• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

1/ Il doppio binario della Repubblica, la cessione di sovranità all’America

25/06/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

C’è una storia ufficiale dell’Italia repubblicana: quella delle istituzioni, dei partiti, delle elezioni, dei compromessi sociali, della Costituzione nata dalla Resistenza. Una storia vera, ma incompleta.
E poi c’è una storia parallela: fatta di basi militari segrete, operazioni coperte, golpe sussurrati, apparati deviati, criminalità tollerata, leader sacrificati. Quanto è stata davvero sovrana l’Italia dal dopoguerra a oggi?

Il vincolo con gli Stati Uniti, nato come alleanza per la libertà, si è trasformato – in molti momenti cruciali – in una relazione di tutela, controllo e condizionamento strutturale. Nel nome dell’atlantismo, e per scongiurare il “pericolo rosso” incarnato dal Partito Comunista Italiano, l’Italia è diventata una repubblica sorvegliata:– occupata militarmente nelle sue basi;– vigilata dai suoi stessi servizi deviati;– corretta ogni volta che tentava di uscire dal tracciato.

Gli Stati Uniti, con la complicità di élite italiane consenzienti, hanno considerato il nostro Paese una frontiera instabile da stabilizzare con ogni mezzo necessario. L’Italia era troppo esposta, troppo grande, troppo “rossa” per essere lasciata libera di decidere.In questo contesto, la nostra democrazia è sopravvissuta, ma on una cessione di sovranità che con Trump ha registrato una evoluzione esponenziale.

I principali strumenti di questa sorveglianza, legati tra loro da un filo invisibile ma resistente:

  1. Le basi militari e nucleari, che hanno trasformato il territorio italiano in un deposito strategico USA.
  2. I tentativi di colpo di Stato e la strategia della tensione, usati per terrorizzare l’opinione pubblica e frenare il cambiamento.
  3. La rete Gladio e i servizi segreti paralleli, che hanno operato al di fuori del controllo democratico.
  4. Il caso Moro, simbolo della sovranità repressa: un uomo e un progetto eliminati per evitare che il PCI arrivasse al governo.
  5. Il rapporto con la mafia, usata come braccio informale del potere, tollerata finché utile, mai completamente sradicata.

La posta in gioco non è soltanto storica. Nel tempo, il meccanismo si è trasformato, ma non dissolto: dalla sorveglianza militare si è passati al controllo tecnologico, dall’anticomunismo al post-democratico algoritmo, dalle valigette nucleari al potere delle piattaforme. La domanda, oggi, è la stessa di ieri: siamo un Paese che partecipa alla storia o un Paese che la subisce?
Recuperare memoria, svelare le zone grigie, rileggere criticamente i “non detti” della Repubblica è un passo necessario. Non per nostalgia o risentimento. Ma per capire che tipo di libertà politica ci resta. E se vogliamo ancora esercitarla.

(L’articolo è stato elaborato con il supporto dell’IA)

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: basicolpo di statogladiomafiaMoronucleariretesovegliatastrategiatensione

Related Posts

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza
Articoli

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza

28/10/2025

Fuor dal suo sen uscita, davvero. O meglio: uscita da Report, nell’ultima puntata, che ha mostrato un fuori onda finora...

Tic-Toc sul tetto del mondo, Trump e Xi Jinping trattano: il social network è nuova Yalta., Big Tech carta  vincente
Articoli

Tic-Toc sul tetto del mondo, Trump e Xi Jinping trattano: il social network è nuova Yalta., Big Tech carta  vincente

28/10/2025

Se TikTok è oggi il tavolo dei negoziati fra le due più grandi potenze del pianeta, si comprende perché l’Europa...

Trump e Putin riscrivono i confini e i mercati. Le regole per governare il mondo
Articoli

Italia border line, terra di conquista. Ranucci: 100 milioni USA ai partiti italiani

25/10/2025

C’è stato un tempo in cui l’Italia era considerata un laboratorio strategico della Guerra Fredda: terra di confine, anello debole,...

Next Post
Il pacifismo filo russo del M5S. E’ vecchia storia, o comincia con l’invasione dell’Ucraina? Indizi, ambiguità, fatti

Dall’erede di Grillo alla Marchesa del Grillo, la statura dei leader a confronto nel dibattito parlamentare

“Il bacio dei glutei di Trump è un apostrofo rosa tra le parole t’odio…”

La stranezza: Lega e M5S combattono insieme e marciano divisi

Il pacifismo filo russo del M5S. E’ vecchia storia, o comincia con l’invasione dell’Ucraina? Indizi, ambiguità, fatti

NATO, eutanasia europea sotto la regia americana. E la cooperazione italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati