• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Montecarlo, Sinner, Coppa Davis e “pizzo di Stato”: quanto è facile evadere il fisco. 8000 gli italiani…monegaschi, la comunità più folta

25/10/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Il Paradiso fiscale monegasco è l’unico paradiso sicuro, dell’altro infatti abbiamo poche certezze ed in ogni caso è assai faticoso guadagnarselo. Perciò incontra tanto successo fra coloro che possono permettersi di aspirarvi. Jannek Sinner è solo uno degli oltre 8000 italiani residenti a Montecarlo su un totale di 39 mila abitanti, distribuiti in una superficie di meno di 2 chilometri quadrati. Una presenza cospicua, quella italiana è la componente “straniera” più numerosa presente nel Principato. La virtù di Montecarlo è una sola: non si paga alcuna imposta sul reddito delle persone fisiche.. Per gli italiani una manna dal cielo: niente tasse e..a portata di mano, due passi da casa propria. Tra i tennisti italiani, oltre a Sinner, hanno scelto il Principato Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti. Flavio Briatore, Stefano Gabbana e Valentino Garavani, Ezio Greggio, Andrea Bocelli, Paolo Maldini e Alessandro Del Piero.
Per non subire le ire del fisco italiano e dribblare i controlli, occorre dimostrare di avere a Montecarlo il centro dei propri “interessi vitali”. I campi da tennis nel Principato non mancano, bastano quelli a quanto pare. Se è così, e non c’è ragione di dubitarne, è lecito sospettare che governo e parlamento italiano non si siano messi di traverso e che l’Agenzia delle Entrate non abbia messo sul mirino gli “interessi vitali”. Montecarlo ci guadagna, e come. Infatti per chiedere la residenza nel Principato bisogna avere un conto in una banca locale di almeno 500 mila euro e possedere una casa che, in genere, costa 50 mila euro al metro quadro.
Di tanto in tanto,- stavolta lo si deve al gran rifiuto di Sinner di indossare la maglia azzurra in Coppa Davis – Montecarlo diventa un caso e si scopre che il nostro paradiso fiscale più a portata di mano può contare sulla “comprensione” del fisco italiano, o meglio di coloro che al Fisco assegnano le regole, altrimenti non si spiegherebbe tanta impunità…evasiva. Passata la bufera, tutto torna come prima, ed a pagare le tasse sono quelli di sempre, i lavoratori subordinati italiani. Non sono né scemi, né utili idioti, né cittadini modello: i loro salari-stipendi vengono “saccheggiati” alla fonte e non possono farci niente.
Aldo Cazzullo (Corriere della Sera e non solo), ospite de La7 (Lilli Gruber), partecipando ad un talk dedicato al caso Sinner-Davis-Montecarlo, ha detto qualcosa di saggio su cui riflettere. Se crediamo che sia troppo facile evadere le tasse cambiando la residenza a proprio piacimento, basta approvare una legge di poche righe: gli italiani sono liberi di risiedere dove vogliono, ma devono pagare le tasse a casa loro. Indignarsi per Sinner? Si può capire, ma non indignarsi per il silenzio del governo, che fa orecchie da mercante in materia, è del tutto incomprensibile. Permettere l’evasione significa far mancare le risorse per dare agli italiani ciò di cui hanno bisogno (sanità, scuola, lavoro ecc). E’ a questo che serve “il pizzo di Stato”, il fisco secondo la Premier patriota Meloni. Dare una mano agli evasori straricchi è come rifiutares la maglia azzurra, altro che Coppa Davis.
(Immagine simil-Sinner tratta dai Fratelli di Crozza)

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: Alessandro Del Piero.Andrea BocelliEzio GreggioFlavio BriatoremontecarlomusettiPaolo Maldinipizzo di statosinnerStefano Gabbana e Valentino Garavani

Related Posts

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza
Articoli

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza

28/10/2025

Fuor dal suo sen uscita, davvero. O meglio: uscita da Report, nell’ultima puntata, che ha mostrato un fuori onda finora...

Tic-Toc sul tetto del mondo, Trump e Xi Jinping trattano: il social network è nuova Yalta., Big Tech carta  vincente
Articoli

Tic-Toc sul tetto del mondo, Trump e Xi Jinping trattano: il social network è nuova Yalta., Big Tech carta  vincente

28/10/2025

Se TikTok è oggi il tavolo dei negoziati fra le due più grandi potenze del pianeta, si comprende perché l’Europa...

Trump e Putin riscrivono i confini e i mercati. Le regole per governare il mondo
Articoli

Italia border line, terra di conquista. Ranucci: 100 milioni USA ai partiti italiani

25/10/2025

C’è stato un tempo in cui l’Italia era considerata un laboratorio strategico della Guerra Fredda: terra di confine, anello debole,...

Next Post
Trump e Putin riscrivono i confini e i mercati. Le regole per governare il mondo

Italia border line, terra di conquista. Ranucci: 100 milioni USA ai partiti italiani

Tic-Toc sul tetto del mondo, Trump e Xi Jinping trattano: il social network è nuova Yalta., Big Tech carta  vincente

Tic-Toc sul tetto del mondo, Trump e Xi Jinping trattano: il social network è nuova Yalta., Big Tech carta  vincente

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati