• > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo
Salvatore Parlagreco
  • Biografia
  • Libri
  • Cinema
  • Articoli
  • Taccuino
  • Eventi
  • Contatti
  • Yesterday
No Result
View All Result
Salvatore Parlagreco
No Result
View All Result

Ballata del Giullare e del Nemico Perfetto, Grillo e Conte in versi

26/11/2024
in Articoli
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Ballata del Giullare e del Nemico Perfetto

C’era una volta, un uomo irriverente,
con barba ribelle e linguaccia tagliente,
che urlava ai potenti: “Vaffa e vergogna!”,
e da piazze gremite scagliava la gogna.

Beppe il giullare, vate e padrino,
creò un Movimento col sapore divino:
popolo in rete, diretta democrazia,
e un blog che sparava parole e follia.

 

Attraversò lo Stretto, sfidò i mari e venti,
le sue parole furono proiettili ardenti;
prese la Sicilia senza esercito armato,
il Vaffa divenne grido consacrato.

 

Ma ecco che un giorno, per sorte beffarda,
si spense la fiamma, si ruppe la tarda.
Il Movimento, dai toni virali,
divenne partito coi patti cordiali.

 

E lì si palesa, in giacca e cravatta,
un uomo distinto, con calma compatta:
Giuseppe il Conte, il Nemico Perfetto,
un’antitesi viva, un contrasto diretto.

Dove Grillo grida, Conte sussurra,
dove Beppe incendia, lui spegne la burla.
Il guitto irriverente e il leader pacato,
un tandem bizzarro, mai conciliato.

Grillo guardava, con occhio affilato,
il suo vaffa morire, il sogno sgonfiato.
“Da piazza ribelle a poltrona romana?
Che fine indecorosa, che trama profana!”

Ma il giullare è eterno, è spirito vivo,
se perde la scena, diventa alternativo.
E mentre l’intruso, professore avvocato,
si fa capitano di un campo spianato,

Beppe  ridacchia e prepara il commiato,

Da dietro le quinte, si finge acciaccato,

e studia il ritorno di garante rispettato.
“Se c’è un Nemico Perfetto, io faccio bagarre,
la spina da estrarre, protrarre,  distrarre .”

Così si consuma la farsa geniale,
del padre, del figlio, del partito banale.
Una storia esemplare, una farsa italiana,
tra risata amara e scena profana.

E mentre si spegne la luce sul palco,
Grillo già pensa: “Che faccio, mi calco?”
Perché il giullare, si sa, mai riposa:
finché c’è una scena, la trama è ariosa

E l’Italia diviene teatro di posa.

 

Segui Salvatore Parlagreco su:

    

Tags: ballatabeppe grillocontegiullare

Related Posts

Il partito degli astensionisti è il più forte d’Italia, il voto è un’arma micidiale. Il potere lo teme e lo vuole dormiente
Articoli

Da “amici e guardati” agli “amici degli amici”.  Dai “nemici, molto onore” del Duce a “noi o loro” di Meloni: un catalogo delle relazioni umane. Da studiare

01/11/2025

Il Duce aveva molti nemici, e se ne vantava. I suoi eredi , che vivono in democrazia, galvolta come indossassero...

Come tradire “Dio, Patria e Famiglia” e non farsi smascherare. La réclame più bugiarda di sempre
Articoli

Perché Giorgia Meloni non sorride mai in pubblico? Indagine semiseria sul mistero del grugno permanente

31/10/2025

Non si tratta, beninteso, di una questione estetica né di puro gossip espressivo. No, questa è una domanda seria, quasi...

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi
Articoli

Dove sono le fosse comuni? Il generale nega l’Apocalisse di Gaza. Non dovremmo credere nemmeno ai nostri occhi

31/10/2025

  “E il genocidio a Gaza? 55mila morti denunciati da Hamas, asseverati dalla Albanese e accreditati da Pizzaballa e Zuppi:...

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore
Articoli

Armiamoci e partite. I messianici d’Israele perdono l’esenzione militare. Ora, se vogliono ammazzare e farsi ammazzare, devono partecipare all’orrore

31/10/2025

C’è un vecchio detto, ma potremmo chiamarla invettiva sprezzante, che ha un record di resilienza invidiabile: armiamoci e partite. Una...

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo
Articoli

Avanti popolo (di New York) alla riscossa…Potrebbe arrivare a casa nostra? Il mondo è pazzo

30/10/2025

Ve la ricordate New York, New York. La cantarono Franck Sinatra e Barbara Streisand; dopo averla ascoltata mille volte ti...

Articoli

Ponte sullo Stretto: il controllo è ingerenza, appropriazione indebita di funzioni. Il governo processa i giudici contabii.

30/10/2025

Il controllo della magistratura diventa ingerenza, appropriazione indebita di funzioni, trasgressione. Mancanza di rispetto? Forse anche questo. Invece che studiare...

Next Post
La sfida fra racchetta e pallone. Il calcio domina, il tennis fa sognare. Sinner batte Del Piero, ma…

La sfida fra racchetta e pallone. Il calcio domina, il tennis fa sognare. Sinner batte Del Piero, ma…

Sicilia crocevia geopolitico del Mediterraneo, opportunità e rischi. Droni, gasdotti, fibre ottiche…

Sicilia crocevia geopolitico del Mediterraneo, opportunità e rischi. Droni, gasdotti, fibre ottiche…

Uniti alle urne, divisi al governo. Le convergenze parallele ora sono di destra

Uniti alle urne, divisi al governo. Le convergenze parallele ora sono di destra

Facebook Twitter

Categorie

  • Aforismi & Citazioni
  • Articoli
  • Deep Room
  • events
  • Inspiration
  • Lifestyle
  • Taccuino
  • Yesterday

Le mie Pubblicazioni

  • > SCOPRI TUTTI I MIEI LIBRI <
  • L’uomo di vetro
  • Il cavaliere ed il monsignore
  • La guerra delle due sinistre
  • Il mistero del Corvo

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • #4322 (senza titolo)
  • About
  • Agenda della Sicilia
  • Biografia Salvatore Parlagreco
  • Cinema
  • Contact
  • Contatti
  • Cookie Policy (EU)
  • Eventi
  • Events
  • Events calendar
  • Gela: una storia meridionale
  • Home old
  • I miei articoli
  • Il Cavaliere e il Monsignore
  • Il grande intrigo
  • Il mistero del corvo
  • Il piacere e il potere
  • Il potere delle parole – Le parole del potere
  • Il taccuino
  • L’uomo di vetro
  • La carta dell’autonomia
  • La Guerra delle Due Sinistre
  • Le Mafie
  • Le ragioni dei ragazzi
  • Le ragioni della tolleranza
  • Libri
  • Our training programs
  • Privacy Statement (EU)
  • Testimonials

© 2024 Salvatore Parlagreco - Tutti i diritti riservati