• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Regionali, voto di gestione e non d’opinione. Clientele e affluenza. Il mercato della salute

08/09/2025
in Articoli
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Nei prossimi mesi sette regioni italiane torneranno al voto. Il vogo regionale è stato per mezzo secolo un voto di opinione, oggi è un voto di gestione. Nei due ultimi decenni, le elezioni regionali non hanno premiato tanto le oscillazioni dell’opinione pubblica quanto la continuità delle amministrazioni in carica. L’incumbency effect, ben documentato, pesa in maniera significativa: chi governa dispone di strumenti di visibilità e di una rete di relazioni e di gestione che difficilmente può essere validamente contrastata da candidati nuovi o opposizioni divise.
Le Regioni italiane gestiscono oltre un terzo della spesa pubblica nazionale. La voce più rilevante è la sanità: circa l’80% dei bilanci regionali è destinato a questo settore. Il “mercato della salute” rappresenta non solo una funzione essenziale per i cittadini, ma anche uno spazio di influenza politica e di clientelizzazione diffusa. A ciò si aggiungono le partecipazioni pubbliche e le società controllate, che muovono risorse significative e garantiscono posti di lavoro e di potere.
Alle ultime elezioni regionali l’affluenza si è spesso fermata attorno al 40–45%.
Un dato che segnala un malessere, in larga parte frutto di insoddisfazione per la gestione pubblica: l’astensione alta offre una rendita di posizione ai blocchi di potere consolidati: chi ha un radicamento organizzativo mobilita più facilmente il proprio elettorato. Il dato politico più rilevante sarà ancora una volta l’astensione. La sfiducia generalizzata può trasformarsi in sostegno a un’alternativa, ma si tratta di condizioni eccezionali più che di regola. Una forte perdita di credibilità che renda “indifendibile” l’immagine della maggioranza uscente può modificare l’inerzia a favore dei governi uscenti. La polarizzazione dei blocchi politici, centrodestra e centrosinistra, è un altro elemento rilevante, specie se, come pare, l’opposizione politica di centrosinistra manterrà il patto unitario appena raggiunto.

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: credibilitàelezionigestioneincumbency effectmercatoopinionepartecipazioniregionalisalutevoto

Related Posts

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente
Articoli

Da “amici e guardati” agli “amici degli amici”.  Dai “nemici, molto onore” del Duce a “noi o loro” di Meloni: un catalogo delle relazioni umane. Da studiare

01/11/2025

Il Duce aveva molti nemici, e se ne vantava. I suoi eredi , che vivono in democrazia, galvolta come indossassero...

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Next Post
Week end a New York come regalo di compleanno alla figlia di 9 anni. Meloni, mamma tenera e indignata.

Week end a New York come regalo di compleanno alla figlia di 9 anni. Meloni, mamma tenera e indignata.

I pazzi decidono la sorte del mondo: droni, missili, bombe…

I pazzi decidono la sorte del mondo: droni, missili, bombe…

La Grande abbuffata, salute e trasporti in mano alle lobby. La truffa delle liste di attesa e del Ponte

La Grande abbuffata, salute e trasporti in mano alle lobby. La truffa delle liste di attesa e del Ponte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati