• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Non affidiamoci agli Astri, sono ore cruciali. L’Europa va a Canossa, grazie all’Italia. Francesco resiste

07/01/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Report 7.1.2025, tiriamo le somme: Elon Musk interviene sul suo X per esprimere aspre critiche sui governi in carica in Germania, Francia e Regno Unito e per sostenere le forze politiche di destra o estrema destra, mentre incontra il Presidente del consiglio italiano, Giorgia Meloni, a Mar a Lago, dove la premier si è recata alla vigilia del passaggio di consegne alla Casa Bianca. Anticipando i vertici europei, Musk preannuncia un accordo che assegnerebbe a SpaceX le connessioni satellitari in grado di garantire la sicurezza, civile e militare, dell’Italia. Donald Trump con un post scrive ai canadesi che il loro Paese, in difficoltà economiche per via dell’inflazione e nel pieno di una crisi politica per le dimissioni del premier liberal Troudeau, trarrebbe grandi vantaggi a federarsi con gli Stati Uniti d’America.

A Vienna il leader dell’estrema destra, linguaggio nazista nemmeno nascosto, viene incaricato di formare il governo, cancellando una storica emarginazione politica delle frange nostalgiche hitleriane. Infine un episodio apparentemente fuori dalla geopolitica internazionale: Papa Francesco nomina Vescovo di Washington il cardinale statunitense più ostile a Donald Trump e alle sue annunciate deportazione di stranieri, guadagnando sul campo il titolo di leader della resistenza al “nuovo corso” dominato dai sovranisti, quelli del “prima veniamo noi…”, piattaforma che assembla i suprematisti destinati a farsi la guerra fra loro proprio a causa della loro bandiera esclusiva. La retorica del “prima noi” minaccia di disgregare l’architettura politica e sociale costruita dopo la Seconda Guerra Mondiale.

 L’annuncio di un accordo per affidare a SpaceX le connessioni satellitari per la sicurezza civile e militare dell’Italia sembra suggellare una subordinazione tecnologica a un attore privato americano, il cui CEO, Elon Musk, non ha esitato a schierarsi apertamente contro i governi europei, sostenendo forze di estrema destra. Affidarsi a SpaceX significa anche accettare le condizioni di un imprenditore che sembra sempre più agire come un attore politico globale, con interessi che potrebbero non coincidere con quelli italiani o europei.

 La provocazione di Donald Trump, che suggerisce ai canadesi una federazione con gli Stati Uniti, rivela una visione espansionistica che ricalca un paradigma geopolitico aggressivo e volto al dominio. In Europa questa retorica, promossa attraverso accordi bilaterali, potrebbe alimentare ulteriormente le pulsioni disgregatrici di movimenti già attivi nel minare l’unità dell’Unione. L’Italia, pur non essendo sull’orlo di un simile scenario, rischia di trovarsi isolata, in un’alleanza informale con Paesi come Ungheria.

 In un contesto sempre più polarizzato, la nomina di un Vescovo apertamente critico verso Donald Trump a Washington non è solo una decisione in linea con le aperture del Pontefice; è un chiaro atto politico. Papa Francesco sembra voler posizionare la Chiesa come un baluardo contro il “nuovo corso” sovranista, riaffermando una visione inclusiva e solidale dell’umanità, senza fare concessioni ai sostenitori dei nuovi leader conservatori che all’interno della Chiesa non mancano.

 

In un’epoca in cui la tecnologia, la geopolitica e l’economia sono interconnesse, l’Italia deve scegliere se contribuire alla costruzione di un’Europa forte, in grado di rispondere alle sfide globali, o cedere alla lusinga di una politica che sacrifica la cooperazione per un’illusoria autarchia.

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: austriacanadesimar a lagomelonimuskpapaspacextrooudeautrump

Related Posts

bandiera, tricolore,
Articoli

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre

24/10/2025

Lo slogan più pubblicizzato dalla destra italiana e più citato dalla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è “Dio, Patria e...

L’Occidente è la nuova patria. Altra drittata della Premier: con l’Europa e senza l’Europa? I video ridicoli di Trump
Articoli

L’Occidente è la nuova patria. Altra drittata della Premier: con l’Europa e senza l’Europa? I video ridicoli di Trump

22/10/2025

L’Occidente è la nuova patria. A spese del sovranismo e del focolare domestico? Affatto. Una drittata, ancora una. L’Occidente di...

Usa/Italia, il gemellaggio: torna la strategia della tensione
Articoli

:“Essere nemici degli Stati Uniti è pericoloso, ma amici può essere letale.”La dottrina del doppio rischio di Kissinger

21/10/2025

Henry Kissinger, segretario di Stato americano negli anni di Nixon e Ford, premio Nobel per la pace nel 1973, aveva...

Sinner e la maglia azzurra: il gran rifiuto e la…grande delusione
Articoli

Sinner e la maglia azzurra: il gran rifiuto e la…grande delusione

21/10/2025

Jannik Sinner, ormai dominatore assoluto del tennis mondiale, ha deciso di non partecipare alla prossima Coppa Davis, rinunciando così a...

L’agguato di Rieti: le curve di estrema destra e il doppio standard istituzionale. Ultrà, sangue e silenzio
Articoli

L’agguato di Rieti: le curve di estrema destra e il doppio standard istituzionale. Ultrà, sangue e silenzio

21/10/2025

L’agguato al bus dei tifosi di Pistoia, che ha portato alla morte di un autista, si inserisce in un contesto...

Video della Casa Bianca, Trump pilota getta letame sui cortei di americani che protestano
Articoli

Video della Casa Bianca, Trump pilota getta letame sui cortei di americani che protestano

20/10/2025

In un panorama politico ormai permeato da scenari che sembrano usciti da una sceneggiatura surreale, due video fanno il giro...

Next Post
Cecilia Sala, uno scambio con i soliti scambisti, come si fabbrica una favola…

Cecilia Sala, uno scambio con i soliti scambisti, come si fabbrica una favola…

Platone, il dilemma dell’alfabeto nell’era digitale. Ogni innovazione tecnologica implica una ridefinizione delle capacità umane

Platone, il dilemma dell’alfabeto nell’era digitale. Ogni innovazione tecnologica implica una ridefinizione delle capacità umane

Giuliano Ferrara sventola la bandiera di Netanyiahu, chiamando a raccolta gli atei devoti. Francesco all’indice

Giuliano Ferrara sventola la bandiera di Netanyiahu, chiamando a raccolta gli atei devoti. Francesco all'indice

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati