• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

The Grillo show, la guerra del simbolo. Per farne che cosa?

09/12/2024
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

 

Non è finita: con l’annuncio di un ricorso per il simbolo, la disputa fra Giuseppe Conte e Beppe Grillo si trasferisce nelle aule di un tribunale, dove si deciderà se il simbolo storico del Movimento appartiene al garante, e quindi a Grillo, o all’attuale leader, Conte. La nascita di un nuovo partito resta dietro le quinte, per ora. L’azione legale non si spiegherebbe se non ci fosse l’intenzione di fare mancare il terreno sotto i piedi ai vincitori del referendum, replicato di recente, il cui risultato ha ribadito la prevalenza degli amici di Conte e la sconfitta del fondatore.

Se il simbolo dovesse essere riconsegnato a Grillo, sarebbe spianata la strada verso la nascita di un nuovo schieramento.. In caso contrario, ove il tribunale desse torto ai ricorrenti, Toninelli e altri amici di Grillo, sarebbe difficile escludere che la fronda si arrenda. Né il temperamento di Grillo, né la voglia di rivalsa dell’ex gruppo dirigente grillino (quel che rimane di esso), suggeriscono il ritiro dalla contesa.

Il garante, anzi l’ex garante stando al risultato referendario, è più vivo che mai. Secondo lui, è morto il Movimento, e non resterebbe che consegnare il suo leader, Conte, al Pd perché ne faccia la sua guida, come consiglia con una lettera alla segretaria dei dem, Elly Schlein. “Se non dovessimo rivederci, scrive Grillo anche ai pentastellati sul suo blog, “buon pomeriggio, buona sera e buona notte”, subito dopo avere appreso il risultato referendario a lui sfavorevole. Una frase che echeggia Jim Carrey, protagonista del celebre film “The Truman show”, una brillante satira politica sui reality show, la loro invadenza dei media, che cancella il confine tra realtà e finzione. Una parabola di grande attualità, che Grillo ha inteso evocare a dispetto del ruolo che egli, il Truman di se stesso, ha esercitato sullo scenario politico italiano, trasferendovi il suo teatro. Non si smentisce anche ora: continua ad essere, comico, cabarettista, politico, blogger, personaggio concreto ed impalpabile, uomo di potere e Masaniello, gran vizir, eminenza grigia ed altro ancora.

 

 

 

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: contegrillosimbolothe truman showtoninelli

Related Posts

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

Next Post
Vivere come topi dentro una nave di cui non conosciamo la rotta

Vivere come topi dentro una nave di cui non conosciamo la rotta

La costellazione degli scettici credenti. All’oroscopo si crede…senza crederci

La costellazione degli scettici credenti. All’oroscopo si crede…senza crederci

Perché Stellantis si chiama…Stellantis? Il destino maligno di un nome  

Perché Stellantis si chiama…Stellantis? Il destino maligno di un nome  

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati