• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Stupratore seriale italiano e stupratore nordafricano: il crimine ha due volti, ma solo uno fa notizia.

15/04/2025
in Articoli
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

In Italia esistono due forme di violenza sessuale: quella che genera dibattito politico e quella che no. Non dipende dal crimine, né dalla vittima, né dalla ferocia dell’aggressione. Dipende da chi la commette.

A Mestre, Massimiliano Mulas ha violentato una bambina di 11 anni dopo averla pedinata fino a casa. L’uomo, 45 anni, era già stato condannato per tentati stupri: 8 anni e 3 mesi, poi altri 4 anni e 6 mesi. In tutto 13 anni di carcere. È uscito. Ha ricominciato. Eppure, al di fuori di qualche reportage isolato — Corriere tra pochi — non si è parlato di emergenza. Nessuno ha chiesto dimissioni. Nessuno ha evocato uno stato d’eccezione.

Pochi giorni dopo, a Busto Arsizio, un 21enne di origine nordafricana ha aggredito una 14enne per strada. La violenza è avvenuta in pieno giorno. Il ragazzo è stato arrestato in flagranza. Il fatto è diventato subito un caso nazionale. I social si sono riempiti di accuse contro l’immigrazione. Il reato è stato usato come prova di una tesi preconfezionata: gli stranieri rovinano l’Italia.

Due aggressioni. Due minori. Due atti di violenza brutale. Ma due reazioni completamente diverse.

Perché?

Perché nel dibattito pubblico italiano non esiste una vera lotta contro la violenza sessuale. Esiste solo una guerra ideologica sull’identità di chi la commette. Se il violentatore è straniero, il reato viene politicizzato: l’aggressione non è più un fatto criminale, ma un argomento elettorale. Se invece è italiano — anche seriale, anche recidivo, anche conosciuto dalle forze dell’ordine — la notizia resta confinata alla cronaca. È una devianza individuale, non un problema sistemico.

Questo doppio standard ha un costo enorme: lascia invisibili le vere falle del sistema. Perché la domanda da porsi oggi non è “cosa fare con i migranti?” — ma “perché uno stupratore seriale era libero di colpire di nuovo?”

La realtà è scomoda: in Italia chi ha già violentato può uscire dal carcere, tornare alla vita, pedinare una bambina, e nessuno lo ferma. Lo Stato lo lascia andare. Nessun braccialetto elettronico. Nessuna misura di prevenzione. Nessuna sorveglianza.

L’indignazione a geometria variabile, selettiva, identitaria, serve solo a distrarre. Serve a evitare una riforma vera della giustizia, della gestione dei recidivi, del sistema penale che si accorge delle vittime solo quando sono ormai statistiche.

Il crimine non ha patria, ma in Italia il modo in cui lo raccontiamo sì. E finché il problema sarà “da dove viene lo stupratore” e non “perché ha potuto agire”, il Paese resterà esposto. Indifeso. Ipocrita.

 

Ecco l’infografica proposta da AI, che permette di focalizzare l’indignazione a geometria variabile:

“Stessa violenza, reazioni diverse”

Struttura dell’infografica (due colonne):

Colonna sinistra – “Caso A: recidiva ignorata”

  • Autore: uomo già condannato per reati sessuali
  • Ha scontato oltre 10 anni di carcere
  • Nessuna misura preventiva all’uscita
  • La vittima: una minore
  • Copertura mediatica limitata
  • Nessuna pressione politica

Colonna destra – “Caso B: arresto in flagranza”

  • Autore: giovane mai condannato prima
  • Violenza in luogo pubblico
  • Arrestato sul momento
  • La vittima: una minore
  • Grande attenzione dei media
  • Politicizzazione immediata

Banner finale:

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: doppio standardideologicamestremulasnordafricanorecidivaserialestupragore

Related Posts

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

Next Post
USA non informa più, Ucraina sola, strage missil russi. Ricatto Trump, piegarsi a Putin

Strage Sumy, Ucraina. Sovranismo globale, convergenze tra Trump e Putin, legame che alimenta l'aggressione russa

“Il bacio dei glutei di Trump è un apostrofo rosa tra le parole t’odio…”

62 nuovi reati, più poteri ai Servizi Segreti, democrazia sotto sorveglianza. La denuncia di Sigfrido Ranucci, Report

Meloni-Trump: assist simbolico preliminare per l’Italia. Meloni, cavallo di Troia…

Meloni-Trump: assist simbolico preliminare per l’Italia. Meloni, cavallo di Troia...

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati