• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Il Grande Inganno, la libertà di cancellare le libertà

10/03/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Nel cuore pulsante delle democrazie occidentali si sta consumando un paradosso inquietante: la libertà, principio fondante delle società moderne, viene sempre più usata come pretesto per giustificare derive autoritarie. Negli Stati Uniti, il dibattito è incandescente: la retorica della “libertà” è stata piegata a interessi che mirano a scardinare i principi fondamentali della democrazia liberale. E mentre l’America si trova in questa crisi identitaria, l’Europa osserva con preoccupazione, ma al contempo subisce l’onda lunga di questa trasformazione.

La serie televisiva Netflix Zero Day ha reso esplicita questa dicotomia: da un lato chi difende le libertà, senza compromessi; dall’altro, chi le sospenderebbe temporaneamente per rafforzarle, un paradosso che la storia ha già mostrato come preludio alla tirannia. E oggi la realtà ci offre un monito ancora più drammatico: sta vincendo il secondo fronte. L’idea che la libertà possa essere declinata come diritto assoluto di fare ciò che si vuole, senza considerare le regole della convivenza civile, sta minando le istituzioni democratiche.

Negli Stati Uniti, la narrazione di una libertà selettiva ha portato a politiche che sembrano uscite da un manuale di regressione storica: il diritto di cacciare gli immigrati, la negazione del diritto all’aborto, l’attacco alla diversità di genere, la persecuzione dei dipendenti pubblici non allineati, la sfida aperta alla verità scientifica su ambiente e vaccini. A tutto ciò si aggiunge un pericoloso sovvertimento della giustizia: chi viola la legge può essere assolto, se lo fa per “salvare la patria”. E ancora: il rifiuto della separazione dei poteri, il disconoscimento delle istituzioni internazionali, la depredazione economica di Stati vulnerabili e l’uso spregiudicato dei social media per distruggere l’avversario politico.

Non si tratta più di una deriva isolata. L’influenza di questa visione politica sta già contagiando l’Europa. Un segnale inequivocabile è arrivato con il recente sostegno del vicepresidente americano J.D. Vance a un partito di estrema destra tedesco che si richiama esplicitamente al nazismo. L’appoggio di una delle figure chiave della Casa Bianca a un movimento che minaccia i pilastri democratici europei non è solo una provocazione: è un avvertimento. Il contagio del populismo autocratico è ormai globale, e chi fino a pochi anni fa difendeva la democrazia si trova ora a doversi difendere dalla sua lenta e inesorabile erosione.

La storia ci insegna che, quando la libertà viene trasformata in un’arma per giustificare il sopruso, il risultato non è mai maggiore libertà, ma il suo esatto opposto: il dispotismo. La Rivoluzione Francese è degenerata nel Terrore, la Rivoluzione Russa ha prodotto Stalin, le promesse libertarie di tante rivoluzioni sono sfociate in regimi ancora più oppressivi. Oggi assistiamo a un nuovo capitolo di questa tragica dialettica, con il pericolo che, nel nome della libertà, venga imposta una nuova forma di autocrazia.

Il compito delle democrazie europee è chiaro: resistere a questa deriva, riaffermare che la libertà senza giustizia, senza stato di diritto, senza rispetto per la dignità umana, non è libertà ma solo il preludio di un Grande Inganno. Non possiamo permetterci di restare spettatori passivi. Perché, come la storia ci ha insegnato, quando la libertà viene concessa solo ad alcuni e negata agli altri, il passo successivo è la fine della libertà per tutti.

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: ingannolibertàpoteririvoluzione franceserivoluzione russaseparazionestalin

Related Posts

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza
Articoli

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza

28/10/2025

Fuor dal suo sen uscita, davvero. O meglio: uscita da Report, nell’ultima puntata, che ha mostrato un fuori onda finora...

Next Post
Michele Serra versus Marco Travaglio, resa dei conti il 15 marzo. La piazza europea o la resa a Putin?

Michele Serra versus Marco Travaglio, resa dei conti il 15 marzo. La piazza europea o la resa a Putin?

​ Moriremo trumpiani o putiniani?

​ Moriremo trumpiani o putiniani?

Le mani di Elon Musk sull’Italia. E quelle dei suoi amici…

Le mani di Elon Musk sull’Italia. E quelle dei suoi amici…

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati