• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

I pazzi decidono la sorte del mondo: droni, missili, bombe…

10/09/2025
in Articoli
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Droni, missili, bombe, in terra e in mare, sulle barche, gli edifici pubblici, le case di legno, le tende – dal Qatar allo Yemen, dalla Polonia alla Tunisia, da Gaza all’Ucraina – mentre Donald Trump, il peace maker, in una pausa dal suo ininterrotto fortunato business criptovalutario, esterna il malumore ,“Non sono entusiasta di come vanno le cose”. Un livello di partecipazione emotiva che ricorda quell’imperatore cinese il quale nel salone delle udienze teneva una botola a pochi passi dal trono, nella quale gettava i questuanti colpevoli di avere turbato la sua sensibilità con le loro storie lacrimose. Appena le tribolazioni altrui si fanno largo nei suoi affari di famiglia e di governo, regalava un lauto pasto ai coccodrilli, eliminando la causa del malessere. La coscienza, in somma, c’è ma non va messa alla prova. A chiari meglio lo stato dell’arte mi faccio aiutare dalla vecchia barzelletta del rapinatore che, armi in pugno, ordina alla sua malcapitata vittima: “O la borsa o la vita”, e la vittima, d’istinto, ribatte proponendo un baratto: “Prendi mia moglie che è tutta la mia vita”. Il rapinatore è Putin, la borsa è l’Ucraina, la “vittima” è… Donald Donald e la sua coscienza…
La scena potrebbe cambiare, il risultato no. . Al posto di Putin, il Primo Ministro israeliano, Nethanyahu; la borsa, Gaza, pupilla agli occhi dell’amico americano, potenzialmente una splendida riviera.
Sui droni in Polonia, il ministero della Difesa russo ci rassicura che “non erano previsti obiettivi da distruggere sul territorio polacco. Il raggio d’azione massimo dei droni russi utilizzati nell’attacco, che presumibilmente avrebbero attraversato il confine con la Polonia non supera i 700 chilometri”. Quindi, se li sono sparati i polacchi.
Le bombe sull’Ucraina, intanto, subiscono una crescita esponenziale da quando Trump pacifica stende il tappeto rosso a Putin, mentre lo zar si tiene stretto Xi Jinping e apre il fronte antioccidentale.
Quanto ai droni sulle barche della flottiglia umanitaria in partenza per Gaza i parlamentari dell’area di governo non hanno dubbi: gli attivisti cercano visibilità, magari se li sono mandati loro…
Infine, il blitz israeliano in Qatar deciso per vendicare un atto terroristico (sei morti, in Israele). Il bersaglio sono i negoziatori di Hamas in Qatar, riuniti per decidere la tregua. Netanyahu si sente in una botte di ferro con Trump al suo fianco e i messianici al governo. La sua guerra è una guerra mondiale, senza confini (territoriali, umanitari). Ha dissanguato la solidarietà internazionale di cui gli ebrei godevano grazie al senso di colpa del mondo per la barbarie della Shoah.
Ciò he accomuna i tre – Trump, Putin e Netanyahu – è la dead line. Non possono perdere, il regime che hanno instaurato, ha bandito ogni legge, ad eccezione della legge del più forte. Devono perciò fare di necessità…virtù!
Poi c’è l’Italia…senza esserci. La Premier balbetta, e il suo vice, Salvini, ci ricorda che il nostro problema non è la Russia di Putin, ma i clandestini che arrivano sulle nostre coste.Arrivando disarmati, è vero, ma è come se non lo fossero… Il gemellaggio fra la Lega e il partito russo di Putin è ancora in piedi. Il generale Vannacci, vice di Salvini, ha le idee chiare: Putin ha regalato ricchezza e benessere al suo popolo, che lo adora, Zelenzsky è un ex comico che ha perso ogni “sovranità” nel suo paese. Sottotitolo, la resa incondizionata di Zelensky ormai non basta più. Le bombe- più di mille in un solo giorno – cadranno ancora fino a che l’Ucraina non verrà consegnata, armi e bagagli, al nuovo padrone. Stile Bielorussia

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: bombedroniflottigliagazahamasmissilinetanyahuputinQatarshoahtreguatrumpumanitaria

Related Posts

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza
Articoli

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza

28/10/2025

Fuor dal suo sen uscita, davvero. O meglio: uscita da Report, nell’ultima puntata, che ha mostrato un fuori onda finora...

Next Post
La Grande abbuffata, salute e trasporti in mano alle lobby. La truffa delle liste di attesa e del Ponte

La Grande abbuffata, salute e trasporti in mano alle lobby. La truffa delle liste di attesa e del Ponte

Meloni “italianizza” l’assassinio di Charlie Kirk. Il trumpismo varca l’Oceano, si installa a Palazzo Chigi, un guaio…

Meloni “italianizza” l’assassinio di Charlie Kirk. Il trumpismo varca l’Oceano, si installa a Palazzo Chigi, un guaio…

Usa/Italia, il gemellaggio: torna la strategia della tensione

Usa/Italia, il gemellaggio: torna la strategia della tensione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati