• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

“Mr.Trump, restituiscici la Statua della Libertà”, La richiesta di un leader liberale francese, affatto blasfema

18/03/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il regalo non si restituisce se a suggerirlo è un sentimento sincero, che non si può cancellare; nel caso tuttavia del dono simbolico di un intero popolo ad un altro popolo e del suo valore “eterno”, il regalo bisogna meritarselo. Sempre. Antonio Polito sul Corriere della Sera rifleette sulle buone ragioni della restituzione.

“La richiesta di restituire alla Francia la Statua della libertà, avanzata qualche giorno fa da Raphaël Glucksmann, leader emergente della sinistra liberale transalpina, è evidentemente provocatoria. Ma non manifestamente infondata. È infatti la stessa amministrazione Trump, con atti e dichiarazioni di principio, a darle una sua ragionevolezza. Ma il nome completo di quella Statua, che contiene anche la ragione per cui i francesi la donarono agli Stati Uniti in occasione del centenario della Dichiarazione di indipendenza, è La Libertà che illumina il mondo. ….

“Consideriamo tre fatti.

“Il primo è la sospensione di UsAid. L’agenzia di cooperazione, fondata 64 anni fa da John Kennedy, è stata a lungo il volto buono e umano del cosiddetto «imperialismo americano». ..

“Il secondo blackout della fiaccola di Lady Liberty, appena imposto dall’amministrazio- ne Trump, è la chiusura di Voice of America (insieme con Radio Free Europe e Radio Free Asia). Fondata nel 1942 per contrastare in Eu- ropa la propaganda nazista, e poi cruciale nel- la Guerra fredda per raggiungere milioni di persone intrappolate in regimi controllati dalla censura sovietica, questa emittente pub- blica radiotelevisiva trasmetteva in 46 lingue. Era fatta per rendere il mondo più libero, per fornire news affidabili a chi non ne dispone- va. Ora sulle sue frequenze è silenzio, o musica e canzonette…

“Terzo indizio di oscuramento (o se preferite oscurantismo): la deportazione di centinaia di stranieri espulsi dagli Stati Uniti esibita come forma di umiliazione pubblica, fino al raccapricciante video «postato» da Trump che mostra duecentocinquanta venezuelani incatenati mani e piedi, fatti inginocchiare per es- sere rasati e condotti nelle celle piegati a 90 gradi. … Sono sospettati (mai condannati) di essere i membri di una gang; ma la stessa sorte toccò anche agli immigrati italiani in una delle altre due sole occasioni (nella Prima e Seconda guerra mondiale) in cui quella norma sia stata utilizzata. “

(Antonio Polito, Corriere della Sera, 18.3.25) La vignetta è tratta dalla rivista The economist, marzo 2025

 

 

 

 

 

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: antonio politodeportazioneLady LibertyRaphaël Glucksmannstatua della libertàUsAid.Voice of America

Related Posts

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza
Articoli

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza

28/10/2025

Fuor dal suo sen uscita, davvero. O meglio: uscita da Report, nell’ultima puntata, che ha mostrato un fuori onda finora...

Tic-Toc sul tetto del mondo, Trump e Xi Jinping trattano: il social network è nuova Yalta., Big Tech carta  vincente
Articoli

Tic-Toc sul tetto del mondo, Trump e Xi Jinping trattano: il social network è nuova Yalta., Big Tech carta  vincente

28/10/2025

Se TikTok è oggi il tavolo dei negoziati fra le due più grandi potenze del pianeta, si comprende perché l’Europa...

Trump e Putin riscrivono i confini e i mercati. Le regole per governare il mondo
Articoli

Italia border line, terra di conquista. Ranucci: 100 milioni USA ai partiti italiani

25/10/2025

C’è stato un tempo in cui l’Italia era considerata un laboratorio strategico della Guerra Fredda: terra di confine, anello debole,...

Next Post
L’indecente spartizione del bottino di guerra

L’indecente spartizione del bottino di guerra

1/ Prometeo, l’eroe tragico di Eschilo, torna sulla scena e indossa la maschera di Musk

1/ Prometeo, l’eroe tragico di Eschilo, torna sulla scena e indossa la maschera di Musk

La memoria ricorda ciò che vuole, dimentica ciò che non sopporta, riscrive gli eventi

Gli attacchi russi contro i paesi europei: sabotaggi, incidenti, disinformazione, una guerra ibrida che l’Italia ignora

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati