• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

La rivoluzione delle panchette parte da Pontida. Salvini contro le poltrone

19/06/2024
in Articoli, Yesterday
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

di Salvatore Parlagreco

Con la nascita del nuovo governo la lingua italiana si è arricchita di un nuovo neologismo, la poltronaggine, cioè l’attitudine a ricoprire incarichi ministeriali nelle istituzioni della Repubblica. Da qui la formazione di una “governo delle poltrone” grazie ad “un patto delle poltrone”.

Un patto di governo con annesse poltrone? Ma no! Si tratta di altro

A scoprire la poltronaggine è stato il capo del partito chiamato “Salvini premier”, per via della aspirazione, schiettamente confessata dal leader, di sedere sulla poltrona più importante del Paese.

C’è perciò chi, a ben diritto, crede che il virus della poltronaggine non sia affatto una attitudine nuova, di annata, ma sia, come il vino buono e stravecchio, una gloriosa consuetudine.

Va riconosciuto, ad onor del vero, che il leader della Lega Nord abbia preferito restare all’impiedi durante il suo mandato. Ma sulla poltrona che gli è stata assegnata, in sua assenza, nessuno aveva la possibilità di sedere perché era sua e di nessun altro.

Il patto delle poltrone

Questo non basta a negare il patto delle poltrone e smentire il governo delle poltrone, denunciato da Salvini con forza e tenacia. Va considerata l’ipotesi che la sua poltrona sia qualcos’altro. Pur essendo dotata di una struttura simile per sedersi, imbottita e fornita di schienale e braccioli, potrebbe avere mantenuto le caratteristiche di una semplice sedia, concepita in modo da non abbandonarsi all’ozio e all’indolenza (come capita con le poltrone).

Scartata l’ipotesi che si tratti di un divano, un sofà, un sedile, è lecito sospettare che l’oggetto utilizzato con molta parsimonia da parte dell’ex Ministro dell’Interno, formato da una spalliera e un piano orizzontale sorretto da quattro piedi, sia stata una seggiola, uno sgabello, uno scanno di legno inutilizzabile per sdraiarsi e poltrire.

Oppure una panca, una tavoletta, una panchina, un panchetto, un banco. Da escludere che la seggiola fosse comoda, più probabile che si si avvicinasse a un panchetto, così scomodo da suscitare nell’occupante la necessità di disfarsene, abbandonarlo e occupare una sedia più confortevole. Magari a Palazzo Chigi, sede della Presidenza del Consiglio.

La rivoluzione delle panchette

Ma il diavolo fa le pentole e non i coperchi, sicché l’ex Ministro non ha fatto in tempo a sollevare il culo dalla sconfortevole seggiola, che questa è stata occupata da un altro, che non c’entrava niente.

… ma anche delle punkette

La guerra delle poltrone è in corso, comunque. Con una anomalia: l’ex Ministro dell’Interno non fa mistero della sua aspirazione a impadronirsi delle seggiole dei Palazzi delle istituzioni.

Troverà poltrone semmai.

Sarà perciò una rivoluzione. Con il ritorno di Salvini al governo, i Ministeri saranno dotati di panchette, così scomode da dissuadere chiunque dal farsi in quattro per impadronirsene.

Quel diavolo di Salvini la sa proprio lunga.

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: panchettepoltronesalvini

Related Posts

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza
Articoli

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza

28/10/2025

Fuor dal suo sen uscita, davvero. O meglio: uscita da Report, nell’ultima puntata, che ha mostrato un fuori onda finora...

Tic-Toc sul tetto del mondo, Trump e Xi Jinping trattano: il social network è nuova Yalta., Big Tech carta  vincente
Articoli

Tic-Toc sul tetto del mondo, Trump e Xi Jinping trattano: il social network è nuova Yalta., Big Tech carta  vincente

28/10/2025

Se TikTok è oggi il tavolo dei negoziati fra le due più grandi potenze del pianeta, si comprende perché l’Europa...

Trump e Putin riscrivono i confini e i mercati. Le regole per governare il mondo
Articoli

Italia border line, terra di conquista. Ranucci: 100 milioni USA ai partiti italiani

25/10/2025

C’è stato un tempo in cui l’Italia era considerata un laboratorio strategico della Guerra Fredda: terra di confine, anello debole,...

Next Post

A CIMINIERE SPENTE/4 I primati che fanno arrossire Gela

I fatti sono in rotta, I creativi conquistano le prime pagine

Lo Monte, deputato messinese, il colonnello Bernacca della politica italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati