• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Versi ispirati alla breve storia d’amore del Ministro Sangiuliano

05/09/2024
in Articoli
Reading Time: 1 min read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

San Giuliano, secondo Stendhal
(omaggio al maestro del sentimento)

Nel cuore del ministro, dritto e severo,
nacque un amore, profondo e sincero.
Ma come ogni passione che segretamente arde,
San Giuliano si perse in quella dolce vampa tarde.

Non v’era gloria che potesse placare,
né potere che sapesse dominare,
il tumulto che dentro si faceva strada,
come un vento che soffia senza riparo.

Era l’assistente, così pura e lieve,
che portava nel suo sguardo una breve
fiamma di speranza, un candore sereno,
mentre lui, come eroe tragico, restava terreno.

Ah, l’amore che nasce nell’ombra del dovere!
È un fiore che sboccia, ma non può fiorire.
E come Julien, nel suo animo tormentato,
San Giuliano trovava l’amore, ma non il fato.

Ogni sguardo, ogni silenzio di lei,
era per lui un romanzo senza eroi.
Non c’era spazio per la confessione,
solo un cuore che batteva senza remissione.

Come Fabrizio alla corte di Parma,
così San Giuliano, tra carte e dramma,
sognava l’amore, sublime e inviolato,
ma restava nell’ombra, tacito, legato.

Perché il vero amore, secondo Stendhal,
è un viaggio profondo, struggente e fatale.
E così San Giuliano, pur amando silente,
tenne la sua fiamma nascosta alla mente.

Ma nel cuore, tra dovere e passione,
viveva un’educazione, senza lezione.
Perché nell’amore, come ben sappiamo,
la vera libertà è vivere ciò che amiamo.

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: flaubertsan giulianosangiulianostendhal

Related Posts

Ponte, come andare a legna senza corda. La cattedrale nel deserto. I numeri…
Articoli

Il Ponte dei Brividi, la Corte dei sospiri e la Conversione di Salvini: come Messina divenne Damasco. Una pista seria

03/11/2025

La bocciatura della Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto ha sicuramente un pregio, di avere suscitato il bisogno di...

Cosa accomuna sesso e potere? Ridiventa attuale il quesito, risolto dai siciliani. “Cumannari è megghiu di f…”
Articoli

Cosa accomuna sesso e potere? Ridiventa attuale il quesito, risolto dai siciliani. “Cumannari è megghiu di f…”

02/11/2025

Cosa accomuna sesso e potere? Letizia Pezzali (Domani, 2.11.25) ha posto il quesito ancestrale sulla vecchia questione, ancora attuale e...

Perché alcuni ex comunisti difendono la Russia di Putin? Un modesto tentativo di capire l’impossibile
Articoli

 “Il ribaltamento della storia” I figli dell’apartheid sudafricana sono ospiti gradit, per gli altri porte quasi chiuse

02/11/2025

Vuole cambiare la storia, anzi, rifondarla. Donald Trump non si limita più a interpretarla: la falsifica, la capovolge, ne fa...

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente
Articoli

Da “amici e guardati” agli “amici degli amici”.  Dai “nemici, molto onore” del Duce a “noi o loro” di Meloni: un catalogo delle relazioni umane. Da studiare

01/11/2025

Il Duce aveva molti nemici, e se ne vantava. I suoi eredi , che vivono in democrazia, galvolta come indossassero...

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Next Post
Meloni, Sangiuliano e Flaubert. Amore e governo, in versi

Meloni, Sangiuliano e Flaubert. Amore e governo, in versi

Corruzione, donne, razzismo…Le Commissioni parlamentari d’inchiesta

Il sorpasso, la notizia precede i fatti: il regno dei media

Se la grammatica istituzionale diventa instagrammabile

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati