• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Fidanzati, coniugi, compagni, amanti? No, situazionisti, la coppia non patteggia, contratta, promette e…

27/12/2024
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Una volta presentavi il partner come fidanzata/o, moglie/marito, oppure, genericamente, collega o amico/a, accezione quest’ultima a cui ricorrere solo tutte le altre identità non sono in alcun moto praticabili per via del fatto che “amico/a” si presta al sospetto, alla malignità per via dell’uso ambiguo che se ne faceva. Naturalmente, c’era (e c’è) l’amante, ma nel gossip di ogni giorno.

Fra le coppie formali c’è stata l’irruzione della figura del compagno/a in concomitanza della scomparsa (politica) del termine nella politica di sinistra socialcomunista. Il compagno/a ha visto consolidarsi il ruolo e conquistare il carisma concesso alle unioni laiche e religiose di marito/moglie.

Si resta compagni per una vita intera senza recriminazioni, anzi prende piede  l’idea che il patto di coppia valga più, sentimentalmente ed affettivamente, del contratto di matrimonio, essendo libero e aperto. Insomma, si sta insieme solo perché lo vogliamo e non per i vincoli, lacci e lacciuoli del contratto. Una mano, tuttavia, ai “compagni”, l’hanno data le leggi sulla famiglia, che considerano la coppia stabile, non sposata, alla stregua di quella contrattualizzata.

Le cose, inoltre, si sono semplificate perciò, ma fino a un certo punto. Accanto alla relazione (stabile o instabile), si è aggiunta la situationship, per tanti ancora un oggetto misterioso, ma di fatto assai presente nella società contemporanea.

 

L’Oxford University Press nel 2023 l’ha inserita nel ventaglio della “parola dell’anno”,  riconoscendogli il diritto di rappresentare tutte le relazioni romantiche e sessuali «che non sono state ufficializzate o consolidate», e manifestare « l’incertezza e la mancanza di formalizzazione che molte persone avvertono nei loro rapporti interpersonali». Con una curiosa particolarità: la condizione situazionale viene attribuita solo agli altri, coloro che la riconoscono, individuano segnalano non la riferiscono mai a se stessi. La sua instabilità, denunciata apertamente, non è un buon biglietto di visita per i partner.

Siamo agli antipodi del contratto di matrimonio, la situationship, così diffusa, poggia sulla variabilità, la provvisorietà, l’assenza di promesse, impegni, presenti o futuri. Ma ridurla ad un incontro fugace, di una notte, o ad una simpatia vacanziera, non sarebbe corretto. Il futuro sembra anzi proiettare la situationship nell’olimpo delle relazioni slegate da condizionamenti di ogni natura, anche affettiva.

L’impressione è che questa….situazione è stata vissuta anche in passata, solo che l’Oxford University Press non aveva fatto ancora…il passo più lungo della gamba, dovendo rispettare la morale comune, ben lontana dalla realtà.

 

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: amanticompagniconiugicoppiaFidanzatiOxfort University Pressparola dell'annosituationshipsituazionisti

Related Posts

Cosa accomuna sesso e potere? Ridiventa attuale il quesito, risolto dai siciliani. “Cumannari è megghiu di f…”
Articoli

Cosa accomuna sesso e potere? Ridiventa attuale il quesito, risolto dai siciliani. “Cumannari è megghiu di f…”

02/11/2025

Cosa accomuna sesso e potere? Letizia Pezzali (Domani, 2.11.25) ha posto il quesito ancestrale sulla vecchia questione, ancora attuale e...

Perché alcuni ex comunisti difendono la Russia di Putin? Un modesto tentativo di capire l’impossibile
Articoli

 “Il ribaltamento della storia” I figli dell’apartheid sudafricana sono ospiti gradit, per gli altri porte quasi chiuse

02/11/2025

Vuole cambiare la storia, anzi, rifondarla. Donald Trump non si limita più a interpretarla: la falsifica, la capovolge, ne fa...

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente
Articoli

Da “amici e guardati” agli “amici degli amici”.  Dai “nemici, molto onore” del Duce a “noi o loro” di Meloni: un catalogo delle relazioni umane. Da studiare

01/11/2025

Il Duce aveva molti nemici, e se ne vantava. I suoi eredi , che vivono in democrazia, galvolta come indossassero...

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Next Post
Più miliardari in Cina che negli USA, il comunismo batte il capitale. E i cinesi espatriano per cercare fortuna in EU. Dove sta l’inganno?

Più miliardari in Cina che negli USA, il comunismo batte il capitale. E i cinesi espatriano per cercare fortuna in EU. Dove sta l’inganno?

Le tecniche della comunicazione secondo Matteo Salvini, un caso esemplare

Le tecniche della comunicazione secondo Matteo Salvini, un caso esemplare

L’ombra degli Illuminati sul pianeta terra…

L’ombra degli Illuminati sul pianeta terra…

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati