• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

 “Il giuramento di Lampedusa”, Ode al “Capitano”, che salvò i confini d’Italia

22/12/2024
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

 “Il giuramento di Lampedusa”, ode al “Capitano”
(Alla maniera del Berchet)

L’han assolto. L’ho visto in tribunal,
con sorriso pacato e sereno,
l’han assolto: “Il delitto è un baleno,
un errore che colpa non fa.”
Oh spettacol infido! L’Italia
s’alza in coro a lodare il suo eroe,
mentre al largo una barca si muove
con le grida che il mare affogò.

“Capitano!” le folle lo acclamano,
dai confini ai salotti mondani.
È tornato il profeta dei piani,
dei timori che un dì seminò.
Questa patria, che il sangue dei padri
vide un tempo versar per la gloria,
oggi alza lo scudo: è vittoria!
Non sui mari, ma dentro i caffè.

“Non v’è colpa,” ripete la stampa,
e ogni titolo è un inno solenne:
“Difendiamo i confini e le penne,
che giustizia alla toga non dà.”
Ma chi sono quegli uomini e donne,
che da spiagge lontane vagarono?
Per le vie della fame arrancarono,
in un sogno che qui li portò?

“Non importa!” risponde il Capitan,
col rosario al collo pendente,
e la fede che il cuore gli mente:
“Gesù ama, ma qui no, per carità.”
Su nel cielo, confuso, lo scruta
San Giuseppe, e Maria al suo fianco:
“Quell’Evangel scordò, ma d’un fianco
porta il nome che mai seguirà.”

Oh Papete! Oh ruspe e mojito!
Oh baldanza che il vento asseconda!
Tu sei l’eco d’Italia che affonda
nel passato che l’oggi scordò.
Hai giurato, Capitano d’Italia,
di difendere il popolo eletto:
“Non si passa!” proclami diletto,
mentre intanto il cantiere crollò.

E i morti? Li contano altrove,
sulle strade e sui mari ribelli.
Son fantasmi; ma quanti di quelli
minacciosi tu chiami invasor?
Per quest’onda, che al cuor fa paura,
semaforo rosso è tua legge impura.
Chi si salva e prega sul gregge,
viene accolto col grido: “Orsù, va!”

L’han assolto. L’ho visto nel giorno
del trionfo, sorridere franco.
“Ho vinto!” ripeteva stanco,
“Abbiam vinto, evviva, crimine non è

Difender il suolo natio”, urlan

Elon, Giorgia e compagnia.
Ma martire non sei, Capitano,
ché il martirio non è al tuo cammino.
Tu governi l’istinto meschino,
e risorgi soltanto per te.

Oh Italia, che fu un tempo gloriosa,
che giurasti sui monti e sul piano,
oggi canti al tuo fiero sovrano
che ha paura del vento del sud.
Non è croce che porti, Salvini,
né un destino di santo e di martire.
La tua spada son selfie e Papete:
un passato che giammai tornerà.

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: assoltogesùgiuramentolampedusamariapapetepontidasalvinisequestro

Related Posts

Cosa accomuna sesso e potere? Ridiventa attuale il quesito, risolto dai siciliani. “Cumannari è megghiu di f…”
Articoli

Cosa accomuna sesso e potere? Ridiventa attuale il quesito, risolto dai siciliani. “Cumannari è megghiu di f…”

02/11/2025

Cosa accomuna sesso e potere? Letizia Pezzali (Domani, 2.11.25) ha posto il quesito ancestrale sulla vecchia questione, ancora attuale e...

Perché alcuni ex comunisti difendono la Russia di Putin? Un modesto tentativo di capire l’impossibile
Articoli

 “Il ribaltamento della storia” I figli dell’apartheid sudafricana sono ospiti gradit, per gli altri porte quasi chiuse

02/11/2025

Vuole cambiare la storia, anzi, rifondarla. Donald Trump non si limita più a interpretarla: la falsifica, la capovolge, ne fa...

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente
Articoli

Da “amici e guardati” agli “amici degli amici”.  Dai “nemici, molto onore” del Duce a “noi o loro” di Meloni: un catalogo delle relazioni umane. Da studiare

01/11/2025

Il Duce aveva molti nemici, e se ne vantava. I suoi eredi , che vivono in democrazia, galvolta come indossassero...

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Next Post
Si sta meglio a Bergamo che a Napoli? E a Trento piuttosto che Palermo? Al diavolo le classifiche, però…

Si sta meglio a Bergamo che a Napoli? E a Trento piuttosto che Palermo? Al diavolo le classifiche, però…

Il calcio azzurro bocciato, il tennis in cima al mondo. Lo sport come interprete della realtà sociale

Il calcio azzurro bocciato, il tennis in cima al mondo. Lo sport come interprete della realtà sociale

Fidanzati, coniugi, compagni, amanti? No, situazionisti, la coppia non patteggia, contratta, promette e…

Fidanzati, coniugi, compagni, amanti? No, situazionisti, la coppia non patteggia, contratta, promette e…

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati