• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente

22/05/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Gli astensionisti appartengono a categorie diverse: delusi, traditi, disamorati, indifferenti, scettici, apatici, indolenti, ignavi, dissociati, emarginati. Un popolo che ha deciso di farsi da parte. Alcuni credono che facendosi da parte, puniscano le istituzioni e chi le rappresenta, negando la partecipazione al voto, suggellino la loro insipienza, inerzia,. In realtà fanno tengono in piedi il malgoverno, l’interesse privato, l’incompetenza.

Tutti coloro che si fanno da parte hanno motivazioni ed idee diverse, ma hanno in comune la considerazione negativa del potere (governo, Stato), a qualunque livello, ovunque e comunque esercitato. Se volessero, essendo ormai una maggioranza, potrebbero decidere ogni cosa, come cacciare coloro che detengono posti di comando senza averne la competenza o le virtù necessarie. Hanno in mano un’arma micidiale, il voto, ed un obiettivo in passato irraggiungibile, la vittoria sicura, essendo diventati maggioranza. Non usano il voto e non hanno consapevolezza del potere che oggi possiedono.

Nella testa, e nel cuore, di tanti astensionisti c’è la voglia di rivolta, ma la rivolta è concepita come azione di forza, violenza fisica e verbale, una visione unilaterale e sbagliata; le urne non sono mai considerate  strumento di rivolta, così il dissenso, la voglia di cambiare tutto si consuma negli sfoghi al bar con gli amici, sulle tastiere di un computer, nella condivisione del dissenso in televisione, nelle sfuriate in famiglia dopo una giornata di tribolazioni burocratiche o di un’ingiustizia patita, o si arena nel tirare a campare, onda di risacca in un mare piatto, che finisce con l’accrescere le frustrazioni, il senso d’impotenza, l’estraneità, l’indolenza.

Depositare il voto nell’urna, tuttavia, non pretende che incazzati, disamorati, indifferenti, scettici, emarginati abbiano pensieri, idee, visioni comuni del mondo; pretende che si decida di usare l’arma micidiale che la democrazia offre, il voto; pretende di credere che siano tanti, addirittura una maggioranza, ad usare il diritto di scegliere.

In definitiva gli astensionisti devono persuadersi di essere il partito più forte d’Italia, nient’altro. Perché scegliere di non contare niente e delegare agli elettori votanti, in larga misura diversi per indole, cultura, pensiero, idee, le scelte che segneranno la loro vita?

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente.

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: astensionistidissensopartecipazionerivoltavoto

Related Posts

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

Next Post
Dazi e Borse: la Grande Rapina, il mondo ai piedi dello Sceriffo di Nottingham

I followers, insospettabili, di Netanyahu nel mondo dell’informazione

Gli agguati dell’amico americano, dal “pestaggio” degli ospiti ai dazi. Perché obbedirgli?

Gli agguati dell’amico americano, dal “pestaggio” degli ospiti ai dazi. Perché obbedirgli?

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente

Leone XIV? “Escogitazione curiale contro Washington amica delle sette evangeliche e nemica di Roma”

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati