presidente degli Stati Uniti Donald Trump è sbarcato in Italia e si aggira nell’enclave romana con il compito di illuminare l’Europa di luce sovranista. Per raggiungere l’obiettivo adotta gli strumenti informatici più raffinati senza badare a spese, reclutando la meglio gioventù e acquistando a prezzi stracciati le informazioni in mano ai colossi californiani. Dopo il successo elettorale alle presidenziali americane si è occupato del Regno Unito con il risultato che sappiamo: il referendum vincente della Brexit. Poi, pare, ha dato una mano ai partiti italiani più vicini alle sue intenzioni. Ha nel mirino un progetto ambizioso, sfasciare l’Unione Europea, scassatissima per quanto si vuole ma ancora una potenza economica che ai sovranisti americani sta sulle scatole.
Ai cronisti di Report (Rai), recentemente, Mr Bannon ha rivelato che il cellulare trasferisce a chi ne ha bisogno – industria, economia, politica- ogni informazione utile su ciò che ci piace e non ci piace. Chi va in chiesa ad ascoltare la messa con il cellulare in tasca, avverte per esempio Bannon, il sorriso sulle labbra, è catalogato come cattolico, e perciò al momento giusto riceverà sui social quel che serve per indurlo a intrupparsi nel gregge a lui più confortevole.
Su Report, nella stessa puntata, Mr Bannon ha promesso in un breve video ai capi della destra italiana che l’ascoltavano, il suo sostegno, gratuito, in campagna elettorale. Sono a vostra disposizione, ha detto, ci penso io. Tradotto in soldoni l’impegno equivale a milioni di dollari. Ne deduciamo, dunque, che chi va in chiesa riceverà informazioni, vedrà video e vignette, adatti allo scopo su FB, Instagram, Messanger, WhatsApp ecc. Le prede più facili sono i deboli: di spirito, di portafogli e di conoscenze. Che, come ognun sa, rappresentano in ogni tempo una grande fetta dell’umanità, in Italia e altrove. Manipolazione di massa, raffinata e penetrante. Dovremmo preoccuparcene? Pare di no, visto che a parte Report –Dio lo tenga in vita – non ne parla nessuno o quasi.
Negli Anni Sessanta dovevamo guardarci dai persuasori occulti e ce ne preoccupavamo, oggi abbiamo a che fare con i persuasori palesi, che si servono delle armi velenose, ma è come se niente fosse.
Chiedersi perché il successo arride alle mele marce, nel nostro Paese, è considerato poco di più di un gioco di società, così come discettare nei salotti e nelle piazze della sorte della democrazia e delle libertà, individuali e collettive. Il tempo dei Gulag, dei lager e delle persecuzioni politiche nelle società civili, come la nostra, si studia ormai nei libri di storia. Il nazifascimo è solo un brutto ricordo, e quei quattro gatti che fanno i gradassi un po’ ovunque evocando svastiche e il Duce, sono solo folklore. Non si va più in galera per eresia (religiosa, politica ecc), abbiamo gli anticorpi. Che bisogno c’è di gridare al lupo, addomesticato anche da Cappuccetto Rosso negli spot tv?
Basta mettere in riga le nostre teste.
Mala tempora currunt sed peiora parantur. Viviamo brutti tempi, ma ne vedremo di peggiori.

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: bannonmanipolazionesovranistatrump

Related Posts

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza
Articoli

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza

28/10/2025

Fuor dal suo sen uscita, davvero. O meglio: uscita da Report, nell’ultima puntata, che ha mostrato un fuori onda finora...

Tic-Toc sul tetto del mondo, Trump e Xi Jinping trattano: il social network è nuova Yalta., Big Tech carta  vincente
Articoli

Tic-Toc sul tetto del mondo, Trump e Xi Jinping trattano: il social network è nuova Yalta., Big Tech carta  vincente

28/10/2025

Se TikTok è oggi il tavolo dei negoziati fra le due più grandi potenze del pianeta, si comprende perché l’Europa...

Trump e Putin riscrivono i confini e i mercati. Le regole per governare il mondo
Articoli

Italia border line, terra di conquista. Ranucci: 100 milioni USA ai partiti italiani

25/10/2025

C’è stato un tempo in cui l’Italia era considerata un laboratorio strategico della Guerra Fredda: terra di confine, anello debole,...

Next Post
Il tramonto delle leadership. Vincono quelli che sanno “fare squadra”. Dal calcio alla politica

Il tramonto delle leadership. Vincono quelli che sanno “fare squadra”. Dal calcio alla politica

sbarco gela

Quando la storia passò dalla Sicilia: liberatori, invasori, banditi e smemorati

Tutti al capezzale di Taranto, ma non si sono anche a Gela persi 10 mila posti di lavoro?

Tutti al capezzale di Taranto, ma non si sono anche a Gela persi 10 mila posti di lavoro?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati