• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Tutti piangono Francesco, anche i suoi traditori. Sopportarli è un cilicio

21/04/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Ascoltare il panegirico di Francesco, a poche ore dalla sua scomparsa, da parte del Vice Presidente del Consiglio, Matteo Salvini, il viso compunto, tono sofferente e postura da guardia svizzera, è un cilicio che dovrebbe essere risparmiato a chiunque, specie a chi ha avuto, e continua ad avere, grande affetto per il Vescovo di Roma per le sue battaglie a favori degli “ultimi”, vittime di ingiustizie, prepotenze e persecuzioni.

So bene che è oltremodo sottile la linea che separa i fatti dalle figurazioni in ogni contesto e in ogni tempo  e che ipocrisia e cinismo corrono di pari passo con gli eventi e le finzioni sono rappresentate dai potenti in tutti i teatri del pianeta, siano essi caporali di giornata che uomini delle istituzioni, investiti del destino dell’umanità, ma ascoltare l’insopportabile – è il caso di Salvini e quelli che gli stanno accanto – richiede una santa forza d’animo.. Il Vice capo del governo è colui che più di ogni altro, dal primo giorno in cui si è affacciato alla politica, ha ignorato, osteggiato, sistematicamente avversato, con parole opere ed omissioni, le volontà, i moniti,  gli appelli di Papa Francesco, in specie sulla accoglienza, soccorso, aiuto degli sventurati, che dalle periferie del mondo scappano dalla fame, dalle ingiustizie, dalle prepotenze

Matteo Salvini, e con lui il governo in carica, che in queste ore mostra cordoglio, stima e rispetto, ha tradito Francesco ed il “suo”Vangelo.  Doppio tradimento, dunque, compiuto con sfrontatezza e, talvolta, con sprezzanti ed umilianti insinuazioni. Come non ricordare gli inviti ed il sarcasmo di uomini delle istituzioni, vicini a Salvini o all’area di governo, che sollecitavano ad accogliere i migranti scampati alle onde marine, in Vaticano addebitando al soglio pontificio, una ipocrisia di sentimenti e volontà, che essi, in quanto cristiani o laici, pensosi delle altrui sventure, testimoniavano ogni giorno  platealmente, senza stancarsi, né lasciarsi distrarre dagli affanni delle coscienze. Come. ignorare le quotidiane ingiurie che nei giornali di “area” da anni vengono rivolte alla Chiesa di Roma, al Vaticano ed al Pontefice.

Al di là delle appartenenze politiche, delle opinioni e delle idee, le loro afflizioni pubbliche  rappresentano quel misto di goffaggine cinica e brutalità di sentimenti, che si ritrova oggi Oltreoceano, dove l’amico americano e la sua banda di mascalzoni mostrano al mondo, facendosene vanto, uomini in ceppi deportati sulla base dei tatuaggi dipinti sul petto. Una contiguità affatto casuale.

Negare ciò che si è detto e commesso per ingraziarsi il consenso del popolo di Francesco, senza incrinature e ad ogni costo, ci fa apparire disperante la condizione del mondo,. Ma è il lutto, il dispiacere, il dolore per la perdita di un uomo innamorato dell’umanità e di Dio, che ci prostra, lasciando un varco al pessimismo: troveremo ancora le volontà e i modi per dire ciò in cui crediamo,  e ci impegneremo ancora affinché non si taccia, si cancelli, sopprima ciò che si è taciuto impunemente altre volte.

 

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: francescomigrantiponteficesalvinivangelovaticano

Related Posts

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

Next Post
Il ritorno di Francesco alla Casa della Madre di Dio, l’ultima rivoluzione

Il ritorno di Francesco alla Casa della Madre di Dio, l’ultima rivoluzione

La Chiesa di Roma, unica monarchia elettiva al mondo

La Chiesa di Roma, unica monarchia elettiva al mondo

Il ritorno di Francesco alla Casa della Madre di Dio, l’ultima rivoluzione

Provocazioni. La traslazione della salma e la traslazione del lutto, da Francesco al 25 aprile

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati