• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Ancora menzogne, pace finta. Netaniahu non riconosce lo Stato palestinese, Hamas interlocutore necessario…da eliminare

30/09/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il piano di Donald Trump per la “pace eterna” tra israeliani e palestinesi porta con sé un paradosso strutturale: Hamas è l’interlocutore designato e, nello stesso tempo, il nemico da eliminare come precondizione a qualsiasi accordo. Un soggetto ridotto a spettro, reso indispensabile e al contempo incompatibile. Su questa contraddizione si regge l’intera architettura del progetto. Il dissenso di Hamas serve per uscire dall’isolamento, come ha spiegato Netaniahu. E proseguire il massacro.

Il resto discende con coerenza. I palestinesi, privati di rappresentanza, vengono esclusi dalla trattativa. Una “New Gaza” prende forma come protettorato sotto controllo tecnocratico. Le Nazioni Unite, custodi del diritto internazionale, sono espulse dal processo. Il riconoscimento dello Stato palestinese come terminale politico di una pace duratura è rimosso, anzi respinto apertamente da Netanyahu.

La proposta, definita dagli osservatori un “semilavorato”, è imposta più che negoziata: un ultimatum presentato come via obbligata. Non è certo che troverà applicazione, ma segna un passaggio storico. Il multilateralismo costruito con la Società delle Nazioni e consolidato dall’Onu è stato sepolto dai fatti e ridicolizzato dal suo maggiore azionista (per la scala che non funziona, il gobbo che scompare, e Macron fermato da un agente newyorkese mentre si dirige al Palazzo dell’ONU). La regolazione dei conflitti torna appannaggio di chi dispone di forza militare ed economica: Stati Uniti, Russia, Cina.

Israele affronta Hamas come se si trattasse di uno Stato ostile, e non di un’organizzazione terroristica: una guerra totale al posto di un’operazione di polizia. È lo stesso schema, rovesciato, applicato da Mosca in Ucraina: annessione mascherata da operazione speciale. Cinismo e miopia normalizzano la forza come unico criterio di diritto.

Sul piano simbolico, il colossale video con Trump proiettato tra grattacieli sulla costa palestinese resta sullo sfondo: descrive bene la natura del progetto, la sua utopia immobiliare, ispirata dalla Silicon Valley e piegata alla retorica Maga.

Ma dietro la messinscena, restano le contraddizioni pregiudiziali: un accordo che pretende di stabilire la pace, proponendo l’eliminazione dell’interlocutore a cui si rivolge, e registra il dissenso di principio della parte belligerante sulla nascita dello Stato palestinese, riconosciuto da 159 nazioni (senza l’Italia), cardine di ogni trattativa di pace.

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: gezahamasmultilateralismonetaniahuonupacepalestinasemilavoraoslocietà dalle nazionitrump

Related Posts

Il sabotaggio delle piazze, chi sono gli incappucciati e chi li manda? Occorre vederci chiaro
Articoli

Il sabotaggio delle piazze, chi sono gli incappucciati e chi li manda? Occorre vederci chiaro

07/10/2025

Chi sono i guastatori, gli incappucciati? Chi rompe le vetrine e colpisce gli uomini delle Forze dell’Ordine? Chi sono i...

Il potere di veto condanna ONU e UE, fuori dai negoziati (Palestina, Ucraina), l’Italia “double face”, un maledetto imbroglio
Articoli

Il potere di veto condanna ONU e UE, fuori dai negoziati (Palestina, Ucraina), l’Italia “double face”, un maledetto imbroglio

07/10/2025

L’EU e le Nazioni Unite sono rimaste fuori dal tavolo del negoziato sulla pace in Palestina: se questi due organismi...

Le piaghe di Palermo, da Jonny Stecchino alla squadra di calcio
Articoli

“Presa diretta” smaschera il governo. Armi, bombe ed esplosivi, un fiume di denaro fra Italia e Israele. Complici dell’eccidio

06/10/2025

“Presa diretta”, in onda su Rai3 in prima serata, domenica, 5 ottobre, ha riscattato l’onore del servizio pubblico, con una...

Le piazze d’Italia sfidano a mani nude il Potere. La storia è stata preceduta dai sogni di pochi, diventati poi sogni di tanti
Articoli

Le piazze d’Italia sfidano a mani nude il Potere. La storia è stata preceduta dai sogni di pochi, diventati poi sogni di tanti

05/10/2025

Le piazze d’Italia contro l’oppressione, la prepotenza, il cinismo e il criminale, sono “il sol dell’avvenire”? Sognare si può, specie...

L’onda umana che squarcia le tenebre dell’abisso. Solo auspici o…
Articoli

L’onda umana che squarcia le tenebre dell’abisso. Solo auspici o…

04/10/2025

Se non fosse una tragedia, sarebbe un gioco di malandrini, gioco dell’oca. Si torna indietro di alcune caselle, ma non...

La marginalità della Rai nell’informazione. Piazze piene, telecamere del servizio pubblico assenti
Articoli

La marginalità della Rai nell’informazione. Piazze piene, telecamere del servizio pubblico assenti

03/10/2025

Sky24 e La7 hanno coperto per intero le manifestazioni che si sono svolte in decine di città italiane, dove sono...

Next Post
La memoria ricorda ciò che vuole, dimentica ciò che non sopporta, riscrive gli eventi

Le Marche suonano la sveglia, consigli e sconsigli agli sconfitti

Errore o attacco deliberato alla parrocchia di Gaza? Una colpevole variabile nel calcolo israeliano del danno accettabile

La pace a mano armata: un mondo infame, senza più umanità. L’ingiustizia che si fa sistema

A ciminiere spente-8/ Gela e la Sicilia diventeranno bellissime, parola di Musumeci

l caso Gela è una “stazione” della Via Crucis del Mezzogiorno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati