• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Da Maurizio Costanzo a Sigfrido Ranucci: mandanti, esecutori, comparse, destinatari. Chi c’è dietro?

20/10/2025
in Articoli
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

L’auto di Sigfrido Ranucci è esplosa con un chilo di esplosivo davanti all’abitazione di Campo Ascolano, alle porte di Roma. Pochi giorni fa, il conduttore di Report aveva annunciato i temi delle nuove inchieste (banche, eolico, sanità, ultrà) . “Potrebbe non essere una coincidenza”, ha affermato Ranucci. Materiale incandescente. Gli inquirenti hanno un compito assai delicato, l’indagine potrebbe provocare altre bombe, stavolta “giudiziarie”, con effetti devastanti. Gli autori dell’attentato potrebbero avere innestato una miccia che non controllano. E’ già capitato: gli attentati della mafia siciliana contro luoghi e monumenti simbolo e servitori dello Stato, Falcone e Borsellino, ma anche giornalisti, come Maurizio Costanzo, furono un azzardo, una sfida allo Stato che avrebbe provocato la cattura dei capi di Cosa Nostra (Bernardo Provenzano, Totò Riina): boss arroganti e sconsideratamente audaci o “esecutori” obbligati ad assolvere un mandato?

L’attentato cui scampò Maurizio Costanzo potrebbe costituire un riferimento utile, seppur limitato ad un solo versante, la grande popolarità del personaggio ed il livello della sfida. Costanzo trattò male i nemici di Falcone, ma non colpiva poteri ed interessi organizzati. Sigfrido Ranucci ha fatto molti“danni”. Eppure, gli autori potrebbero avere “blindato” Report, facendone un programma intoccabile. Eterogenesi dei fini? No, piuttosto la prevalenza della necessità.

Gli inquirenti hanno un compito assai delicato, l’indagine potrebbe provocare altre bombe, stavolta “giudiziarie”, con effetti devastanti, in considerazione dei temi solitamente trattati dai giornalisti di Report.

L’attentato cui scampò Maurizio Costanzo potrebbe perciò costituire un riferimento utile, seppur limitato ad un solo versante, la grande popolarità del personaggio ed il livello della sfida. Costanzo trattò male i nemici di Falcone, ma non colpiva poteri ed interessi organizzati. Sigfrido Ranucci ha fatto più “danni”. Apparentemente, gli autori potrebbero avere “blindato” Report, facendone un programma intoccabile. Ma ne abbiamo viste tante per trarne motivo di compiacimento, anzi.

C’è un punto preciso, nel cuore della notte, in cui la paura si traveste da messaggio: la villa del giornalista Sigfrido Ranucci, volto e mente di Report, dove un ordigno esplosivo — rudimentale ma potenzialmente letale — è stato collocato con grande perizia. Ordigno fatto in proprio, ma così potente da colpire persone, non solo la vettura del giornalista. Qualcosa di più di un avvertimento, E a chi? A Ranucci, certamente. Ma non solo: anche a chiunque, oggi, osi fare giornalismo d’inchiesta in Italia.

Il contesto offre un clima di insofferenza crescente verso la critica dell’avversario politico e verso il giornalismo che scava, domanda, disturba. Dalle aule parlamentari ai talk televisivi, si moltiplicano i tentativi di delegittimazione, le accuse di “faziosità”, le querele a raffica. Nell’ultimo anno, secondo l’Osservatorio Ossigeno per l’Informazione, si contano 516 atti di intimidazione verso giornalisti in Italia. Numeri da record, allarmanti.

Report ha già toccato nervi scoperti: banche, appalti dell’eolico, sanità. Temi sensibili, intrecci fra politica e affari che avrebbero potuto — o potrebbero ancora — imbarazzare poteri solidi e trasversali. Da settimane, circolano voci su nuove inchieste pronte ad andare in onda. Qualcuno, forse, ha deciso di “spegnere la luce” prima che si accenda.

Il messaggio è triplice. A Ranucci: “stai attento”. All’editore pubblico: “controlla i tuoi giornalisti”. Al sistema informativo: “c’è un limite da non oltrepassare”. Non sarebbe la prima volta per Ranucci e Report: proiettili recapitati, querele, campagne di delegittimazione, persino interrogazioni parlamentari. Tutto questo, tuttavia, si trova nel fascicolo delle indagini alla voce “contesto”,rilascia solo ombre. Ombre che precedono il buio fitto però, non la luce che abbaglia gli autori dell’attentato: esecutori e mandanti.

Le prime ipotesi parlano di manovalanza criminale, forse malavita locale, come esecutori e di mandanti da cercare altrove, fra coloro che avevano da temere prossime rivelazioni o avevano subito danni e svantaggi (politici, economici, finanziari).

Una cosa è sicura, la detonazione si è sentita ovunque. Ed ha già prodotto i suoi effetti. L’opposizione, attraverso la leader del Pd, Elly Shlein, ne ha fatto la cartina di tornasole sullo stato della libera informazione in Italia e sui pericoli per la democrazia che nel mondo subisce attacchi senza precedenti, come negli USA di Trump.

 

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: attentatoribancheborsellinoElly Scheineolicofalconemaurizio costanzapèrovenzanoriinasanitàsfidaSigfrido RanucciStatoultrà

Related Posts

bandiera, tricolore,
Articoli

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre

24/10/2025

Lo slogan più pubblicizzato dalla destra italiana e più citato dalla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è “Dio, Patria e...

L’Occidente è la nuova patria. Altra drittata della Premier: con l’Europa e senza l’Europa? I video ridicoli di Trump
Articoli

L’Occidente è la nuova patria. Altra drittata della Premier: con l’Europa e senza l’Europa? I video ridicoli di Trump

22/10/2025

L’Occidente è la nuova patria. A spese del sovranismo e del focolare domestico? Affatto. Una drittata, ancora una. L’Occidente di...

Usa/Italia, il gemellaggio: torna la strategia della tensione
Articoli

:“Essere nemici degli Stati Uniti è pericoloso, ma amici può essere letale.”La dottrina del doppio rischio di Kissinger

21/10/2025

Henry Kissinger, segretario di Stato americano negli anni di Nixon e Ford, premio Nobel per la pace nel 1973, aveva...

Sinner e la maglia azzurra: il gran rifiuto e la…grande delusione
Articoli

Sinner e la maglia azzurra: il gran rifiuto e la…grande delusione

21/10/2025

Jannik Sinner, ormai dominatore assoluto del tennis mondiale, ha deciso di non partecipare alla prossima Coppa Davis, rinunciando così a...

L’agguato di Rieti: le curve di estrema destra e il doppio standard istituzionale. Ultrà, sangue e silenzio
Articoli

L’agguato di Rieti: le curve di estrema destra e il doppio standard istituzionale. Ultrà, sangue e silenzio

21/10/2025

L’agguato al bus dei tifosi di Pistoia, che ha portato alla morte di un autista, si inserisce in un contesto...

Video della Casa Bianca, Trump pilota getta letame sui cortei di americani che protestano
Articoli

Video della Casa Bianca, Trump pilota getta letame sui cortei di americani che protestano

20/10/2025

In un panorama politico ormai permeato da scenari che sembrano usciti da una sceneggiatura surreale, due video fanno il giro...

Next Post
Video della Casa Bianca, Trump pilota getta letame sui cortei di americani che protestano

Video della Casa Bianca, Trump pilota getta letame sui cortei di americani che protestano

L’agguato di Rieti: le curve di estrema destra e il doppio standard istituzionale. Ultrà, sangue e silenzio

L’agguato di Rieti: le curve di estrema destra e il doppio standard istituzionale. Ultrà, sangue e silenzio

Sinner e la maglia azzurra: il gran rifiuto e la…grande delusione

Sinner e la maglia azzurra: il gran rifiuto e la…grande delusione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati