• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Donald Trump, Vladimir Putin e la mafia russa. In libreria ombre rosse, la verità di Mr.Unger

13/03/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Vent’anni dopo “Kingfisher” di Anonymus, il potere di Donald Trump è tornato prepotentemente alla ribalta editoriale, ma sono stati in pochi ad accorgersene. Oltre a quell’opera pionieristica, che già gettava ombre sui legami di Trump col mondo immobiliare newyorkese, oggi “Casa di Trump, casa di Putin” di Craig Unger rappresenta la prima inchiesta completa sulla relazione decennale fra Donald Trump, Vladimir Putin e la mafia russa, un intreccio che avrebbe favorito l’ascesa di Trump alla Casa Bianca.

È una vicenda che parte dagli anni Settanta, quando Trump muove i primi passi nel mercato immobiliare di New York, caratterizzato da capitali ingenti e facili guadagni, e culmina con la sua elezione a presidente degli Stati Uniti. Un giorno che, secondo l’indagine di Unger, costituirebbe l’approdo finale di una strategia russa di lungo corso: indebolire la democrazia occidentale dall’interno, un progetto cominciato trent’anni prima, quando la mafia russa individuò nelle proprietà di Trump lo strumento ideale per riciclare miliardi di dollari dopo il crollo dell’Unione Sovietica.

Le pagine di “Casa di Trump, casa di Putin” confermano i peggiori sospetti circa un’ingerenza russa capace di plasmare il destino politico d’oltreoceano. Il libro riporta come gli oligarchi di Putin e i boss mafiosi abbiano contribuito a salvare il tycoon statunitense da più di un fallimento clamoroso, offrendo appoggi finanziari e risorse che avrebbero permesso a Trump di consolidare la propria immagine. È un’inchiesta che ricostruisce la scalata di un imprenditore immobiliare alla massima carica del Paese, in parallelo con la rinascita russa post-sovietica, decisa a riaffermare il proprio ruolo di superpotenza mondiale.

L’opera di Unger, se affiancata a “Kingfisher” di Anonymus, getta una luce sinistra sulla lunga e controversa solidarietà fra Trump e Putin. E a questo punto è inevitabile porsi una domanda: e se Vladimir Putin detenesse informazioni che potrebbero svelare i veri retroscena di un’amicizia storica, mostrandoci quel “collante” che ha garantito la reciproca ascesa? Un interrogativo inquietante, che trasforma la lettura di queste due opere in un’esperienza dall’inquietante sapore da thriller, e che ci invita a riflettere su quali forze, in realtà, manovrino il mondo in cui viviamo.

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: craigmafia russaputintrump

Related Posts

Cosa accomuna sesso e potere? Ridiventa attuale il quesito, risolto dai siciliani. “Cumannari è megghiu di f…”
Articoli

Cosa accomuna sesso e potere? Ridiventa attuale il quesito, risolto dai siciliani. “Cumannari è megghiu di f…”

02/11/2025

Cosa accomuna sesso e potere? Letizia Pezzali (Domani, 2.11.25) ha posto il quesito ancestrale sulla vecchia questione, ancora attuale e...

Perché alcuni ex comunisti difendono la Russia di Putin? Un modesto tentativo di capire l’impossibile
Articoli

 “Il ribaltamento della storia” I figli dell’apartheid sudafricana sono ospiti gradit, per gli altri porte quasi chiuse

02/11/2025

Vuole cambiare la storia, anzi, rifondarla. Donald Trump non si limita più a interpretarla: la falsifica, la capovolge, ne fa...

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente
Articoli

Da “amici e guardati” agli “amici degli amici”.  Dai “nemici, molto onore” del Duce a “noi o loro” di Meloni: un catalogo delle relazioni umane. Da studiare

01/11/2025

Il Duce aveva molti nemici, e se ne vantava. I suoi eredi , che vivono in democrazia, galvolta come indossassero...

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Next Post
Salvini, tifoso di Trump, e il paradosso del “prima veniamo noi”

Record di suicidi, nei canili gli animali hanno il doppio di spazio dei detenuti in carcere

21 mila leggi vigenti, un articolo della legge di bilancio ‘25 con 869 commi. La follia che costa cara all’Italia

21 mila leggi vigenti, un articolo della legge di bilancio ‘25 con 869 commi. La follia che costa cara all’Italia

Il fisco ingiusto, quante volte “ripaghiamo” le tasse? La cartelle che non vediamo

Sfioriamo il 43 per cento, le tasse crescono, le bugie pure

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati