• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Musk disarcionato o Trump abbandonato? Idillio finito, o quasi. E’ una buona notizia, perché…

03/04/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Dietro il sipario dorato della Casa Bianca, tra droni segreti e missili tweetati, le cronache raccontano che la liaison tra Musk e Trump non sia finita per incompatibilità caratteriali, quanto piuttosto per eccesso di compatibilità. Entrambi hanno desiderato ardentemente la guida della navicella spaziale chiamata America, dimenticando che per manovrare serve una cabina di comando unica, non un tandem eccentrico. Nelle sale ovali, tra batterie Tesla nascoste dietro gli arazzi e schermi di smartphone accesi a mezzanotte, si sono tenute discussioni che nemmeno Machiavelli avrebbe immaginato. Musk proponeva la colonizzazione marziana come soluzione al debito pubblico, Trump rispondeva con hotel griffati sulla Luna, campi da golf tra i crateri e una riviera per magnati sulla costa palestinese, su cui ancora oggi piovono le bombe piuttosto che la pace promesse i quattro e quattr’otto da Trump.

In quelle notti tempestose di inizio mandato alla Casa Bianca, il brain storming sfociava spesso in brain tsunami, lasciando collaboratori inermi davanti alla tempesta di idee, eccessi e coinguettii fulminanti. Alcuni insider riferiscono che Musk, esasperato, avesse minacciato di spedire Trump nello spazio senza biglietto di ritorno, mentre Trump, con inimitabile sarcasmo, abbia promesso a Elon una carica politica inventata apposta per lui: il “Ministro dei razzi persi nello spazio”.

L’incipit effervescente di un corsivo Massimo Gramellini sul Corriere della Sera (3.4.25) ci mette di buon umore. Tra Trump e Musk è già tutto finito. Chi l’avrebbe detto, eh? Che durassero comunque tre mesi. Considerata la stabilità dei rispettivi caratteri, è possi- bile che ci ripensino e rimangano insieme alla Casa Bianca, oppure che la affittino a Putin per le vacanze, o ancora che si facciano ibernare in Groenlandia dopo averla in- vasa a cavallo di una Tesla mascherata da iceberg.

Contrariamente a quel che ci addebita Gramellini, ce l’aspettavamo, ce lo auguravamo anzi; e lo abbiamo pefrino ardentemente sospettato che la storia di questi due cavalli impazziti – anarchici, cinici, fuori da ogni schema, pianificatori del disordine sistematico, capaci di imprese impossibili – arrivasse alla fine prematura (o a una pausa di riflessione, chissà!).  I motivi dello scioglimento del vincolo? Gramellini ci ragiona con leggerezza. Da quando Musk aveva liberato l’estremista che è in lui, i titoli delle sue aziende erano precipitati. Strano che uno così sen- sibile alle teorie complottiste non sapesse che i potenti veri non salgono mai sul pal- coscenico della politica; si limitano a met- tere o togliere la corrente del denaro che muove il sole e le altre stelle. Ora tornerà dietro le quinte, sempre che Trump non abbia già venduto anche quelle.

Molto più modestamente noi ci affidiamo a vecchie profezie, pillole di saggezza. Quando si sale cavallo ed il cavallo è uno solo, qualcuno deve pure stare dietro, non si sfugge a questa regola. Trattandosi dell’uomo più ricco del mondo, Musk, e dell’uomo più potente al mondo, Trump, si sono scatenate le ipotesi, illazioni, previsioni, analisi. Per intanto, godiamoci questa separazione delle potenze. Meglio che niente, si fa prendere fiato. Approfittiamone per dare uno sguardo su quel che accade Oltreoceano.

Se oggi i due giganti del caos organizzato hanno deciso per una pausa, non è detto che domani non tornino insieme, riuniti dal collante irresistibile dell’ambizione o da un nuovo, folle progetto per rimodellare il globo terrestre. O marziano, a seconda degli sviluppi del prossimo brain storming. Restate sintonizzati: nel circo dell’assurdo, l’intervallo è solo l’inizio del secondo atto.

 

 

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: divorzioidilliomusktrump

Related Posts

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

Next Post
Più che dazi, sembrano sanzioni. Governo italiano filo americano, che follia è mai questa?

Più che dazi, sembrano sanzioni. Governo italiano filo americano, che follia è mai questa?

Confeziona la bomba per colpire politici corrotti, ma le esplode sotto i piedi. La penosa storia di Marine Le Pen. E il lutto rumooroso dei fan italiani

Confeziona la bomba per colpire politici corrotti, ma le esplode sotto i piedi. La penosa storia di Marine Le Pen. E il lutto rumooroso dei fan italiani

21 mila leggi vigenti, un articolo della legge di bilancio ‘25 con 869 commi. La follia che costa cara all’Italia

I dazi al Senato, j'accuse PD: l'amico americano colpisce l'Italia, ma è meglio non farlo arrabbiare

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati