• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Scacco al re, gli europei giocano la mossa cinese

23/03/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Nella cultura cinese non è permesso dire “no” ad un invito: sarebbe scortese. Questa postura millenaria ha fatto sì che venissero elaborate complesse strategie di comunicazione, e non solo, al fine di non suscitare disagio o irritazione nell’interlocutore. Ed ha dato frutti copiosi nella buona e nella cattiva sorte. Sia gli inviti, sottoposti ad una preziosa analisi preliminare, sia il dissenso, articolato attraverso stratagemmi, sono entrati nel tempo a far parte della vita sociale, politica, economica dei cinesi.

E’ grazie a questa cultura, che i cinesi fanno parlare il silenzio e privilegiano la sobrietà. Ci sono anche quando sembrano farsi ignorare, come è accaduto negli ultimi tre anni, segnati dai epici conflitti in Europa e Medio Oriente.  I rumors sulla partecipazione di un contingente cinese nella composizione di una forza militare di peace-keeping, che garantisca sicurezza e rispetto della pace in Ucraina, ha suscitato perciò grande attenzione e colto di sorpresa. Eppure, è del tutto comprensibile che la Cina esca dal finto letargo cui amici e nemici l’avevano relegata.

La polarizzazione delle relazioni fra le potenze mondiale, su un piano bilaterale USA-Russia, non poteva piacere a Pechino né agli europei, messi all’angolo senza troppi complimenti da Donald Trump sia come partner storici (Alleanza Atlantica) sia come parte direttamente interessata alle sorti del conflitto russo-ucraino, per il quale si sono svenati

Il fatto che la presenza cinese nel novero dei “volenterosi” sia stata anticipata da una fonte tedesca e che sia stata annunciata una visita a breve scadenza di Ursula von der Leyen e di António Luís Santos da Costa (Presidente del Consiglio europeo) a Pechino, quanto le dichiarazioni cinesi sulla necessità che al tavolo delle trattative di pace sull’Ucraina siedano i rappresentanti dell’UE inducono a ritenere che gli europei non siano affatto estranei al cambio di passo cinese.

 

C’è dell’altro, naturalmente. Pechino mette all’incasso la sua posizione defilata: ha finora dato una mano alla Russia, senza farsi coinvolgere direttamente, istaurando un rapporto sbilanciato (a suo favore) con la Russia, acquistando gas russo sotto costo dopo le sanzioni dell’UE. Ora entra in scena attraverso la porta principale.

E’ una buona notizia? Non lo è per Trump, che verso la Cina ha lanciato moniti e avvertimenti su diversi fronti, e non ha fatto mistero della sua intenzione di strappar Putin dalle braccia di Pechino. L’idea di isolare la Cina è velleitaria, non è l’unica ad esserlo.  La Casa Bianca dovrà accettare a denti stretti l’ingombrante presenza cinese in Ucraina, presenza che passa attraverso l’assenso russo. Mosca vuole molto per arrivare alla tregua, la trattativa gli concede tempo. La questione spariglia, insomma. Manda all’aria la strategia trumpiana verso Mosca, che gli consente di giustificare i regali copiosi fatti finora a Putin (delegittimazione di Zelesky, marginalizzazione dell’Europa, le buone ragioni dell’invasione ecc),  e incoraggia un avvicinamento politico, commerciale ed economico dell’Europa a Pechino, eventualità questa che già come tale dovrebbe suggerire alla Casa Bianca di dismettere atteggiamenti bulleschi verso l’Europa.

Non sono tutte rose e fiori. La Cina è invadente, specie nelle relazioni commerciali, ma può essere contenuta, perfino “usata”, ma con giudizio. Niente doppio gioco, insomma. La partita va giocata per uscire dall’angolo, considerato che l’alleato di sempre predica che l’Europa sia nata per “fottere” gli americani (letterale).

L’Italia? Non c’era e se c’era dormiva, in attesa (al risveglio) di essere ricevuta a Washington

 

 

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: casa biancacinacontingenteeuropamoscapechinotrumpucrainaUrsulavolenterosi

Related Posts

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza
Articoli

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza

28/10/2025

Fuor dal suo sen uscita, davvero. O meglio: uscita da Report, nell’ultima puntata, che ha mostrato un fuori onda finora...

Tic-Toc sul tetto del mondo, Trump e Xi Jinping trattano: il social network è nuova Yalta., Big Tech carta  vincente
Articoli

Tic-Toc sul tetto del mondo, Trump e Xi Jinping trattano: il social network è nuova Yalta., Big Tech carta  vincente

28/10/2025

Se TikTok è oggi il tavolo dei negoziati fra le due più grandi potenze del pianeta, si comprende perché l’Europa...

Trump e Putin riscrivono i confini e i mercati. Le regole per governare il mondo
Articoli

Italia border line, terra di conquista. Ranucci: 100 milioni USA ai partiti italiani

25/10/2025

C’è stato un tempo in cui l’Italia era considerata un laboratorio strategico della Guerra Fredda: terra di confine, anello debole,...

Next Post
La Pax romana di Conte e Salvini, la pax messianica di Francesco, la pax malandrina di Trump e…

La Pax romana di Conte e Salvini, la pax messianica di Francesco, la pax malandrina di Trump e…

La Pax romana di Conte e Salvini, la pax messianica di Francesco, la pax malandrina di Trump e…

L'uso dell'arma nucleare è una minaccia concreta o un deterrente disarmato?

La Pax romana di Conte e Salvini, la pax messianica di Francesco, la pax malandrina di Trump e…

"Caro Matteo, prenditi un anno sabatico, senti a me…," tua Giorgia. Mail certificata, fortemente desiderata ma.....

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati