• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Il caso Landini: la cortigiana, il sindacalista e la legge del tartufo 

17/10/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Come apostrofereste una donna di facili costumi, oggi? Mi vengono tanti sinonimi in mente, che non ripeto per decenza. Cortigiana, di sicuro no, a meno che non mi serve di esprimere un atteggiamento servile. E’ onesto ipotizzare, perciò che il termine sia usato per rimproverare una donna di un comportamento di sudditanza sentimentale, professionale, relazionale, politica..Se rivestissi un ruolo istituzionale, preferirei scegliere un altro termine, che non induca a interpretazioni ambigue. La premessa serve a riferire ai lettori come la penso sul caso Landini. Un errore di stile, nessuna volontà di offendere. La indignazione, a scoppio ritardato, piuttosto, obbliga a segnalare il cilima incandescente che il Paese vive. Conflittualità pwrmanente. Un autunno caldo che diura tutto l’altro. Nel mirino ci sono i critici, gli antagonisti, coloro che con parole ed opere disturbano il manovratore…

,La querelle si è ormai dissolta, travolta dall’incalzare della cronaca, ma ha lasciato dietro di sé un’eco inconfondibile: risentimenti, veleno e il solito clima che finisce sempre, puntualmente, con Giorgia Meloni al centro della scena. Tutto è cominciato in uno studio televisivo, durante la trasmissione di Giovanni Floris su La7. Maurizio Landini, segretario generale della CGIL, ha pronunciato la frase fatale: “I lavoratori sono scesi in piazza per difendere l’onore dell’Italia, cosa che non ha fatto Meloni, che si è limitata a fare la cortigiana di Trump.”

Il conduttore, da buon arbitro di ring, ha subito ammonito: “Maurizio, il termine è sessista.” Landini, visibilmente sorpreso, ha provato a spiegare: intendeva “cortigiana” come “chi vive alla corte”, non come insulto. Due giorni di silenzio, poi la Premier affida la replica a un post: “Mi definisce in tv una cortigiana. Tutti sanno cosa significa quella parola. Ecco un’altra diapositiva della sinistra che predica il rispetto delle donne e poi insulta una donna chiamandola prostituta.”Landini evapora, la sinistra che sale in superficie. Un mantra.

La polemica si trasforma in questione politica. L’intervento di Fausto Bettinotti, ex segretario della CGIL e memoria storica del sindacato, è severo, cogliendo il segno di un clima di “noi contro tutti”, dominato dalla legge del tartufo, la simulazione: “Il terreno è inquinato”, dice a La7 Bertinotti (Tagatà, Tiziana Panella), “e chi vi resta dentro si inquina. Meloni drammatizza il dettaglio per delegittimare la critica.”

È un’osservazione acuta. Da tempo il confronto pubblico in Italia si regge su un meccanismo prevedibile: la parola sbagliata diventa colpa, la replica diventa accusa, la sostanza del tema – in questo caso il lavoro, la dignità, l’onore del Paese – svanisce.

Landini, ruvido e diretto come la scuola operaia che lo ha formato, paga oggi la rigidità di un linguaggio d’altri tempi, poco adatto al lessico sensibile della comunicazione contemporanea. Ma ridurre tutto a una questione di galateo lessicale è omettere il contesto. Il risultato è l’ennesimo episodio della commedia nazionale: una parola detta di getto diventa simbolo, il malinteso si fa ideologia, la Premier si indigna come da copione, e il sindacalista si giustifica senza essere ascoltato. Mentre, la politica si allontana ancora un passo dalla realtà concreta.

Così finisce la storia: con la “cortigiana” che resta in tendenza, il dibattito che si accende, e un Paese che, come sempre, preferisce discutere del tono piuttosto che del contenuto. Ha ragione Bertinotti: il terreno è inquinato, chi ha il potere sceglie il terreno di scontro, un sistematico tentativo di distogliere l’attenzione dai fatti. La Premier costruisce un presidio inattaccabile. Vuole che sembri una trincea nella quale guerrieri indomiti ci difendono da orde selvagge.

Sarebbe utile evitare di fornirle assist.

 

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: bertinotticortigisnaflorislandinitartufo

Related Posts

bandiera, tricolore,
Articoli

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre

24/10/2025

Lo slogan più pubblicizzato dalla destra italiana e più citato dalla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è “Dio, Patria e...

L’Occidente è la nuova patria. Altra drittata della Premier: con l’Europa e senza l’Europa? I video ridicoli di Trump
Articoli

L’Occidente è la nuova patria. Altra drittata della Premier: con l’Europa e senza l’Europa? I video ridicoli di Trump

22/10/2025

L’Occidente è la nuova patria. A spese del sovranismo e del focolare domestico? Affatto. Una drittata, ancora una. L’Occidente di...

Usa/Italia, il gemellaggio: torna la strategia della tensione
Articoli

:“Essere nemici degli Stati Uniti è pericoloso, ma amici può essere letale.”La dottrina del doppio rischio di Kissinger

21/10/2025

Henry Kissinger, segretario di Stato americano negli anni di Nixon e Ford, premio Nobel per la pace nel 1973, aveva...

Sinner e la maglia azzurra: il gran rifiuto e la…grande delusione
Articoli

Sinner e la maglia azzurra: il gran rifiuto e la…grande delusione

21/10/2025

Jannik Sinner, ormai dominatore assoluto del tennis mondiale, ha deciso di non partecipare alla prossima Coppa Davis, rinunciando così a...

L’agguato di Rieti: le curve di estrema destra e il doppio standard istituzionale. Ultrà, sangue e silenzio
Articoli

L’agguato di Rieti: le curve di estrema destra e il doppio standard istituzionale. Ultrà, sangue e silenzio

21/10/2025

L’agguato al bus dei tifosi di Pistoia, che ha portato alla morte di un autista, si inserisce in un contesto...

Video della Casa Bianca, Trump pilota getta letame sui cortei di americani che protestano
Articoli

Video della Casa Bianca, Trump pilota getta letame sui cortei di americani che protestano

20/10/2025

In un panorama politico ormai permeato da scenari che sembrano usciti da una sceneggiatura surreale, due video fanno il giro...

Next Post
La propaganda dell’odio trasforma i simboli della libertà in emblemi del male. E Satana cuce la bandiera della pace.

La propaganda dell’odio trasforma i simboli della libertà in emblemi del male. E Satana cuce la bandiera della pace.

Da Maurizio Costanzo a Sigfrido Ranucci: mandanti, esecutori, comparse, destinatari. Chi c’è dietro?

Da Maurizio Costanzo a Sigfrido Ranucci: mandanti, esecutori, comparse, destinatari. Chi c’è dietro?

Video della Casa Bianca, Trump pilota getta letame sui cortei di americani che protestano

Video della Casa Bianca, Trump pilota getta letame sui cortei di americani che protestano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati