• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Dazi, pinguini, Meloni e Salvini: il virus dell’amico americano arriva in Italia

19/04/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Se pensavate che la politica economica fosse una scienza esatta, l’amministrazione Trump vi ha smentito con l’eleganza di un elefante in una cristalleria. I dazi imposti a destra e a manca sembrano più il frutto di una serata al casinò che di un’analisi ponderata.​ Con tariffe che hanno raggiunto il 145% sulle importazioni cinesi e un’imposizione minima del 10% su tutte le importazioni, gli Stati Uniti hanno scatenato una guerra commerciale senza precedenti, definita da alcuni analisti come “Donald-25”, un virus economico che ha infettato i mercati globali.​

Le tariffe sono calcolate in base al deficit commerciale bilaterale, con l’obiettivo dichiarato di azzerarlo. Le conseguenze di questa politica protezionistica sono state immediate e diffuse:​ le borse hanno subito forti perdite, l’Organizzazione Mondiale del Commercio prevede una diminuzione dello 0,2% nel commercio mondiale di beni, con la possibilità di un calo fino all’1,5% in scenari peggiori; l’FMI ha avvertito che le tariffe statunitensi aumenteranno l’inflazione

Il mondo intero si è trovato a fare i conti con tariffe che non seguono logica alcuna. Un’isoletta dell’Antartide, MacDonald, abitata solo da pinguini, è stata colpita da dazi: forse perché i pinguini non hanno lobby a Washington? Nel frattempo, l’Italia, invece di indignarsi, si è affrettata a trovare il lato positivo. Matteo Salvini ha visto nei dazi un’opportunità per le imprese italiane, mentre la Premier Meloni ha detto che non è un gran problema e ha cercato di giustificare l’ingiustificabile con contorsioni verbali degne di un acrobata.​

Ma la vera domanda è: possiamo fidarci di un alleato che prende decisioni economiche come se stesse lanciando i dadi? In un mondo dove l’economia globale è interconnessa, l’improvvisazione può avere conseguenze disastrose. E mentre i pinguini dell’Antartide cercano di capire perché sono stati colpiti dai dazi, noi dovremmo chiederci se è il caso di continuare a ballare al ritmo di una musica che non abbiamo scelto. A chi esprime perplessità e preoccupazione, la Lega risponde che “non avete capito niente, è in corso una rivoluzione culturale nel mondo”. Ha ragione, è in corso lo smantellamento delle libertà democratiche. Il virus, Donald 25, ha contagiato l’Italia. Le ragioni di una nuova Resistenza ci sono tutte.

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: antartidecommerciodonald 25melonipinguiniresistenzaroulette russasalvinitariffe

Related Posts

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

Next Post
Giornate campali, da Musk a Meloni, da Salvini a Urso: magistratura sotto attacco

​La fabbrica di errori giudiziari, come si condannano cittadini e giudici con il malware della politica di regime

Matteo, Donald e l’orologio della storia. Lo scemo del villaggio globale ed il suo doppio (a casa nostra)

La lunga ombra dell’espansionismo russo: un secolo di guerre rimosse

L’Italia a sua insaputa,  il traffico di coincidenze come strategia di governo

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati