• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

La Grande Menzogna, ci vogliono muti sulla predicazione del Male

14/09/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

C’è un invito a tacere sul male e sulla sua predicazione. Un silenzio che non è prudenza, ma omertà: mettere tra parentesi la violenza, la disumanità, l’ingiustizia; legarci all’impotenza fino a farci sentire complici del crimine più intollerabile, l’assassinio di un uomo. È un capovolgimento: si spostano ai margini il fiele, il veleno, l’odio che arma la mano dell’assassino, mentre chi li denuncia viene trattato come se stesse oltrepassando un confine.

Il meccanismo è noto: si usa la violenza per glorificare la violenza. L’infamia del delitto si nutre del sangue per eliminare il male non già contrastandolo, ma assolvendo — con l’oblio — la predicazione che lo prepara. L’orrore produce esecrazione, e l’esecrazione diventa alibi per non discutere più di ciò che ha alimentato quell’orrore.

Questo sta accadendo anche in Italia, nel dibattito seguito all’uccisione di Kirk. Mentre si assiste ad una chiamata di correità della Premier, il rischio è che si cancelli il contesto: Kirk, nei suoi sermoni, ha inneggiato alla segregazione razziale, alla deportazione degli stranieri, alla supremazia del maschio bianco, alla condanna della diversità, alla sottomissione delle donne, alla conquista del potere “per l’America” contro gli altri, alla devozione verso una “nazione di Dio” personificata in Donald Trump. Queste parole non sono semplici opinioni: sono un programma di esclusione, che non si neutralizza beatificando la vittima né demonizzando chi lo critica.

Due cose devono allora restare chiare. La prima: un omicidio si condanna senza attenuanti, sempre. La seconda: la libertà di parola non è l’impunità della parola. La responsabilità politica e morale di ciò che si predica non svanisce quando la cronaca precipita nel sangue.

Il silenzio è un prezioso alleato dei violenti. Serve piuttosto la denuncia, la misura dello Stato di diritto, serve la misura della democrazia: chiamare le cose col loro nome, senza confondere la dissidenza con l’odio, la fermezza con la brutalità. La politica, tutta, ha il dovere di condannare l’assassinio e di prendere le distanze — senza ambiguità — dalla retorica che gerarchizza vite e diritti. La Premier ha il dovere sacrosanto di farci sapere qual è il suo pensiero sulla predicazione di Kirk, senza nascondersi dietro la vittima. La sua omertà, altrimenti, diviene sospetta. Molto sospetta.

Non ci lasceremo trasformare in ciò che combattiamo: violenti, ingiusti, prepotenti. La nostra storia civile e il nostro patrimonio di umanità bastano a indicarci la strada: memoria invece di oblio, responsabilità invece di slogan, dignità invece di supremazia. Perché una democrazia non è neutrale tra chi allarga i confini della libertà e chi li restringe: sceglie, e chiama il male col suo nome.

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: alla deportazione degli straniersupremaziabiancoimpotenzakirkl’ingiustizia legarcila disumanitàlla segregazione razzialemaschiviolenza

Related Posts

Il sabotaggio delle piazze, chi sono gli incappucciati e chi li manda? Occorre vederci chiaro
Articoli

Il sabotaggio delle piazze, chi sono gli incappucciati e chi li manda? Occorre vederci chiaro

07/10/2025

Chi sono i guastatori, gli incappucciati? Chi rompe le vetrine e colpisce gli uomini delle Forze dell’Ordine? Chi sono i...

Il potere di veto condanna ONU e UE, fuori dai negoziati (Palestina, Ucraina), l’Italia “double face”, un maledetto imbroglio
Articoli

Il potere di veto condanna ONU e UE, fuori dai negoziati (Palestina, Ucraina), l’Italia “double face”, un maledetto imbroglio

07/10/2025

L’EU e le Nazioni Unite sono rimaste fuori dal tavolo del negoziato sulla pace in Palestina: se questi due organismi...

Le piaghe di Palermo, da Jonny Stecchino alla squadra di calcio
Articoli

“Presa diretta” smaschera il governo. Armi, bombe ed esplosivi, un fiume di denaro fra Italia e Israele. Complici dell’eccidio

06/10/2025

“Presa diretta”, in onda su Rai3 in prima serata, domenica, 5 ottobre, ha riscattato l’onore del servizio pubblico, con una...

Le piazze d’Italia sfidano a mani nude il Potere. La storia è stata preceduta dai sogni di pochi, diventati poi sogni di tanti
Articoli

Le piazze d’Italia sfidano a mani nude il Potere. La storia è stata preceduta dai sogni di pochi, diventati poi sogni di tanti

05/10/2025

Le piazze d’Italia contro l’oppressione, la prepotenza, il cinismo e il criminale, sono “il sol dell’avvenire”? Sognare si può, specie...

L’onda umana che squarcia le tenebre dell’abisso. Solo auspici o…
Articoli

L’onda umana che squarcia le tenebre dell’abisso. Solo auspici o…

04/10/2025

Se non fosse una tragedia, sarebbe un gioco di malandrini, gioco dell’oca. Si torna indietro di alcune caselle, ma non...

La marginalità della Rai nell’informazione. Piazze piene, telecamere del servizio pubblico assenti
Articoli

La marginalità della Rai nell’informazione. Piazze piene, telecamere del servizio pubblico assenti

03/10/2025

Sky24 e La7 hanno coperto per intero le manifestazioni che si sono svolte in decine di città italiane, dove sono...

Next Post
I pazzi decidono la sorte del mondo: droni, missili, bombe…

L’Italia americana: una convergenza autoritaria. Verso la soluzione finale?

Il fisco ingiusto, quante volte “ripaghiamo” le tasse? La cartelle che non vediamo

Tasse, il Grande Scandalo: quelli che pagano per gli altri

Il Grande Burattinaio ed i burattini italiani. L’Italia gettata nel vulcano dell’odio, sfrontato capovolgimento della realtà

Il Grande Burattinaio ed i burattini italiani. L’Italia gettata nel vulcano dell’odio, sfrontato capovolgimento della realtà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati