• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Una siciliana coraggiosa, morta di Malapolitica

11/10/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
“In un’Italia dove tanti giocano a fare la vittima, eccone una vera. La professoressa Cristina Gallo ha atteso otto mesi l’esito nefasto di un esame istologico che, conosciuto per tempo, le avrebbe per- messo di contenere e forse eliminare il tumore di cui è morta ieri a 56 anni. Non ho la presunzione di sostituirmi all’inchiesta innescata proprio dalla denuncia di questa donna coraggiosa, assurta a simbolo di coloro che combattono contro quel mostro molle e informe a cui abbiamo dato il nome di Malasanità.” Massimo Gramellini sul Corriere della Sera dedica il suo corsivo alla prof mazarese. Nel 2023, la professoressa si era sottoposta a un’isterectomia, ma l’esito dell’esame istologico non le viene comunicato se non otto mesi dopo: nel frattempo, il tumore si è diffuso e le metastasi hanno compromesso il quadro clinico. il clamoroso caso dei referti istologici mai consegnati dall’Asp di Trapani:, racconta Vanity Fair, ha provocato un’inchiesta contro i ritardi e i disservizi della sanità siciliana, che oggi coinvolge 19 tra medici e operatori sanitari e che ha scoperchiato uno scandalo di vaste proporzioni. “Dalla sua denuncia è partita l’indagine della Procura di Trapani, che ha portato alla luce una gravissima situazione: i referti mai consegnati non erano un caso sporadico. Quando vengono presentate due interrogazioni parlamentari dal vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè , viene reso noto il numero dei referti rimasti senza consegna: 3.313.”
Negli otto mesi esiziali di attesa Cristina Gallo è riuscita a fare un miracolo prima di morire: far conoscere agli italiani e denunciare alla magistratura che – contrariamente alle assicurazioni delle istituzioni, in testa il governo, e ancora più in alto la Premier Meloni, per la quale tutto va bene, anzi meglio di prima, soprattutto nella sanità – le cose invece vanno male, malissimo. In Sicilia, soprattutto, ma anche nel resto del Paese..
Il destino cinico e baro, anche stavolta, non c’entra niente. “Si bara” con i numeri pure laddove non si dovrebbe mai farlo, sulla salute dei cittadini. E lo si fa senza rossore, sapendo perfettamente che mancano medici, infermiere, presidi sanitari; sapendo che l’assistenza sanitaria nazionale non funziona perché non viene adeguatamente finanziata; perché le carenze del servizio pubblico sono oro colato per l’assistenza sanitaria privata, come dimostrano le liste d’attesa che s’accorciano se metti la mano al portafogli, anche quando è vuoto.
Non è mala burocrazia, malasanità, o sciatteria ed infingardaggine di medici o infermieri. C’è anche questo ma sta demtro un sistema che ha messo la salute nelle mani dei partiti e dei governi. Prevale la lottizzazione del managment, delle fiigure apicali, il comparaggio e la ricerca dei dividendi alle urne. C’è una dissennata scelta politica a monte, che lasciua le cose come stanno , ispirata da un disegno di privatizzazione della sanità, all’americana.. Basta farsi qualche indizio per capire: la stampa governativa italiana, quella più corriva e armata di scimitarra, è finanziata da tycoon della sanità privata molto generosi: sicché quotidiani che non vendono, rimangono in vita; loro sì, non devono sopportare liste di attesa.

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: aspassistenzacrstina gallogiorgio MulèMazara del vallomelonirefertisanitàservizio sanitariotrapani

Related Posts

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

Next Post
La preziosa tregua di Gaza, tutto quello che non ci fanno sapere

La preziosa tregua di Gaza, tutto quello che non ci fanno sapere

Giustizia al rallentatore: la riforma delle carriere non accelera nulla. Gli scopi inconfessabili del governo

Giustizia al rallentatore: la riforma delle carriere non accelera nulla. Gli scopi inconfessabili del governo

I corpi e la tregua minacciata: se i morti parlano ai vivi e li trascinano nella tomba

I corpi e la tregua minacciata: se i morti parlano ai vivi e li trascinano nella tomba

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati