Togliere i dazi interni che ci siamo autoimposti. Dal palco di Confindustria, Giorgia Meloni regala parole che sono miele per l’amico americano. Sacrosanta sburocratizzazione di lacci e lacciuoli, cosa buona e giusta anche per gli italiani, e di ampio respiro; così ampio che perfino gli straricchi del web americano. Il proposito, tuttavia, è vecchio quanto la Repubblica italiana ed è di esclusiva competenza del governo, che Giorgia Meloni presiede. I governanti dimenticano questo dettaglio, la loro memoria si smagnetizza.
C’è la malizia, in più. Richiamare i dazi che ci siamo autoimposti fin dal giorno in cui è stato issato il Tricolore a Palazzo Chigi, al tempo dei dazi dell’amico americano sa di paraculata lontano un miglio. Appare un depistaggio, strumento del quale Giorgia Meloni si serve con destrezza, divenendone maestra per averlo usato con successo in più occasioni. Ciò che meraviglia, è la qualità dell’innesco, la sua manifattura sempre più sofisticata, difficile da riconoscere, percepibile soltanto in menti…maliziose. Ogni volta che viene segnalato un drone distruttivo nel cielo di Palazzo Chigi, lei s’inventa un diversivo. L’imposizione dei dazi dell’amico americano? I dazi che dovremmo spazzare via stanno a casa nostra.
E di quelli d’Oltreoceano che facciamo, li aspettiamo come una opportunità, come sostiene quel genio di Matteo Salvini, il suo vice riluttante e maldestro?
Non vuoi metterti di traverso per non urtare la suscettibilità dell’amico americano, ed evoca la antica infame burocrazia, rispolverandola con il vestito nuovo di “dazi”.
Mi chiedo, elaborando queste ipotesi in perfetta solitudine, se sia la mia natura di malpensante (politico), a produrle e farmi prendere lucciole per lanterne, addebitando alla saggia Meloni vizi che non ha e nascondendo virtù che possiede, o se la platea, cui le drittate della Premier sono destinate, sia dormiente ed abbia bisogno di un risveglio rapido? Quesito al quale posso rispondere davanti allo specchio, barando. Giusto come fa la Presidente del Consiglio.
 
			 
			







