• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Tempo di guerra, piatto ricco, mi ci ficco: ex parlamentari “disarmisti” vendono cannoni e altro

06/05/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Su La7 Corrado Formigli ha dedicato una puntata del suo format all’industria delle armi ed in particolare ad alcuni ex parlamentari del Movimento 5 Stelle (M5S), noti in passato per le loro posizioni pacifiste e favorevoli al disarmo che dopo la fine del loro mandato avrebbero intrapreso attività di lobbying per conto di aziende del settore delle armi. Sconcertante e disarmante passaggio di campo. L’inchiesta, intitolata “Furbi di Guerra,” è stata proposta nella prima puntata del programma 100 minuti condotto da Corrado Formigli e Alberto Nerazzini su La7 il 5 maggio 2025, con un focus sull’industria delle armi e i suoi retroscena.

Firmata da Danilo Lupo, l’inchiesta esplora il mondo delle lobby delle armi, evidenziando come alcuni ex parlamentari M5S, un tempo attivi in commissioni parlamentari come quella della Difesa e noti per il loro impegno contro il riarmo, abbiano fondato o collaborato con società di consulenza che operano come intermediari per aziende del settore armiero. Questo passaggio da posizioni pacifiste a ruoli di lobbisti rappresenta un cambiamento radicale, descritto come una “second life” da la Repubblica. L’inchiesta non cita esplicitamente i nomi degli ex parlamentari coinvolti, ma sottolinea il loro passato nel M5S e il contrasto con le loro attuali attività. Si parla di un “sottobosco di lobbisti” che opera in un contesto di crescenti investimenti militari in Europa, aumentati del 60% negli ultimi dieci anni.

Il programma ha anche toccato altri casi, come quello di Massimo D’Alema, coinvolto in un tentativo di vendita di armi alla Colombia, e di Giuseppe Cossiga, presidente dell’AIAD (Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza), figlio dell’ex Presidente della Repubblica Francesco Cossiga. Tuttavia, il focus sugli ex M5S ha tuttavia suscitato particolare attenzione per la contraddizione con i valori originari del movimento. Reazioni contrastanti, come emerso dai post su X e da articoli di stampa: c’è chi ha commentato con toni duri, definendo gli ex deputati “venduti alle lobby delle armi” e sottolineando la fortuna che molti di loro non siano più in Parlamento o abbiano cambiato partito.. Un utente su X ha lamentato che l’inchiesta abbia ignorato altri politici o figure di spicco coinvolti in attività simili, come Guido Crosetto (ex presidente AIAD e attuale Ministro della Difesa).

La vicenda evidenzia un fenomeno più ampio di carriere politiche post-mandato, in un contesto in cui il settore della difesa sta vivendo una crescita significativa. L’attenzione sugli ex M5S è in qualche modo giustificata dal loro passato di pacifisti, che rende il contrasto più stridente.

 

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: armicossigacrosettod'alemaDanilo Lupoex parlamentariformigliLa7lobbistim5s

Related Posts

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

Next Post
L’insostenibile leggerezza della sobrietà: cronaca di una drittata linguistica

Conclave, il soffio dello Spirito Santo e il vento tumultuoso dello spirito dei tempi

Il nuovo messia è nato a Washington, ma ha una dependance a Roma, nei paraggi del Vaticano

Una nave italiana per Gaza, una rotta per l’umanità, un atto di disobbedienza morale

Il miracolo che sta davanti ai nostri occhi e non vediamo

Il miracolo che sta davanti ai nostri occhi e non vediamo

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati