• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

A Ciminiere spente-9/ Mortalità su strade e cantieri, ma le paure vengono dai barconi

19/06/2024
in Articoli, Yesterday
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
di Salvatore Parlagreco
Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte per la fascia più giovane della popolazione. 472 i sinistri, 9 morti e 665 feriti, in media, ogni giorno.Non va meglio nei cantieri e nelle fabbriche: 1.133 sono i morti sul lavoro solo nel 2018, oltre 600 mila gli infortuni. 17 mila dal 2009, 1.133 solo nel 2018. Coloro che hanno perso la vita per le inondazioni e per le ondate di calore sono 3600 in totale in Italia dal 2010 al 2017.Nonostante queste cifre spaventose la percezione d’insicurezza è legata unicamente alla presenza degli stranieri in Italia. I leader di due partiti di destra, Lega e Fratelli d’Italia, devono la loro fortuna alla denuncia di una “invasione” degli stranieri, giudicata la causa principale dell’insicurezza. Sono riusciti a conquistare una vasta platea, instillando la paura ed indirizzandola verso gli sventurati fuggiti da guerre, fame e tirannie, e sopravvissuti ai lager libici ed alle traversate in mare. Ingigantendo questi pericoli, hanno messo in ombra, e comunque, gravemente sottovalutate, gli incidenti nelle fabbriche e sulle strade, il riscaldamento del clima e il cemento nelle zone a rischio.

Basterebbe un dato per smentire la percezione d’insicurezza legata agli stranieri: dal 2011 a oggi gli stranieri residenti sono cresciuti del 16% e il numero di reati complessivi denunciati è diminuito di circa il 10%.

E’ la percezione distorta della realtà, non i fatti, a far nascere le paure. Irretiti dal timore di perdere consensi, uomini delle istituzioni e dirigenti politici, appartenenti a diversi schieramenti, si rifugiano in trincea, invece che contrastare le menzogne con una comunicazione trasparente e veritiera. L’aumento degli stranieri in Italia non c’entra nulla con l’aumento della criminalità, anche perché più aumentano gli stranieri, più la criminalità diminuisce, semmai.

Tra il 2003 e oggi l’arrivo di quattro milioni di migranti non ha prodotto un aumento del tasso di detenzione, che si è anzi ridotto di un terzo, scendendo dall’1,16% allo 0,40.
Nel 2018, di contro, sulle strade italiane, si sono registrati 172.553 incidenti con lesioni a persone, causando 3.334 decessi e 242.919 feriti.Non sono certo i migranti ad attentare alla nostra vita e alla nostra salute. Migliaia di italiani muoiono sulle strade e nei cantieri e fabbriche o a casa loro, nei casi di calamità naturale, perché la vigilanza (sui luoghi di lavoro) è inesistente, le strade sono insicure e non si investe nel risanamento delle aree a rischio idrogeologico. La responsabilità – politica, morale – di coloro che predicano la paura è quindi duplice: indicano un falso obiettivo e mettono in secondo piano i reali temi della sicurezza del Paese.

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Related Posts

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

Next Post
A ciminiere spente-8/ Gela e la Sicilia diventeranno bellissime, parola di Musumeci

A ciminiere spente-8/ Gela e la Sicilia diventeranno bellissime, parola di Musumeci

A CIMINIERE SPENTE/10 Gela non ha fatto i conti con la sua storia: omissioni e silenzi

A CIMINIERE SPENTE/10 Gela non ha fatto i conti con la sua storia: omissioni e silenzi

La mia biblioteca è andata in fiamme, ecco quali libri ho salvato

La mia biblioteca è andata in fiamme, ecco quali libri ho salvato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati