• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

L’Iraniano è innocente come un giglio. Il capolavoro della sartoria Meloni, domiciliata a Palazzo Chigi

13/01/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Il Ministro Nordio è impagabile, dopo avere studiato in quattro e quattr’otto il fascicolo, ha assolto il detenuto Mohammad Abedini Najafabad, sospettato fagli americani di avere fornito all’Iran preziosi informazioni per fabbricare i droni che, tra l’altro, hanno ammazzato alcuni soldati americani in Medio Oriente. Una ciliegina sulla torta. La rappresentazione di uno scambio di “prigionieri” – la giornalista Cecilia Sala a Teheran e l’ingegnere filo iraniano a Milano – può così passare alla storia come un atto di giustizia: Cecilia, colpevole di trovarsi in un Paese senza leggi civili per fare il suo mestiere, e Abedini, presunto fornitore di armi sofisticate e distruttive, sono diventati entrambi “vittime” di errori giudiziari. Un capolavoro d’ipocrisia, indigeribile.Per evitare il groppo in gola, liberiamoci…del groppo.

L’Iran ha fatto della diplomazia ostaggistica il poker d’assi dei bari impenitenti, ottenendo quel che ha sempre voluto, la scarcerazione del suo “uomo”. Avuta notizia delle manette ad Abidini, ha messo in galera l’italiana più “visibile” (giornalista lei, con genitori influenti), ed atteso senza ansie il ritorno a casa del prezioso “professore”. L’Italia, come in passato, ha rilasciato il detenuto, privilegiando l’opzione umanitaria, dopo avere chiestoi il permesso al Presidente incoming, Trump, (una novità non commendevole),  con un rapido e super-riservato blitz a Mar a lago.

Tirate le somme, accanto a Cecilia (soprattutto, e ne valeva la pena), a guadagnarci sono l’Iran e Giorgia Meloni. Non per nulla da Teheran, dopo il rilascio e il verdetto di “non colpevolezza” del Guardasigilli italiano, sono arrivati i ringraziamenti formali al governo di Roma.

Naturalmente il nostro Presidente del consiglio sulla pronuncia della Ministro della Giustizia non c’entra niente. Ribadisco, perciò: un capolavoro confezionato da Palazzo Chigi, dalla sartoria-Meloni, sisters efficienti, che non temono concorrenza. Come vorreste giudicare altrimenti  uno scambio di ostaggi preceduto da nulla osta dell’incoming, per sé indecente, trasformarsi in una lezione magistrale di buon governo?

 

Sì’, siamo rimasti noi, ostaggi delle come come sono: si può non provare gioia per il ritorno a casa di Cecilia, che si fa volere bene da coloro che sanno quanto vale, e tanto, e da quelli che non sapevano nemmeno chi fosse? No, non si può. Certo, c’è la speranza che qualcuno capisca com’è andata, ma la speranza appartiene…al Regno di Papa Francesco, che non può fare a meno di possederla.

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: cecilia salairanmar a lagomeloniMohammad Abedini Najafabadnordiopalazzo chigitrump

Related Posts

Cosa accomuna sesso e potere? Ridiventa attuale il quesito, risolto dai siciliani. “Cumannari è megghiu di f…”
Articoli

Cosa accomuna sesso e potere? Ridiventa attuale il quesito, risolto dai siciliani. “Cumannari è megghiu di f…”

02/11/2025

Cosa accomuna sesso e potere? Letizia Pezzali (Domani, 2.11.25) ha posto il quesito ancestrale sulla vecchia questione, ancora attuale e...

Perché alcuni ex comunisti difendono la Russia di Putin? Un modesto tentativo di capire l’impossibile
Articoli

 “Il ribaltamento della storia” I figli dell’apartheid sudafricana sono ospiti gradit, per gli altri porte quasi chiuse

02/11/2025

Vuole cambiare la storia, anzi, rifondarla. Donald Trump non si limita più a interpretarla: la falsifica, la capovolge, ne fa...

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente
Articoli

Da “amici e guardati” agli “amici degli amici”.  Dai “nemici, molto onore” del Duce a “noi o loro” di Meloni: un catalogo delle relazioni umane. Da studiare

01/11/2025

Il Duce aveva molti nemici, e se ne vantava. I suoi eredi , che vivono in democrazia, galvolta come indossassero...

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Next Post
Paola Cortellesi, una lezione di vita. Dal “Cacao Meravigliao” alle vetta della cinematografia mondiale

Paola Cortellesi, una lezione di vita. Dal “Cacao Meravigliao” alle vetta della cinematografia mondiale

40 anni fa “Quelli della Notte”, sorgeva l’alba del cazzeggio Intelligente

40 anni fa “Quelli della Notte”, sorgeva l’alba del cazzeggio Intelligente

Roberto Benigni recita l’Infinito di Giacomo Leopardi, una lunga attesa

Roberto Benigni recita l'Infinito di Giacomo Leopardi, una lunga attesa

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati