• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

 L’Italia e il teatro di cartone dell’amico americano. La marcia del gambero

23/07/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia, che ha consegnato la sua postura geopolitica a un pio desiderio atlantista, si ritrova ad assistere – impotente e complice – a un teatro di cartone armato con testate nucleari. La nostra “amicizia” con l’America ha il suono sinistro delle valigette del nuclear football: l’Italia è seduta in prima fila, senza biglietto di ritorno, a contemplare il disfacimento dell’impero da cui credeva di trarre protezione.

È il momento di dire le cose come stanno. L’Italia non è alleata dell’America: l’Italia è dipendente dall’America. Lo è nella politica estera, nella difesa, nella retorica, nei sogni e perfino negli incubi. Lo è al punto che, mentre Donald Trump ed Elon Musk si scambiano insulti da guerra civile digitale, gli italiani si domandano se il ruolo accessorio nel teatrino imperiale sia oggi quello del servo muto. Non si tace non per prudenza, ma per sudditanza. Abbiamo smantellato quel che restava della diplomazia autonoma costruita in decenni in Medio Ofiente, dissolto ogni ambizione mediterranea, archiviato ogni tentativo di fare da ponte tra le civiltà. Ci siamo consegnati a Washington, prima per fedeltà atlantica, poi per sudditanza ideologica (sovranista), infine per pura convenienza politica.

Oggi paghiamo il conto, il conto alla rovescia sui dazi è iniziato: lo spettacolo americano – un misto di reality show, incubo distopico e guerra fredda interna – detta la nostra agenda. Se Trump schiocca le dita, saltiamo. Se Musk tweetta, tremiamo. E intanto le nostre decisioni, i nostri documenti ufficiali, i nostri orientamenti internazionali si adeguano, senza mai sollevare un sopracciglio.

Il paradosso è che ci siamo consegnati proprio nel momento in cui l’Impero entra in decomposizione. Non abbiamo scelto l’America delle istituzioni forti, del diritto internazionale, delle alleanze intelligenti, del multilateralismo. Abbiamo scelto l’America delle piattaforme digitali e delle valigette nucleari. Quella che oggi rischia una guerra intestina tra i suoi padroni – guerra che si combatte con licenziamenti, tagli al welfare già asfittico, sabotaggi economici, e dossier costruiti negli scantinati del potere, meme indecenti promossi dalla Casa Bianca(Obama i n manette nello Studio Ovale).

Trump e Musk sono la manifestazione più evidente del caos che ci attende. Uno ha in mano l’hardware, l’altro il software. Uno controlla la macchina militare, l’altro la macchina simbolica. Nessuno dei due risponde a un ordine costituito. E noi, invece di costruire alternative europee, reti di autonomia, nuovi orizzonti diplomatici, continuiamo a giocare al piccolo esercito della Nato, convinti che basti una bandierina a proteggerci dalla tempesta.

È giunto il tempo di una riflessione spietata. Non basta dire “più Europa” come un mantra svuotato. Serve una iniziativa simbolica, culturale, strategica. Serve, paradossalmente, una nuova forma di sovranità, europea: non per chiudersi, ma per respirare. Non per fare da sé, ma per scegliere con chi stare – e soprattutto, perché. La libertà non è una concessione dell’alleato di turno: è una conquista, e va pagata. Anche a costo di restare, per un momento, soli.

 

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: casa biancadecomposizioneimperomacchina militaremacchina simbolicamuskNATOnuclear footballtrump

Related Posts

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza
Articoli

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza

28/10/2025

Fuor dal suo sen uscita, davvero. O meglio: uscita da Report, nell’ultima puntata, che ha mostrato un fuori onda finora...

Next Post
Deterrenza, sicurezza spaziale e vulnerabilità: Europa alla prova del nuovo disordine strategico

Muoiono di fame e di bombe, ma per l’italietta della Meloni  al servizio di Trump, non è opportuno disturbare Netanyahu

I dazi? Non è colpa di Trump, ma dell’Europa…sinistra. La mistificazione del governo italiano

I dazi? Non è colpa di Trump, ma dell’Europa…sinistra. La mistificazione del governo italiano

La Pax romana di Conte e Salvini, la pax messianica di Francesco, la pax malandrina di Trump e…

Il mondo è ora ostaggio di una triade di uomini-destino. L’alternativa alla vittoria è l’innesco dell’impensabile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati