• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Più miliardari in Cina che negli USA, il comunismo batte il capitale. E i cinesi espatriano per cercare fortuna in EU. Dove sta l’inganno?

28/12/2024
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

La decima edizione dell’Ubs Billionaire Ambitions Report ha preso in considerazione il patrimonio di oltre 2.500 miliardari nelle Americhe, in Emea (Europa, Medio Oriente e Africa) e in Apac (Asia Pacifico), con particolare attenzione proprio al decennio che va dal 2025 al 2024. Ciò che emerge in modo incontrovertibile è la leadership cinese: la ricchezza dei miliardari cinesi che supera il raddoppio dal 2015 al 2020, salendo da 887,3 a 2.100 miliardi di dollari, per poi scendere del 16% a 1800 miliardi di dollari. I miliardari nordamericani hanno invece continuato a crescere. E’ l’unica diversità del trend di crescita fra il capitalismo più avanzato ed il comunismo più longevo? Davvero poco, anzi niente. Regime a partito unico l’uno, democrazia l’altra, entrambi realizzano società “squilibrate”.

I cinesi che lasciano il loro Paese per sfuggire ad una vita grama sono infatti anch’essi in crescita ed hanno invaso l’Europa incoraggiati dai governanti, mentrelo il loro Stato ha messo le mani sui commerci, l’export, le tecnologie avanzate in ogni parte del mondo e vanta il record di crescita del Prodotto interno lord, il celebre Pil che fa impazzire i governanti del Vecchio Continente.

Un miliardo e mezzo di comunisti cinesi, stando al numero di coloro che preferiscono espatriare, hanno elevato il loro tenore di vita, ma in misura assai diseguale. Significa che la povertà esiste ancor e con essa l’ingiustizia sociale, che il comunismo “doveva” debellare anche al costo della rinuncia della libertà. Rinuncia che non è bastata se ha prodotto, grazie al comunismo ibrido, un record di privilegiati, la rosa dei miliardari, che fanno shopping ovunque, dalla Borsa alle società di calcio.

Osservando dall’esterno il panorama, si deve necessariamente credere che il comunismo cinese sopravvissuto alla scomparsa, adotti solo il nome della rivoluzione del ‘17, ispirata alla società di eguali ed alla palingenesi sociale, lasciando al Partito, Moloch e Grande Graal, il compito, sorprendente, di creare la più forte e esclusiva oligarchia del pianeta, depositaria di ogni privilegio. (salvatoreparlagreco.it)

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: cinacinesimiliardariUbs

Related Posts

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

Next Post
Le tecniche della comunicazione secondo Matteo Salvini, un caso esemplare

Le tecniche della comunicazione secondo Matteo Salvini, un caso esemplare

L’ombra degli Illuminati sul pianeta terra…

L’ombra degli Illuminati sul pianeta terra…

A parità di ruolo e di esperienza professionale nel Sud buste paga inferiori, e di tanto

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati