• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Il travaglio di…Travaglio sulla necessità improcastinabile della resa a Putin

19/05/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

La verità di Marco Travaglio sulla guerra in Ucraina  è diventata un manifesto contro l’Europa, la sua insipienza e propensione alla belligeranza Il giornalista fonda la quotidiana critica radicale agli europei sul rifiuto dell’accordo con la Russia di due anni or sono circa. La sintesi del Travaglio-pensiero è di Paolo Mieli (Corriere della Sera, 19.5.25):“Boris Johnson, avrebbe fermato la mano di Volodymyr Zelensky mentre era sul punto di firmare un protocollo d’intesa con la Russia. Zelensky, rassegnato a restar fuori dall’Alleanza atlantica, aveva accettato che i russi tenessero per sé quel che avevano occupato. Restava da mettere a punto solo qualche marginale «dettaglio».

Il contenuto del  “dettaglio”, che rischia di mandare all’aria il mantra di Travaglio sull’Ucraina,  divenuto parte integrande della posizione politica del M5S, (meglio regalarla a Putin per ragioni umanitarie), è affidato da Mieli a Lorenzo Cremonesi, storico inviato di guerra del Corriere. “Una volta che Putin avesse incamerato la Crimea e gli oblast (ripartizione), quel che restava dell’Ucraina avrebbe dovuto essere praticamente disarmato. Per di più la Russia avrebbe goduto di un diritto di veto nei confronti di qualsiasi iniziativa internazionale a difesa di Kiev nel caso in cui qualcuno avesse deciso di attaccarla nuovamente.

Se quel protocollo d’intesa è realmente esistito e gli ucraini erano sul punto di sottoscriverlo, si chiede a buon ragione Paolo Mieli, non si capisce perché alla fine della scorsa settimana — ora che Johnson e Biden sono scomparsi all’orizzonte e alla Casa Bianca siede un estimatore di Putin — le due delegazioni non siano ripartite da quel documento. Mistero.

Già mistero. Doppio mistero, dal momento che Marco Travaglio si macera ancora per l’intervento del guerrafondaio britannico, autore del “niet”, e non si pone dubbi sulle responsabilità dell’Occidente e indica come soluzione la resa a Putin. Per ragioni umanitarie, naturalmente.

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: CremonesiJohnsonMieliprotocolloputinTravaglioucrainazelensky

Related Posts

Perché alcuni ex comunisti difendono la Russia di Putin? Un modesto tentativo di capire l’impossibile
Articoli

 “Il ribaltamento della storia” I figli dell’apartheid sudafricana sono ospiti gradit, per gli altri porte quasi chiuse

02/11/2025

Vuole cambiare la storia, anzi, rifondarla. Donald Trump non si limita più a interpretarla: la falsifica, la capovolge, ne fa...

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente
Articoli

Da “amici e guardati” agli “amici degli amici”.  Dai “nemici, molto onore” del Duce a “noi o loro” di Meloni: un catalogo delle relazioni umane. Da studiare

01/11/2025

Il Duce aveva molti nemici, e se ne vantava. I suoi eredi , che vivono in democrazia, galvolta come indossassero...

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Next Post
Porte girevoli, arriva Barbara Urso in Rai. Lista star in uscita lunga: Augias, Amadeus, Fiorello, Insinna, Annunziata…

Porte girevoli, arriva Barbara Urso in Rai. Lista star in uscita lunga: Augias, Amadeus, Fiorello, Insinna, Annunziata…

«Codice Kingfisher»: rileggere la spy story che gettò ombre russe sulla elezione di Trump nel 2019

Il manipolatore e l’intrallazzista sul ring del pianeta. Ma il match è truccato

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un'arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati