• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Il Partito Trumputiniano non c’è ancora, ma è come se ci fosse

03/03/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il Partito trumputiniano d’Italia non c’è, e forse non ci sarà mai, ma è come se ci fosse: dispone di relazioni informali, intese appena accennate, significative dichiarazioni pubbliche, gesti chiari, personaggi che si spendono nei talk show. Nel campo della maggioranza di governo la Lega ha aderito da tempo allo schieramento politico nascente e all’interno del FDI c’è una forte componente che scalpita, afflitta dalla prova d’equilibrismo della premier, che deve fare di necessità virtù: schierarsi con Donald Trump, anche dopo l’abiura dell’atlantismo e l’insultante trattamento riservato a Zelesky nello Studio Ovale, e restare in Europa per presidiare il campo antitrump (di fatto). Operazione ogni giorno più difficile, con Starmer (…la Brexit nientemeno) che raduna l’Eu smarrita, Macron forte della sua deterrenza nucleare, polacchi in prima linea e baltici filo brilotannici “molto preoccupatici per lo spazio concesso a Putin dall’inquilino della Casa Bianca.

 

Ma il panorama internazionale è chiaro: o si sta da una parte o dall’altra. Presidiare il campo di Marte trumpiano pretende dalla Premier Meloni assenze e silenzi, che permettono il profilo basso e la doppiezza. I fatti, comunque, affermano una indiscutibile scelta di campo italiana a favore del katerpillar di Washington. Un episodio esemplare per tutti: Kaja Kallas, alto rappresentate EU per la politica estera, non è stata ricevuta a Washington né da Trump, né da Vance alla vigilia della sceneggiata nello Studio Ovale in cui è stato maltrattato Zelesky. Il clima che si respira alla Casa Bianca è tossico: l’EU è nata per fregare gli Stati Uniti e con l’EU non vogliamo parlarci. La Kallas se n’è tornata a casa umiliata e offesa. Nessuna reazione, anzi Giorgia Meloni si è preoccupata alla vigilia del summit di Londra di consultarsi con Trump telefonicamente per concordare il da farsi.

L’Eu soffre di molti mali, ma avere il nemico in casa, i filo putiniani (ungheria) e filo trumpiani (Italia, e non solo) può essere distruttivo.

La solidarietà sovranista ed autocratica, che si riconosce negli uomini della provvidenza, dotati di deterrenza nucleare e tecnocratica, esercita il richiamo della foresta, il vecchio sogno dell’uomo forte al potere.

 

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: deterrenzafilotrumpianimacronmeloninu cleareputinianisovranistaStarmertrumputinista

Related Posts

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

Next Post
«Codice Kingfisher»: rileggere la spy story che gettò ombre russe sulla elezione di Trump nel 2019

«Codice Kingfisher»: rileggere la spy story che gettò ombre russe sulla elezione di Trump nel 2019

Si salvi chi può/2 Il Puzzone non ritorna, ma c’è di meglio all’orizzonte, il Padrino d’Oltreoceano ed il regime. Che piace a…

La logica dei burattinai globali: tagliare l’erba alta per risvegliare i serpenti nascosti. Esercizio di pura manipolazione

Ex Province, la Sicilia fra tradimenti, menzogne e i cocci del ventennio

Ex Province, la Sicilia fra tradimenti, menzogne e i cocci del ventennio

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati