• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

L’Internazionale Sovranista,  ovvero l’arte di spartire un pollo tra commensali affamati

31/03/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

L’arte di spartire un pollo tra commensali affamati è già di per sé complessa; ma quando ogni convitato è un sovranista deciso a reclamare l’intero volatile per sé, l’impresa diventa un vero rompicapo degno di Ercole Poirot. I sovranisti italiani, con la loro passione per la patria e l’autonomia, trovano affinità elettive con figure come Donald Trump ed Elon Musk. Trump, con il suo mantra “Make America Great Again” (MAGA), ha ispirato persino una versione europea: “Make Europe Great Again” (MEGA), promossa da Musk per galvanizzare le destre del Vecchio Continente

Questa fratellanza transatlantica si estende a partiti come Fratelli d’Italia, Vox in Spagna e Alternative für Deutschland (AfD) in Germania, tutti uniti sotto la bandiera di un nazionalismo che, ironicamente, cerca alleanze internazionali per rafforzarsi.

Tuttavia, sorge spontanea una domanda: come possono questi sovranisti, ciascuno focalizzato sulla propria sovranità nazionale, collaborare senza che qualcuno finisca per sentirsi il “pollo” della situazione? La storia recente offre esempi illuminanti. Nel gennaio 2025, durante l’insediamento di Trump, una parata di leader europei di destra ha sfilato a Washington: Mateusz Morawiecki dalla Polonia, Santiago Abascal di Vox e persino Nigel Farage, l’architetto della Brexit

Questa “internazionale sovranista” sembra suggerire una cooperazione, ma la realtà è più sfumata. Elon Musk, ad esempio, ha intensificato la sua presenza nel dibattito politico europeo, intervenendo su questioni che vanno dalla giustizia italiana alla politica britannica, fino a esprimere sostegno per l’AfD tedesca

Queste incursioni sollevano interrogativi sulla natura delle alleanze: sono partnership tra pari o tentativi di influenzare le politiche interne altrui? La contraddizione intrinseca è evidente: ogni sovranista mira a massimizzare gli interessi nazionali, spesso a scapito degli altri. Questo egoismo strategico rende le alleanze fragili e suscettibili a conflitti interni. L’Unione Europea, nel frattempo, osserva con preoccupazione, consapevole che una frammentazione sovranista potrebbe minare la coesione continentale.

In conclusione, l’enigma dei sovranisti che cercano di spartire un pollo che ciascuno desidera intero per sé rimane irrisolto. Le alleanze sono possibili, ma spesso temporanee e basate su convenienze del momento. Come in un gioco di prestigio, l’abilità sta nel far credere agli altri di aver ottenuto la parte migliore, mentre si cerca di assicurarsi l’intero bottino. Ma in questo gioco, il rischio è che tutti finiscano per restare a bocca asciutta, mentre il pollo vola via.

 

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: BrexitMAGAsalviniMateusz MorawieckimuskNigel FaragePoloniasalviniSantiago AbascaltrumpVox

Related Posts

Cosa accomuna sesso e potere? Ridiventa attuale il quesito, risolto dai siciliani. “Cumannari è megghiu di f…”
Articoli

Cosa accomuna sesso e potere? Ridiventa attuale il quesito, risolto dai siciliani. “Cumannari è megghiu di f…”

02/11/2025

Cosa accomuna sesso e potere? Letizia Pezzali (Domani, 2.11.25) ha posto il quesito ancestrale sulla vecchia questione, ancora attuale e...

Perché alcuni ex comunisti difendono la Russia di Putin? Un modesto tentativo di capire l’impossibile
Articoli

 “Il ribaltamento della storia” I figli dell’apartheid sudafricana sono ospiti gradit, per gli altri porte quasi chiuse

02/11/2025

Vuole cambiare la storia, anzi, rifondarla. Donald Trump non si limita più a interpretarla: la falsifica, la capovolge, ne fa...

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente
Articoli

Da “amici e guardati” agli “amici degli amici”.  Dai “nemici, molto onore” del Duce a “noi o loro” di Meloni: un catalogo delle relazioni umane. Da studiare

01/11/2025

Il Duce aveva molti nemici, e se ne vantava. I suoi eredi , che vivono in democrazia, galvolta come indossassero...

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Next Post
USA non informa più, Ucraina sola, strage missil russi. Ricatto Trump, piegarsi a Putin

Strappati alle famiglie, dimenticati, traditi, 19.500 bambini ucraini in mano russa

Salvini, tifoso di Trump, e il paradosso del “prima veniamo noi”

Trump, in 400 giorni 257 inversioni di rotta: 87 in politica estera, 29 attestati di stima su Putin, 13 bocciature Zelesky

Confeziona la bomba per colpire politici corrotti, ma le esplode sotto i piedi. La penosa storia di Marine Le Pen. E il lutto rumooroso dei fan italiani

L’eletto dal popolo può tutto, l’estrema destra gioca la carta vincente dopo la condanna di Marine Le Pen

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati