• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

L’indecente spartizione del bottino di guerra

19/03/2025
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

La recente telefonata tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente russo, Vladimir Putin, ha sollevato forti preoccupazioni riguardo a una spartizione dell’Ucraina tra Russia e Stati Uniti, per l’assenza di concertazione con gli ucraini sia per l’emarginazione dei paesi europei e gli alleati Nato, evocando scenari storici inquietanti in cui le grandi potenze hanno ridisegnato i confini a loro vantaggio profittando dei conflitti.

In un recente programma di attualità in prima serata sulla rete statale russa Channel One, ricorda The Guardian, la conduttrice Olga Skabeyeva, nota sostenitrice del presidente Vladimir Putin, ha elogiato le azioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla gestione della guerra in Ucraina. Durante il dibattito, un personaggio politico russo ha sottolineato come l’amministrazione Trump abbia ridimensionato il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, sospendendo gli aiuti militari, ostacolando le comunicazioni satellitari e sospendendo informazioni di intelligence. Alla domanda retorica se queste azioni fossero apprezzate dal Cremlino, Skabeyeva ha risposto: “Siamo entusiasti di tutto ciò che Trump sta facendo”.​

Tali approvazioni, che ricorrono frequentemente nei canali di destra negli Stati Uniti, sono state trasmesse al pubblico russo, evidenziando un’inusuale convergenza di interessi tra l’amministrazione Trump e il Cremlino. Tuttavia, Skabeyeva ha sollevato una questione cruciale: quale sarà il prezzo che l’America chiederà in cambio?​

Le azioni dell’amministrazione Trump nei confronti dell’Ucraina hanno sollevato preoccupazioni tra gli alleati europei. La proposta di riconoscere la Crimea come parte della Russia e di ottenere il controllo su una significativa porzione delle risorse minerarie ucraine in cambio del supporto militare ha suscitato costernazione tra i leader europei, che temono una spartizione dell’Ucraina tra Russia e Stati Uniti, divenuta una sorta di riprovevole bottino di guerra. ​Ma l’Italia è rimasta silente, per non disturbare il manovratore. Il silenzio equivale ad una sostanziale approvazione sia dei mtodi sia dei termini di un accordo delineato in assenza degli ucraini e dell’Europa.

La pace duratura si basa sul rispetto dei diritti sovrani e sulla cooperazione internazionale, e qualsiasi accordo che escluda l’Ucraina o ne comprometta la sovranità rappresenta una minaccia alla stabilità globale.

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: Olga Skabeyevaputintrumpucraina

Related Posts

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Disputa da avanspettacolo: vincono facile le banche, niente tassa sugli extraprofitti. Pagano i soliti noti…
Articoli

Siamo in guerra. Guerra Ibrida, radicale, implacabile. I venduti, gli infiltrati, insospettabili, mandanti e le risorse in campo

29/10/2025

Non la guerra che le cronache di casa nostra misurano con i chilogrammi di esplosivo o con il numero di...

Next Post
1/ Prometeo, l’eroe tragico di Eschilo, torna sulla scena e indossa la maschera di Musk

1/ Prometeo, l’eroe tragico di Eschilo, torna sulla scena e indossa la maschera di Musk

La memoria ricorda ciò che vuole, dimentica ciò che non sopporta, riscrive gli eventi

Gli attacchi russi contro i paesi europei: sabotaggi, incidenti, disinformazione, una guerra ibrida che l’Italia ignora

La Grande Infamia: la Shoah tradita da Israele e strumentalizzata dagli Stati Uniti

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati