• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

L’Italia a sua insaputa,  il traffico di coincidenze come strategia di governo

20/04/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

C’è una scuola di pensiero in Italia secondo cui la responsabilità è come la raccolta differenziata: si fa quando serve, ma solo se c’è qualcuno che ti guarda. Altrimenti, si getta tutto nel contenitore magico dell’“a mia insaputa”, formula salvavita già collaudata in passato da ministri, senatori e affini, utile a lavarsi le mani come Ponzio Pilato in un autolavaggio. L’ultimo miracolo tricolore è andato in scena con la nomina di un tavolo tecnico interministeriale per valutare la normativa europea sui novel food – carne coltivata, per capirci. Una questione complessa, che richiedeva neutralità, rigore scientifico, e invece ha prodotto una tragicommedia da operetta.

I nominati? Tutti provenienti da Aletheia, think tank scientifico creato da Coldiretti. Già questo sarebbe bastato a far saltare dalla sedia qualcuno. Ma no. Il colpo di scena è che il parere prodotto da questi “indipendenti” è, sorpresa, identico a quello della Coldiretti. La quale, guarda caso, lo ha poi usato per inscenare una bella manifestazione davanti all’Efsa, l’agenzia europea per la sicurezza alimentare. Un perfetto gioco di sponda, talmente ben orchestrato che vien da chiedersi dove abbiano studiato la pianificazione delle varie ed eventuali.

Allora, chi li ha nominati? Il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida? No, lui – parole del suo sottosegretario – ha dato solo “il proprio concerto firma distratta. La scelta sarebbe tutta del ministro della Salute Schillaci, che ha selezionato i tecnici sulla base di “autorevolezza scientifica” e “assenza di interessi economici diretti”. Già. È come scegliere arbitri per una finale tra Milan e Inter… e metterci la curva sud.

Secondo Schillaci, è tutto frutto di rigorosi criteri. Ma qui non siamo nel campo della scienza, bensì della magia statistica: su migliaia di scienziati italiani, si sono beccati per caso solo quelli vicini alla Coldiretti. Una roba che sfida le leggi della probabilità, della fisica, e anche del comune pudore…. Benedetto Della Vedova, infatti, da parte sua, ha commentato che siamo oltre la legge dei grandi numeri: qui si sfiora la farsa.

Ma forse siamo noi i cinici e malpensanti. Forse davvero in Italia esiste una modalità misteriosa che produce una “casualità selettiva” per cui, quando si cercano competenze, il destino ti manda sempre uno con la tessera Coldiretti in tasca.

E non è tutto. Anche al Ministero dell’Ambiente, per guidare la strategia nazionale sulla biodiversità, è stato scelto Stefano Masini. Che è il responsabile Ambiente della Coldiretti. Anche questo, dicono, è stato un caso. Dunque ricapitoliamo: tavoli tecnici, pareri scientifici, strategie ambientali: sempre Coldiretti. Sempre per caso. Sempre a insaputa di qualcuno.

Insomma, questa meravigliosa democrazia delle coincidenze ormai ha una sua coerenza interna. E se domani scoprissimo che pure il Parlamento è area Aletheia, avremmo il diritto di arricciare il naso? E noi dovremmo prenderne atto e non fare cattivi pensieri, chi può dirlo?

 

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Related Posts

Perché alcuni ex comunisti difendono la Russia di Putin? Un modesto tentativo di capire l’impossibile
Articoli

 “Il ribaltamento della storia” I figli dell’apartheid sudafricana sono ospiti gradit, per gli altri porte quasi chiuse

02/11/2025

Vuole cambiare la storia, anzi, rifondarla. Donald Trump non si limita più a interpretarla: la falsifica, la capovolge, ne fa...

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente
Articoli

Da “amici e guardati” agli “amici degli amici”.  Dai “nemici, molto onore” del Duce a “noi o loro” di Meloni: un catalogo delle relazioni umane. Da studiare

01/11/2025

Il Duce aveva molti nemici, e se ne vantava. I suoi eredi , che vivono in democrazia, galvolta come indossassero...

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Next Post
Cara Rai, dove vai? Snobba il torturato libico liberato, si lascia sfuggire Cecilia e Papa Francesco e…

Tutti piangono Francesco, anche i suoi traditori. Sopportarli è un cilicio

Il ritorno di Francesco alla Casa della Madre di Dio, l’ultima rivoluzione

Il ritorno di Francesco alla Casa della Madre di Dio, l’ultima rivoluzione

La Chiesa di Roma, unica monarchia elettiva al mondo

La Chiesa di Roma, unica monarchia elettiva al mondo

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati