• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Dazi su vino e olio: l’Italia sulla forca, e il governo mette in scena il Leoncavallo

22/08/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Cala la ghigliottina di Trump: vino e olio italiani finiscono tra le vittime designate dei nuovi dazi americani. Un colpo secco, che vale centinaia di milioni di euro e mette in ginocchio interi distretti agricoli, dalla Valpolicella alla Sicilia. Ma invece di una risposta politica, di una difesa in sede europea, di un contrattacco commerciale, il governo italiano porta il Paese… a teatro.

E quale teatro, se non il più adatto a inscenare passioni gridate, gelosie di cartapesta e tragedie popolari: il Leoncavallo. Lì, tra arie di verismo e colpi di scena, si recita la parte del sovrano forte, della premier inflessibile, della nazione orgogliosa. La realtà, però, sta fuori dal sipario: bottiglie che diventano invendibili, commesse cancellate, mercati che si chiudono.

I numeri non mentono: l’Italia esporta oltre 6 miliardi di euro di alcolici, di cui quasi 5 miliardi di vino. Gli Stati Uniti sono il cliente principale, con quasi 1 miliardo l’anno solo nei primi cinque mesi del 2025. Ora, però, il rischio è di bruciare un quinto di quel fatturato. Nel frattempo il dollaro debole e le nuove tariffe riducono i margini e minacciano la sopravvivenza di migliaia di cantine medio-piccole.

A Bruxelles, l’Italia non ha ottenuto nulla: nessuna clausola di salvaguardia, nessuna esenzione. A Washington, nessun peso negoziale. Eppure a Roma la scena è un’altra: si agitano spettri, si invoca il patriottismo, si cerca un “nemico interno” da usare come controfigura del vero dramma. È la politica ridotta a opera buffa, con tanto di coro e intermezzi.

Il risultato è che mentre Trump fa cadere la lama sui prodotti simbolo del made in Italy, noi discutiamo d’altro. La Sicilia, che aveva conquistato prestigio e mercati con il vino, torna a chiedersi se valga ancora la pena investire. La Toscana e il Veneto vedono crollare i margini costruiti in decenni. E il governo? Recita.

È la perfetta rappresentazione del nostro tempo:. Tanto fumo, nessun arrosto. E sulla ghigliottina dei dazi, cala il sipario.

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: dazileoncavallomercatioliovino

Related Posts

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza
Articoli

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza

28/10/2025

Fuor dal suo sen uscita, davvero. O meglio: uscita da Report, nell’ultima puntata, che ha mostrato un fuori onda finora...

Tic-Toc sul tetto del mondo, Trump e Xi Jinping trattano: il social network è nuova Yalta., Big Tech carta  vincente
Articoli

Tic-Toc sul tetto del mondo, Trump e Xi Jinping trattano: il social network è nuova Yalta., Big Tech carta  vincente

28/10/2025

Se TikTok è oggi il tavolo dei negoziati fra le due più grandi potenze del pianeta, si comprende perché l’Europa...

Trump e Putin riscrivono i confini e i mercati. Le regole per governare il mondo
Articoli

Italia border line, terra di conquista. Ranucci: 100 milioni USA ai partiti italiani

25/10/2025

C’è stato un tempo in cui l’Italia era considerata un laboratorio strategico della Guerra Fredda: terra di confine, anello debole,...

Next Post

Riprende la guerra commerciale di Trump all’Europa, il silenzio italiano

Sulla strada di Washington: la democrazia italiana tra soggezione e trasformismo

No vax e moschetto, fascista perfetto. La Grande Guerra dell’estrema destra contro i vaccini

No vax e moschetto, fascista perfetto. La Grande Guerra dell’estrema destra contro i vaccini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati