• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Angeli? No Angelucci, in guerra contro la Chiesa

31/08/2024
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Non sono gli angeli, ma sono pur sempre…Angelucci a avversare la Chiesa di Roma. Angelo Angelucci, per l’esattezza, è l’editore dei giornali italiani che hanno messo nel mirino Papa Francesco. Prime pagine grondanti fiele, intrise di calunnie. Il peccato del Papa? Esprimere, senza ambiguità, il suo pensiero sui cristiani che non fanno i cristiani. Qualche esempio? 25 agosto, così titola in prima pagina Libero “…tornano a traghettare i clandestini usando i soldi dei fedeli”,. Quattro giorni dopo, la Verità, avverte i lettori: “l’11cesimo comandamento è accogliere gli emigranti. Ecco gli edifici del Papa da usare. La Chiesa possiede molti conventi e grandi seminari non utilizzati, ma non li mette a disposizione dei migranti. Preferisce trasformarli in Hotel di lusso….” Libero è altrettanto esplicito: “La Cei spedisce una sua barca nel Canale di Sicilia per andare a recuperare i migranti. Speriamo che li portino in Vaticano…”

La guerra non comincia oggi, ma negli ultimi giorni è diventata cattiva. Il suggerimento, velenosissimo, di portare gli emigranti in Vaticano, è diventato ricorrente. Il maggior peso del conflitto se l’è assunto Angelo Angelucci, l’editore dei giornali che sbraitano contro Francesco. Se ha accettato un tale onere, una ragione deve esserci.

La si trova gettando lo scandaglio sul mondo di Angelucci. Immobiliarista, editore e imprenditore, Angelucci il più ricco parlamentare italiano e il più assenteista, deputato della Lega, re Mida della sanità privata, convenzionata con il Servizio sanitario nazionale, grazie a quindici cliniche. Tramite la società Editoriale Libero, attraverso la finanziaria Tosinvest controlla i quotidiani Il Tempo e il Giornale, e la fondazione San Raffaele, il quotidiano Libero. La Verità, altro quotidiano in armi contro Bergoglio, da tempo sarebbe nel mirino di Angelucci.

Roberto Borghi su Prima Comunicazione scrive: “Pur essendo  in costante e grave perdita finanziaria, – come ha spiegato l’esperto contabile contattato da ‘Report’ – Angelucci punta ad ampliare il polo di destra mettendo nel mirino La Verità di Belpietro e soprattutto l’agenzia di stampa Agi di proprietà dell’Eni, controllata dal Ministero dell’economia guidato dal leghista Giorgetti.”  Borghi ci regala una informazione preziosa: “La sua holding ha fatturato 91 milioni di euro, 70 arrivano dalla sanità pubblica.”

L’editoria è in perdita, ma serve. Ed alla fine i conti tornano, e come. “La holding che fa capo al parlamentare leghista ha fatturato 91 milioni di euro, 70 arrivano dalla sanità pubblica.”

Se Angelo Angelucci nuota nell’oro, curarsi è diventato un lusso: liste d’attesa infinite, carenza di presidi sul territorio, carenza di risorse e disfunzionalità organizzative del servizio sanitario pubblico.

Mettetevi nei panni di chi ha bisogno di sapere subito se ha un cancro o no ma non ha i soldi per “accorciare” l’attesa pagando l’esame presso una clinica privata, si vende tutto, anche se stesso per trovarli. Con chi se la deve prendere se viene a sapere che i denari servono a finanziare i giornali in perdita, incaricati di costruire le costose armi per colpire i nemici, veri o presunti, del governo in carica?

Forse semplifichiamo troppo, ma le cose stanno più o meno così.

 

 

 

 

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: Agiangeluccifondazione san raffaeleil giornalela veritàlibero

Related Posts

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

Next Post

L’oscuro mondo dell’imbecillità e del fanatismo

A CIMINIERE SPENTE/ L’opzione verde di rabbia. A Gela si giocano i destini della svolta ambientale

A CIMINIERE SPENTE/ L’opzione verde di rabbia. A Gela si giocano i destini della svolta ambientale

I primati che fanno arrossire, opere pubbliche incompiute

I primati che fanno arrossire, opere pubbliche incompiute

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati