• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

La Grande Abbuffata, cento posti di sottogoverno da spartire in Sicilia “per rasserenare il clima politico”

31/05/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Sdoganato da tempo, ma in disuso dalle note ufficiali, il termine “sottogoverno” attraversa senza affanni tutte le stagioni della storia repubblicana, segno di vitalità come pratica e cultura politica, grazie al pragmatismo, che lo promuove e alla “lottizzazione”, come metodologia salvifica. La Sicilia, segnata da un declino disperante (fuga di giovani e di cervelli, servizi, trasporti, sanità carenti ecc), lo tiene in. gran considerazione. Il quotidiano on line “Lanazionesiciliana.it”, che accoglie le istanze e gli umori dell’autonomismo e del governo in carica, dà notizia del rinvio di “un vertice del centrodestra sui sottogoverni da assegnare”. Il vertice dovrebbe servire a rasserenare il clima tra i partiti in vista del voto sulla manovrina finanziaria. In gioco le decisioni su circa 100 posti di sottogoverno. Innanzitutto andrà stabilito il metodo di spartizione.

Comunicazione telegrafica ed esaustiva, destinata soprattutto agli addetti ai lavori. Quando il clima si fa brutto, il sottogoverno mostra il lato migliore, lo rasserena, gira pagina, apre il cuore, come l’arcobaleno dopo la tempesta. Essendo cento i posti da assegnare, tutti i partiti, le componenti interne, correnti, sottocorrenti, gruppi di lavoro e di studio, amici fidati della prima ora, potranno essere ripagati delle fatiche che la militanza, seppur qualificata, comporta.

In considerazione della semi-ufficialità della nota pubblicata dal quotidiano on line, il sottogoverno e la sua spartizione rendono imprescindibile una verifica di opportunità, se cioè sia una scelta avveduta darne avviso pubblico nei termini proposti. Le parole contano negli ambiti cui sono destinati. Nelle discussioni al bar, soprattutto, assumono significati assai ruvidi ma netti. Far buon uso di termini ed espressioni che possono gettare discredito sui governanti appare utile. Il termine “sottogoverno”, per esempio, non è neutro, può prestarsi al dileggio, oltre che costituire una medicina che spegne le tensioni, una specie di Prozac politico.

Secondo il Nuovo De Mauro, dizionario di gran pregio, il sottogoverno indica persona o ente che persegue un insieme delle attività illecite, come corruzione, favoritismo, ecc., svolte da un’amministrazione pubblica per conservare o aumentare il proprio potere. Il dizionario del Corriere della Sera è più caustico e severo, il sottogoverno è una forma di malcostume politico per cui le forze e gli uomini di governo, ai vari livelli istituzionali, mediante l’occupazione di posti chiave nell’amministrazione pubblica e in vari enti economici e finanziari, sfruttano e consolidano la propria posizione e quella dei loro amici e sostenitori mediante favoritismi e corruttele.

Il Dizionario La Repubblica-Hoepli, lo rappresenta come Il complesso delle persone che espletano attività illecita di accaparramento di cariche direttive della burocrazia e della pubblica amministrazione o delle aziende produttive controllate dallo stato da parte dei partiti di governo, per trarne profitti a beneficio dei propri elettori

I leaders dei partiti che parteciperanno al vertice del centrodestra siciliano per smaltire le tossine dell’attesa di incarichi pubblici, tutte persone specchiate, stando ai dizionari si appresterebbero a partecipare, incolpevoli, ad una attività illecita di accaparramento di cariche direttive per trarne profitti.

Sarebbe oltremodo saggio, dunque, utilizzare sinonimi che non inducano sospetti di malversazione e cattiva condotta. La metodologia della spartizione, insomma, potrebbe essere mantenuta se serve a eliminare le tensioni, ma la faccia, almeno, quella, bisogna salvarla. Almeno fino a che i cittadini elettori, non decidano di uscire dal torpore e cacciare via i reprobi. Si fa per dire, ovviamente.

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: declinoillecitelottizzazionesiciliasotogovernospartizione

Related Posts

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza
Articoli

«Io non voglio parlare mai con la mia stampa» — Il fuori onda di Giorgia Meloni che racconta l’Italia del silenzio e dell’obbedienza

28/10/2025

Fuor dal suo sen uscita, davvero. O meglio: uscita da Report, nell’ultima puntata, che ha mostrato un fuori onda finora...

Next Post
John Wick, adottato dal servizio pubblico Rai: un morto ogni minuto, 43 al giorno. E a Napoli, Roma, Palermo…

John Wick, adottato dal servizio pubblico Rai: un morto ogni minuto, 43 al giorno. E a Napoli, Roma, Palermo…

Le Ville di Agrigento, il libro di Paolo Celona

Le Ville di Agrigento, il libro di Paolo Celona

Il tavolo di Putin e lo Studio Ovale di Trump, mise en scène del potere

Il tavolo di Putin e lo Studio Ovale di Trump, mise en scène del potere

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati