• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

La grande impostura, il populismo

01/09/2024
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
La grande impostura? La libertà di nuocere agli altri, pretesa dai populisti
Che libertà è quella che permette ad alcuni di nuocere agli altri? Che libertà è quella della persona che non ha coscienza di sé come membro della società in cui vive?
La pandemia ci ha fatto anche questo regalo, il disconoscimento di libertà fondamentali, condizione essenziale del vivere civile. Pretendere di non essere contagiato dai nostri simili che rifiutano di vaccinarsi, è giudicato un atteggiamento illiberale.
Le parole si corrompono nel tempo, sono soggette ad autentici agguati, possono tradire e diventare delle trappole. La parola più tradita è proprio la libertà. Le rivoluzioni nate all’insegna della libertà tradite sono tante.
E’ vero, il mondo delle libertà è molto frammentato. Esistono le libertà civili, libertà politiche e libertà personali, ma ognuna di esse, e tutte insieme, hanno frontiere invalicabili. Una libertà assoluta equivale ad una tirannia, una società in cui vige la regola del più forte, dove la “mia” libertà conta più di quella degli altri.
La libertà sembra ora una parola priva di legittimazione, spogliata di ogni senso di responsabilità. E’ diventata “fare quello che si vuole, quando e dove si vuole”. A indirizzare verso questo abbrivio sono coloro che hanno un solo scopo: governare le folle, compiacerle, piuttosto che governare il Paese. Si limitano ad assecondare gli umori prevalenti, desideri, frustrazioni, paure, bisogni individuali….che non fanno interesse collettivo. La libertà dei populisti è una tragica infamia. L’irresponsabilità la nutre, la tiene in vita, e incassa i dividendi in termini di consenso, cioè potere.

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: libertà civilipopulisti

Related Posts

Crolla la Torre, e Putin muove la Regina. La partita si fa molesta, c’è chi fa il doppio gioco. Il Vice capo del governo, Salvini, per esempio…
Articoli

Crolla la Torre, e Putin muove la Regina. La partita si fa molesta, c’è chi fa il doppio gioco. Il Vice capo del governo, Salvini, per esempio…

04/11/2025

Crolla la Torre medievale, fervono i soccorsi, uno dei lavoratori agonizza, e la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Zacharova,...

Ponte, come andare a legna senza corda. La cattedrale nel deserto. I numeri…
Articoli

Il Ponte dei Brividi, la Corte dei sospiri e la Conversione di Salvini: come Messina divenne Damasco. Una pista seria

03/11/2025

La bocciatura della Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto ha sicuramente un pregio, di avere suscitato il bisogno di...

Cosa accomuna sesso e potere? Ridiventa attuale il quesito, risolto dai siciliani. “Cumannari è megghiu di f…”
Articoli

Cosa accomuna sesso e potere? Ridiventa attuale il quesito, risolto dai siciliani. “Cumannari è megghiu di f…”

02/11/2025

Cosa accomuna sesso e potere? Letizia Pezzali (Domani, 2.11.25) ha posto il quesito ancestrale sulla vecchia questione, ancora attuale e...

Perché alcuni ex comunisti difendono la Russia di Putin? Un modesto tentativo di capire l’impossibile
Articoli

 “Il ribaltamento della storia” I figli dell’apartheid sudafricana sono ospiti gradit, per gli altri porte quasi chiuse

02/11/2025

Vuole cambiare la storia, anzi, rifondarla. Donald Trump non si limita più a interpretarla: la falsifica, la capovolge, ne fa...

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente
Articoli

Da “amici e guardati” agli “amici degli amici”.  Dai “nemici, molto onore” del Duce a “noi o loro” di Meloni: un catalogo delle relazioni umane. Da studiare

01/11/2025

Il Duce aveva molti nemici, e se ne vantava. I suoi eredi , che vivono in democrazia, galvolta come indossassero...

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Next Post

Pink Bomber Spring Jacket

Gela, Eisenhover e i Paladini di Francia

Gela, Eisenhover e i Paladini di Francia

Il mio Sessantotto/ Quando il petrolchimico di Gela divenne la Bastiglia di Lotta Continua

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati