• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

I fatti sono in rotta, I creativi conquistano le prime pagine

19/06/2024
in Articoli, Yesterday
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

I creativi conquistano le prime pagine. È finita la stagione dell’odio? Il punto è un altro. I fatti sono in rotta ovunque (o quasi)

di Salvatore Parlagreco

I più creativi si trovano nella redazione di Libero, del Giornale, La Verità, Il Manifesto, seppure con stile diverso. Sono loro pionieri del titolo affidato alle “emozioni”. Una rivoluzione.

Titoli…

Libero vede “Di Maio sotto il treno” (8.8.19), “Zingarate e Dimaialate” (25.8.19), per Il Giornale “Di Maio dà di matto” (31.8.19), “Salvini sevizia Di Maio” (8.8.19).

Su Libero scopriamo “Conte e la corte dei miracoli”(31.8.19), “Il Conte senza l’oste”( 9.9.19), “Il Conte Dracula” (3.9.19), L’Avvocato del popolo africano” (8.9.19). Sul Manifesto Di Maio diventa “La palla al piede (1.9.19), “Conte è ‘Pentastressato’” (31.8.19), o un “Conto corrente” (30.8.19).

Mentre Il Manifesto invoca: “Fate la cosa giusta” (27-8-19), per Libero è in atto una metamorfosi nel M5S “Grillini da vergini a escort” (28.8.19), tanto da suscitare “La rivolta dei giusti” (9.9.19).

Il Tempo fa una rivelazione impegnativa: “Cari italiani voi non contate nulla” (27.8.19), si ispira a Quasimodo e Ungaretti per informarci che “Conte vede la luce. E si fa subito buio” (3.9.19).

La Repubblica si chiede “A che gioco gioca Di Maio” (31.8.19), scopre “La crisi di un governo mai nato” (27.8.19), segnala la “Fumata nera, il futuro grigio (26.8.19), ma il 29.8.19 ha un impeto di solidarietà: “Coraggio Conte, sarà dura”.

Ancora titoli…

Su Libero “Gli immigrati (sono) in festa”, i ministri (giurano) di farcela pagare…” (6.9.19), “Il PD cala le braghe” (26.8.19), “La frittata è pronta” (27.8.19), sul Giornale invece “La truffa è servita” (29.8.19) e “Il governo (è) al cimitero” (9.8.19), durante il tragitto però assesta uno “Schiaffo al Nord” (5.9.19).

È finita la stagione dell’odio? Il punto è un altro. I fatti sono in rotta ovunque (o quasi): sono scappati anche dai titoli di prima pagina, l’ultima trincea. Le notizie non ne hanno più bisogno, sono esse stesse “fatti”. La civiltà della carta si è arresa alla civiltà dell’elettronica, la imita, la surroga, si appropria del suo pensiero debole.

Scrivere una mail invece che una lettera, parlare con amici e parenti attraverso i cellulari o Face time, abbandonare i fatti sono segnali inequivocabili. Se il messaggio è il mezzo e la notizia è il fatto, perché meravigliarsi che si preferisca abbaiare, invece che informare, per farsi leggere?

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: il giornaleil tempola repubblicaliberotitoli

Related Posts

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza
Articoli

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza

28/10/2025

Fuor dal suo sen uscita, davvero. O meglio: uscita da Report, nell’ultima puntata, che ha mostrato un fuori onda finora...

Tic-Toc sul tetto del mondo, Trump e Xi Jinping trattano: il social network è nuova Yalta., Big Tech carta  vincente
Articoli

Tic-Toc sul tetto del mondo, Trump e Xi Jinping trattano: il social network è nuova Yalta., Big Tech carta  vincente

28/10/2025

Se TikTok è oggi il tavolo dei negoziati fra le due più grandi potenze del pianeta, si comprende perché l’Europa...

Trump e Putin riscrivono i confini e i mercati. Le regole per governare il mondo
Articoli

Italia border line, terra di conquista. Ranucci: 100 milioni USA ai partiti italiani

25/10/2025

C’è stato un tempo in cui l’Italia era considerata un laboratorio strategico della Guerra Fredda: terra di confine, anello debole,...

Next Post

Lo Monte, deputato messinese, il colonnello Bernacca della politica italiana

Due modeste proposte, l'inutilità di monetine e punti e virgola

Frankestein e la pena di morte con la sedia elettrica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati