• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Educazione sessuale, ma con il permesso dei genitori. Il Ministro Valditara non si fida della scuola

02/05/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

L’ultima trovata del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara – rendere l’educazione sessuale accessibile solo previo consenso scritto dei genitori – è un atto politico che tradisce una visione ben precisa della scuola: non luogo di crescita autonoma e di emancipazione, ma spazio controllato, vigilato, sorvegliato di addomesticamento.

Perché, viene da chiedersi, proprio questa materia deve essere sottoposta a nulla osta genitoriale? Quale timore giustifica questa eccezione? Il Ministro Valditara non si fida della scuola?

La sessualità è ancora un tabù per la scuola pubblica italiana, e non lo è solo per le sue implicazioni biologiche. Lo è perché tocca questioni profonde: il consenso, il desiderio, la diversità, la parità, l’identità di genere. Temi che spaventano chi vuole una scuola obbediente più che formativa. Parlare di sentimenti, di emozioni, di relazioni autentiche tra persone, implica riconoscere la pluralità dell’esperienza umana, aprire spazi di riflessione che mettono in crisi l’uniformità culturale e i modelli tradizionali. L’educazione sentimentale forma cittadini empatici, capaci di rispetto, di dialogo, di solidarietà: tutte qualità che si oppongono alle logiche autoritarie e alla chiusura identitaria.

Significativa è perciò la scelta di parlare esclusivamente di “educazione sessuale”, eludendo del tutto l’educazione sentimentale. L’omissione non è neutra. La prima implica una dimensione tecnica, quasi biologica: anatomia, contraccezione, prevenzione delle malattie. Parlare di sesso senza parlare di affetti, emozioni, relazioni, è come insegnare la grammatica senza mai scrivere una frase. La seconda – l’educazione sentimentale – comporta invece un salto culturale: costringe a interrogarsi sui rapporti affettivi, sul patriarcato, sull’identità di genere, sull’amore in tutte le sue forme, comprese quelle ancora oggi stigmatizzate da una parte dell’opinione pubblica. La sua rimozione acquista valore simbolico, costituendo l’educazione sentimentale  l’unico antidoto alla cultura del possesso, alla violenza di genere, all’analfabetismo emotivo che tanti danni provoca nelle relazioni e nella società. In molti Paesi europei – Francia in testa –  fa parte integrante del curriculum scolastico. In Italia, invece, si teme che aprire le aule a questi temi significhi spalancare le porte a “idee pericolose”: l’amore tra persone dello stesso sesso, la libertà di non aderire ai ruoli di genere, la critica al patriarcato. Se c’è qualcosa che oggi davvero minaccia la società civile è l’ipocrisia di chi vuole una scuola neutra solo quando si tratta di diritti, e militante quando si tratta di ordine.

È tempo che si riconosca l’urgenza di una formazione integrale, che includa il corpo, l’affettività, il pensiero critico e la complessità delle relazioni umane. Perché una società che ha paura dell’amore – in tutte le sue forme – è una società che ha paura della libertà.

Il consenso, in educazione, non va chiesto ai genitori. Va costruito con gli studenti. E va fondato sul principio che conoscere – il proprio corpo, i propri desideri, le proprie emozioni – è sempre un atto di libertà.

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: educazionescuolasentimentalesessualevalditara

Related Posts

Perché alcuni ex comunisti difendono la Russia di Putin? Un modesto tentativo di capire l’impossibile
Articoli

 “Il ribaltamento della storia” I figli dell’apartheid sudafricana sono ospiti gradit, per gli altri porte quasi chiuse

02/11/2025

Vuole cambiare la storia, anzi, rifondarla. Donald Trump non si limita più a interpretarla: la falsifica, la capovolge, ne fa...

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente
Articoli

Da “amici e guardati” agli “amici degli amici”.  Dai “nemici, molto onore” del Duce a “noi o loro” di Meloni: un catalogo delle relazioni umane. Da studiare

01/11/2025

Il Duce aveva molti nemici, e se ne vantava. I suoi eredi , che vivono in democrazia, galvolta come indossassero...

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Next Post
L’eletto dal popolo può tutto, l’estrema destra gioca la carta vincente dopo la condanna di Marine Le Pen

Referendum, meno di un terzo sicuro di votare. Vinceranno i “si”, ma non servirà. A meno che…

Dal miracolo all’irrisione, alla blasfemia perfetta. La magia nera dell’amico americano

Dal miracolo all’irrisione, alla blasfemia perfetta. La magia nera dell’amico americano

Il ritorno di Francesco alla Casa della Madre di Dio, l’ultima rivoluzione

Clown, jocker, predatore:  se continuiamo ad applaudire l’amico americano, saremo la sua preda

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati