• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Il regicidio di Luigi Mangione: uccide il re dell’assicurazione sanitaria e diventa eroe

11/12/2024
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

E’ come se Luigi Mangione, giovane americano di origini italiane – avesse commesso un regicidio: ha ucciso il re dell’assixurazione sanitaria, che negli Usa ha il potere di decidere di fatto della vita e della morte di milioni di cittadini statunitensi. Se hai un tumore o una grave malattia cardiaca, e hai bisogno di cure, ma non puoi pagare la “seconda” assicurazione, molto costosa, che ti fa accedere ad un intervento salvavita, le aspettative di vita sono assai modeste. L’italo americano Luigi Mangione, ove fossero confermati gli indizi a suo carico, avrebbe sparato a un bersaglio “ideologico”, come il giovane anarchico che ammazzò Umberto I° nel 1989, connsiderandolo emblema della illiberalità del suo tempo.

L’ideologia del “regicida” è spiegata con il motto «Deny, defend, depose», cioè «Nega, difendi, deponi», le tre parole che Luigi Mangione ha inciso sulle pallottole con cui ha ucciso c, Ceo dell’azienda di assicurazioni sanitarie United Healthcare. Ci sarà tempo per decrittare il messaggio. Per intanto vale la pena di riferire che il killer – diploma alla prestigiosa Gilman School, primo della classe, laurea in informatica – è ricordato nell’ambiente scolastico per alcune sue dichiarazioni, che oggi assumono il carattere di una profezia: ho imparato il coraggio di esplorare l’ignoto e le cose nuove; sono preoccupato dal crescente consumismo, che ci allontana dai noi stess».

Non basta per scoprire il movente del delitto, ma basta per capire la sorprendente aura di eroismo con la quale tanti americani lo hanno consacrato alla memoria del suo tempo. Sono state prodotte e distribuite adesivi, tazze, spille e magliette dove Mangione è rappresentato come il difensore della povera gente, il vendicatore delle malefatte del sistema. Sul Corriere della Sera, in un reportage, si legge la risposta data da una nota Compagnia assicurativa  ad una madre che perorava invano la causa del figlio bisognevole di cure urgenti :«Non tutto quello che è necessario per vivere si qualifica come necessario dal punto di vista medico”. La donna ha postato sui social  di avere provato per la famiglia del manager ucciso la stessa pietà che “queste aziende hanno avuto per la mia famiglia”.

Un assassino, qualunque sia la motivazione, resta un assassino. Ma le motivazioni non possono essere cancellate né essere punite, perché esprimono bisogni, valori, principi. L’assassino espia la sua colpa, com’è giusto che sia, ma la ragione del delitto guadagna il bisogno di essere indagata, riflettuta, considerata. La vittima ha pagato una colpa che gli viene attribuita ingiustamente. Ma se l’assassino è arrivato a tanto, uccidere un uomo, e non c’è niente nella sua giovane vita – carattere, disagio, salute mentale – che offra un movente personale per il suo gesto, allora la motivazione deve essere oggetto di indagine. Essa proclama una ingiustizia e potrebbe indurre altri a ripetere lo stesso gesto. Un regicidio fuori tempo?

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: eroeGilman Schoolkillerregicidioumbberto°United Healthcare. luigi mangione

Related Posts

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza
Articoli

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza

28/10/2025

Fuor dal suo sen uscita, davvero. O meglio: uscita da Report, nell’ultima puntata, che ha mostrato un fuori onda finora...

Next Post
Il tabù della patrimoniale, a beneficio degli straricchi

 Vincono gli analfabeti? Chiave di lettura della convergenza fra polarizzazione delle competenze e offerta politica

Disamorarsi di sé…La storia di Natale: Lila e lo specchio del Bosco, favola per adulti che vogliono tornare bambini

Disamorarsi di sé…La storia di Natale: Lila e lo specchio del Bosco, favola per adulti che vogliono tornare bambini

C’era una volta l’alleanza progressista, anzi c’è ancora, evocata da Conte. Ecco fasti e nefasti di uno spettro maligno

C'era una volta l'alleanza progressista, anzi c'è ancora, evocata da Conte. Ecco fasti e nefasti di uno spettro maligno

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati