• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Famiglia Cristiana mostra il fossato profondo fra la Chiesa di Roma e Palazzo Chigi, mai così distanti

17/01/2025
in Articoli
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

 

“Inizia il 20 gennaio il secondo mandato presidenziale di Donald Trump.: la fine di una finzione durata ottanta anni, quella di una partner- ship di pari tra gli Usa e l’Europa nella NATO.”, afferma nell’editoriale di Famiglia Cristiana Massimo Faggioli, “ma nessuno conosce il finale di questa nuova sceneggiatura. Di certo quelli del secolo XXI sono Stati Uniti d’America sempre meno vicini al Vecchio Continente e sempre più orientati verso l’America Latina e l’Asia.

“L’ascesa dei titani di Silicon Valley ora alleati a Trump (non solo Elon Musk) rivela un cambiamento nei rapporti di potere che manomette il sistema America: un indebolimento della separazione dei poteri a van- taggio di un potere presidenziale imperiale; una conquista del sistema informativo e mediatico ora in mano a grandi gruppi con un’agenda politica neo-nazionalista ma li- bertaria in economia; un indebolimento del sistema educativo e scolastico sempre più schiavo del mercato e sempre meno orien- tato a fornire capacità di analisi critica; una visione religiosa dell’ultra-modernità tecnica – la soluzione tecnologica a qualsiasi problema, la sola salvezza che conta.

“La secolarizzazione in America non procede come un ordinato ripiegamento delle energie spirituali del Paese – via dalle chiese verso un nuovo Illuminismo – ma si presenta come qualcosa di più spaventoso, violento e disordinato. Gli effetti di questa presidenza raggiungeranno anche l’Europa e l’Italia. L’America trumpiana è l’avanguardia di un mondo nuovo, e parla anche di noi. “

“Elon Musk non è solo un imprenditore visionario di grande successo”, scrive Francesco Anfossi, “è anche una figura inquietante, capace di ridefinire (ma sarebbe meglio dire cancellare) i confini tra economia e politica attraverso la tecnologia, in barba al conflitto di inte- ressi, ovvero, per dirla alla Montesquieu, tra primo e secondo potere. Negli ultimi mesi il proprietario di Tesla è diventato un attore piuttosto controverso e minaccioso in Europa, scatenando un acceso dibattito anche tra leader di Stato. Dalle sue inge- renze nei processi democratici alla disin- formazione galoppante amplificata dalla sua piattaforma digitale X (ex Twitter), Musk ha attirato critiche e preoccupazioni. Le reazioni di personalità come Emmanuel Macron e Olaf Scholz raccontano una sfi- da cruciale per l’autonomia e la sovranità europee, al punto di evocare lo spettro di “internazionale reazionaria”. Le sue prefe-renze infatti si dirigono tutte a destra, verso movimenti reazionari, sovranisti e opachi personaggi in odore addirittura di nazismo.”

Andrea Riccardi, storico autorevole ex ministro, uno degli uomini più vicini a Papa Francesco, avverte che  “Dietro Elon Musk si nasconde un progetto politico che di cristiano non ha nulla …Elon Musk ha indicato l’Afd, il partito neonazista, come la scelta migliore per la Germania. È un forte segnale, suppor- tato dall’impero mediatico del tycoon amico di Trump. In una recente intervista su X con la leader dell’Afd, Ali- ce Weidel, Musk l’ha definita «l’ultima scintilla di speranza per la Germania». Weidel, da parte sua, ha qualificato Hitler come l’opposto di un conservatore e un uomo di destra: anzi era “comu- nista” per il suo statalismo. Ormai si dice tutto e il contrario di tutto: definire Hitler comunista è un falso, tanto che il Führer, come abbiamo ricordato nella nostra inchiesta, fece internare almeno 30 mila comunisti tedeschi da quell’irriducibile anticomunista che era… “

Agli antipodi il giudizio del Presidente del Consiglio, Giorgio Meloni. Ad una domanda di un giornalista nel corso della recente conferenza stampa svoltasi a Palazzo Chigi, ha detto che “Musk è una persona molto nota e facoltosa che esprime le sue posizioni. Quando mi si dice che è un pericolo per la democrazia io segnalo che non è il primo… di persone note e facoltose che esprimono le loro opinioni ne ho viste parecchie, spesso le esprimono contro di me. Il problema è quando delle persone facoltose utilizzano quelle risorse per finanziare partiti ed esponenti politici per condizionare le scelte politiche. Questo non lo fa Musk, questo lo fa Soros e quando è accaduto si è parlato di filantropi” e “lo considero molto più ingerente di Elon Musk. Quella è una ingerenza seria”.

C’è un particolare che sfugge a Giorgia Meloni. Musk, a differenza di Soros, sta dentro l’amministrazione USA, ha un peso politico notevole nelle decisioni del Presidente eletto, Donald Trump, per il quale ha investito enormi risorse economiche in campagna elettorale, e possiede satelliti, compagnie tecno, social, industrie. Un patrimonio che gli permette di dettare legge in casa e fuori.

 

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: anfossiElon Muskfaggiolifamiglia cristianaGiorgia Melonipalazzo chigivaticano

Related Posts

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente
Articoli

Da “amici e guardati” agli “amici degli amici”.  Dai “nemici, molto onore” del Duce a “noi o loro” di Meloni: un catalogo delle relazioni umane. Da studiare

01/11/2025

Il Duce aveva molti nemici, e se ne vantava. I suoi eredi , che vivono in democrazia, galvolta come indossassero...

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Next Post
Il Centro alla ricerca dell’identità perduta. Gli ex DC si…annusano

Il Centro alla ricerca dell’identità perduta. Gli ex DC si…annusano

Il Ministro della Cultura Giuli tradito dal ghost writer, gaffe ad Agrigento sull’origine di Akragas

Il Ministro della Cultura Giuli tradito dal ghost writer, gaffe ad Agrigento sull'origine di Akragas

Matteo Salvini, il capostazione. Dal Papete a Mosca, Mar-a-lago e poi…

"Il treno è in orario", il giubilo dello speaker comunicato ai passeggeri. Una scena comica

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati