• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Gennaro, ministro ‘nnammurato, e la sceneggiata napoletana su Rai 1

05/09/2024
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

“Ammette la relazione sentimentale ma ribadisce di avere pagato di tasca propria viaggi e soggiorni a Maria Rosaria Boccia. Una storia, confessa, oramai finita. E dice: «Non sono ricattabile». Poi, in lacrime, al Tg1 il ministro Sangiuliano si scusa. Prima con la moglie, poi con Giorgia Meloni. Ma sui social Boccia insiste: «Bugie». E il Pd protesta per l’uso privato del telegiornale pubblico. Nel pomeriggio era arrivato il richiamo della premier: «Stiamo facendo la storia e dobbiamo esserne tutti consapevoli, non sono consentiti errori.”

Corriere della Sera propone una sintesi esemplare del caso Boccia, il Ministro della Cultura innamorato della sua assistente culturale (come chiamarla altrimenti?), che a giudicare dalle immagini lo sovrasta fisicamente, ed a giudicare dal trattamento che gli ha riservato, sbugiardando lui ed il suo governo, lo sovrasta…per .

Il Ministro, napoletano verace, si è offerto anema e core alle telecamere dell’ammiraglia del servizio pubblico, quindici minuti strappa lacrime che avevano, ed hanno, un intento scopertamente politico, convertire la vicenda in una sceneggiata napoletana per ottenere l’assoluzione popolare, prima di quella del Parlamento, dove dovrà spiegare perché per due anni la sua “fidanzata” ha fatto parte dello staff del Ministro ed è stata ricevuta, come ospite di riguardo nelle manifestazioni pubbliche di istituzionale.

La sceneggiata ha sofferto dell’assenza di smorfie, gesti e palesi ammiccamenti, il canovaccio liturgico dei caricaturisti napoletani, giganti dello spettacolo; Gennaro ‘o ministru ‘nnammurato ha dato tuttavia il meglio di sé. Le lacrime erano autentiche, conseguenza dello stress subìto, ma il resto no, non lo era, grazie a mamma Rai, sempre al servizio dei potenti di turno (e quelli pro-tempore sono molto esigenti). Gennaro è stato assolto, grazie alle lacrime e alla confessione? Può darsi, ma a quale prezzo: trasformare un Ministro della Repubblica in una marionetta vivente. La sceneggiata un danno l’ha fatto, Mamma RAI ha scippato all’assemblea del popolo, il Parlamento, il diritto-dovere di sapere e giudicare. E’ diventata una regola, niente di nuovo. L’intervista in sé è legittima, ma la modalità in cui si è svolta, senza contraddittorio né alcuna presenza critica, è scandalosamente compiacente.

 

 

 

 

 

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: bocciasangiuliano

Related Posts

Cosa accomuna sesso e potere? Ridiventa attuale il quesito, risolto dai siciliani. “Cumannari è megghiu di f…”
Articoli

Cosa accomuna sesso e potere? Ridiventa attuale il quesito, risolto dai siciliani. “Cumannari è megghiu di f…”

02/11/2025

Cosa accomuna sesso e potere? Letizia Pezzali (Domani, 2.11.25) ha posto il quesito ancestrale sulla vecchia questione, ancora attuale e...

Perché alcuni ex comunisti difendono la Russia di Putin? Un modesto tentativo di capire l’impossibile
Articoli

 “Il ribaltamento della storia” I figli dell’apartheid sudafricana sono ospiti gradit, per gli altri porte quasi chiuse

02/11/2025

Vuole cambiare la storia, anzi, rifondarla. Donald Trump non si limita più a interpretarla: la falsifica, la capovolge, ne fa...

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente
Articoli

Da “amici e guardati” agli “amici degli amici”.  Dai “nemici, molto onore” del Duce a “noi o loro” di Meloni: un catalogo delle relazioni umane. Da studiare

01/11/2025

Il Duce aveva molti nemici, e se ne vantava. I suoi eredi , che vivono in democrazia, galvolta come indossassero...

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Next Post
L’educazione sentimentale, da Stendhal a Sangiuliano, secondo l’intelligenza artificiale

L’educazione sentimentale, da Stendhal a Sangiuliano, secondo l’intelligenza artificiale

Versi  ispirati alla breve storia d’amore del Ministro Sangiuliano

Versi ispirati alla breve storia d'amore del Ministro Sangiuliano

Meloni, Sangiuliano e Flaubert. Amore e governo, in versi

Meloni, Sangiuliano e Flaubert. Amore e governo, in versi

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati