• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

La Pax romana di Conte e Salvini, la pax messianica di Francesco, la pax malandrina di Trump e…

24/03/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

La pace come promessa messianica, ottenuta con la moral suason dei profeti disarmati, la deterrenza militare (si vis pacem, para bellum), le relazioni economiche e commerciali (il potere del mercato e dei mercanti), imposta dal più forte (pax romana…), o evocata dalla paura, o invocata dalla politica per guadagnare consenso popolare… Le strade sono tante, ma la pace da perseguire una sola: la pace giusta che non toglie la libertà. E’ la strada più impervia, più tradita, più osteggiata. Tutti vogliono la pace, anche i mostri, i furbi, i bugiardi, i malandrini

La storia dell’umanità è costellata da tentativi, spesso fallimentari, di raggiungere una condizione di stabilità e armonia tra popoli e nazioni. Abbiamo sperimentato molte strade per raggiungerla: alcune basate sulla moral suasion, sul potere persuasivo dei grandi profeti disarmati come Gandhi o Martin Luther King, altre fondate sulla minaccia militare, secondo l’antico principio romano “si vis pacem, para bellum”. Altre ancora hanno utilizzato le relazioni economiche, confidando nel potere pacificatore del commercio, e altre hanno semplicemente imposto la pace dall’alto, secondo il modello della Pax Romana o, più recentemente, la Pax Americana.

Tuttavia, ciascuna di queste strade ha mostrato limiti profondi. La pace costruita sulla deterrenza militare è una pace fragile, costantemente minacciata dall’escalation e dalla paura. Quella imposta dal dominio economico può degenerare in ingiustizie strutturali e tensioni sociali esplosive. E la pace ottenuta a scapito della libertà, quella pace forzata che emerge dalla paura, dall’indigenza o dalla manipolazione politica, finisce sempre per trasformarsi in oppressione.

C’è invece una pace diversa, più complessa e difficile da realizzare, ma anche l’unica davvero durevole: la pace giusta. È quella che non sacrifica la democrazia sull’altare della stabilità apparente, che non baratta la libertà con la sicurezza. È la pace che si fonda sulla giustizia sociale e sui diritti fondamentali, perché – come sosteneva Papa Giovanni XXIII nella “Pacem in terris” – non può esserci vera pace senza giustizia.

La pace giusta non è una promessa vuota, bensì un impegno costante, un percorso accidentato, spesso ostacolato dagli stessi poteri che pretendono di difenderla. La storia ci insegna che essa richiede coraggio politico, integrità morale e un profondo rispetto per la dignità umana. È la pace che emerge dall’esempio luminoso delle grandi rivoluzioni pacifiche del XX secolo, dalla caduta del muro di Berlino al crollo dell’apartheid sudafricano, eventi che ci ricordano che pace e libertà sono inseparabili.

Oggi più che mai, mentre guardiamo con apprensione conflitti vecchi e nuovi nel mondo, è urgente ricordare che la vera pace non è assenza di conflitti, ma presenza di giustizia. È la pace che sceglie la democrazia, la libertà, e la giustizia come propri pilastri. E, soprattutto, è la pace che non cessa mai di lottare contro la propria fragilità, consapevole che la strada più difficile è spesso quella giusta.

(La vignetta è di Altan)

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: apartheidberlinodisarmatigandhimartin luther kingmessianicamoral suasonmuropacepara bellumpax romanaprofetisi vis pacem

Related Posts

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

Next Post
La Pax romana di Conte e Salvini, la pax messianica di Francesco, la pax malandrina di Trump e…

L'uso dell'arma nucleare è una minaccia concreta o un deterrente disarmato?

La Pax romana di Conte e Salvini, la pax messianica di Francesco, la pax malandrina di Trump e…

"Caro Matteo, prenditi un anno sabatico, senti a me…," tua Giorgia. Mail certificata, fortemente desiderata ma.....

La Pax romana di Conte e Salvini, la pax messianica di Francesco, la pax malandrina di Trump e…

La preghiera mattutina della Casa Bianca e le deportazioni. Come servirsi di Dio e farla franca

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati